| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 17:24
A me il 50 1,4 piaceva e mi è dispiaciuto di averlo rotto. Se uscisse una versione RF con la stessa resa "vintage" e "calda" nei colori, lo prenderei in considerazione. |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 17:29
“ ma le case preferiscono spingere sugli 1.2 da 1kg e 2500€ per ragioni evidenti „ Dici che alle case piacciano le lenti pesanti? |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 8:57
No... alle case piacciono i soldi, questi si pesanti, che quegli obiettivi costano |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 9:17
Canon ha sempre logiche abbastanza assurde e non si mette mai in discussione, la storia lo insegna. Tipo i motori stm lenti e rumorosi o l'assenza di paraluce sulle ottiche non L. Nel frattempo su baionetta RF sta mettendo i bastoni tra le ruote ai produttori terzi. Da leader del mercato magari ora se lo può permettere, ma molti ormai scelgono Sony proprio per la convenienza delle ottiche compatibili. |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 9:19
“ Nel frattempo su baionetta RF sta mettendo i bastoni tra le ruote ai produttori terzi. Da leader del mercato magari ora se lo può permettere, ma molti ormai scelgono Sony proprio per la convenienza delle ottiche compatibili. „ Da oltre 20 anni non ha mai fornito i protocolli a produttori terzi. Le ottiche compatibili attacco EF sono sempre andate bene, poi con anello adattatore R vanno pure meglio. |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 9:24
“ Nel frattempo su baionetta RF sta mettendo i bastoni tra le ruote ai produttori terzi. „ Canon ha SEMPRE messo i bastoni tra le ruote alle lenti terze... Sempre che non fornire i propri protocolli af sia definibile in quel modo. E questo non ha impedito un diluvio di lenti per il formato EF. Le lenti terze arriveranno, è solo questione di raggiungere la massa critica di installato che renda conveniente a Sigma, Tamron e soci produrre le lenti... E con il mercato che boccheggia... Ci vuole tempo. Controlla bene le uscite per Sony, perche ci sono voluti anni per vedere davvero tante lenti terze DEDICATE che non fossero semplici accrocchi adattati alla meglio e spesso millantati come "woah. Funziona meglio dell'originale!!" |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 9:39
“ Poveretto il 50/1,4 Canon EF. Lui a detta di tutti è un cesso, il fratellone f 1,2 - altrettanto cesso - è un obiettivo che "ha carattere", è "onirico", deve "essere domato", "va capito", è "tridimensionale" e un mare magno di altre bagassate più o meno a tema! „ Nono Paolo, il 50 1.2 è di un altro pianeta dai..... |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 12:07
"Le lenti terze arriveranno, è solo questione di raggiungere la massa critica di installato che renda conveniente a Sigma, Tamron e soci produrre le lenti... E con il mercato che boccheggia... Ci vuole tempo." Non credo sia facile a questo giro, e non basta che lo vogliano solo i produttori di terze parti per i loro numeri vendita. Vedi anche ottiche autofocus uscite e poi ritirate per RF, o sbaglio? Penso ci siano stavolta dei blocchi anche legali. |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 12:52
@Alabamasmith Esattamente, anche a quello mi riferivo. Chi si aspetta ottiche di terze parti a breve o nel breve futuro dovrà guardare ad altro sistema oppure adattare le EF. Per il momento "non arriveranno" e non sappiamo se per sempre. |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 12:52
Io dico che il 50mm f1. 8 rf che hanno fatto non ha senso... la macchina RF più economica sul quale usarlo costa sui 1000 euro e poi ci sono le altre con prezzi ben oltre... e si meritano qualcosa di meglio.... di qualcosa appena appena superiore alla versione Stm che è indirizzato a chi usa corpi molto più economici. |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 13:39
Samyang le produce sotto il marchio Rokinon.. Ha solo cambiato le sue divisioni interne. Già detto, già sviscerato e via discorrendo. Che poi ci voglia tempo perché il mercato è ormai, in generale, alla frutta.. Mettiamoci comodi che andrà sempre peggio. |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 13:40
Calma ragazzi... adesso non vi affollate... io l'ho detto subito che gli RF sono una fregatura! E adesso vedrete anche il secondo e poi anche il terzo tempo! |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 13:44
“ E adesso vedrete anche il secondo e poi anche il terzo tempo! „ Io mi faccio durare i miei EF ancora per un bel pezzo.. E il 50 costruito bene l'ho trovato nel 45mm Tamron... Pesantino, ma ottimo sulla 5Ds. Certo che se Canon avesse rinnovato il 20mm prima di fare il salto verso il "futuro"... Ah beh... |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 13:53
Credo proprio che il 45 Tamron sia una gran bella lente. E seppure un po' pesante... ma quanto poi? è comunque stabilizzato, e con quella focale da vero standard mi strizza l'occhio perché per me, nel paesaggio, sarebbe la focale perfetta per le inquadrature di più ampio respiro Mi dispiace solo di non aver mai avuto modo di provarne un esemplare... per dirla tutta non l'ho mai neppure visto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |