| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 16:05
sono in forte dubbio, ma credo che alla fine opterò su nikon che conosco bene, anche perché con il kit completo non ho un peso eccessivo. Comunque per l'assistenza Polyphoto nessuno mi ha risposto dico questo perché da quello che leggo sul sito con tamron ci sono problemi |
| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 16:06
“ Che porta al link dove controllare i rivenditori aderenti: „ Dove tra gli altri, trovi anche Amazon! E ci sono altri utenti su Juza che hanno preso obbiettivi olympus su amazon (venduti direttamente da amazon) ed hanno avuto il cash back. Ho chiesto e mi hanno confermato. |
| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 16:09
“ Comunque per l'assistenza Polyphoto nessuno mi ha risposto „ Se compri su amazon c'hai la garanzia di amazon, che è notoriamente la migliore in assoluto. Pholyphoto comunque funziona bene, solo che spedisce la merce all'assistenza (mi pare) in Portogallo. Quindi i tempi sono lunghi, ma sicuri. |
| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 16:15
@Nikmeditato hai ragione, bisogna mettere la spunta sui prodotti in vendita e non sulla categoria di negozio. Fanno i siti web complicati come i loro menu. Beh, sono almeno 300 euro di sconto tra obiettivo e grip, mica male come offerta. Sull'assistenza Polyphoto non ne ho mai avuto bisogno. Amazon è comunque il meglio da quel punto di vista. |
| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 16:15
@Aetoss - “ Ciao, la prima differenza evidente fra i due sistemi é proprio sulle ottiche: il M4/3 é completo, ci sono lenti di qualsiasi focale sia economiche che professionali, mentre per APS-C Nikon Z ne esistono pochissime e nessuno zoom di qualità, solo i due kit (nitidi, ma bui e plasticosi). Su Olympus sono eccellenti il 12-40 2.8 PRO e il 40-150 2.8, oppure gli analoghi Panasonic 12-35 2.8 e 35-100 2.8 che sono nel range di focale che dici tu. „ Assolutamente non vero il fatto della scarsa disponibilità in casa Nikon di ottiche per il sistema "Z"... Come pure non Vero il fatto che esse siano di scarsissima qualità... sono ottiche moderne con una nitidezza spettacolare ed affatto no buie! Forse non sai che la flangia "Z" è molto più grande della sorella "F", che il tiraggio è più corto... Ciò implica maggior resa degli obiettivi anche a diaframmi più chiusi, anzi ne esalta le caratteristiche.... “ o sei uno che ama ingigantire le cose oppure ti sei fatto suggestionare, e tanto, dalla scritta "Nikon" e dal sensore APS-C. Indubbiamente una Z50 ha una migliore QI di una M4/3, ma da qua a dire che siamo su sistemi solari diversi ce ne passa...manco stessimo parlando di una medio formato. Bah. „ In questo passaggio vai adirittura sul ridicolo... m4/3 e aps-c, e lo sanno anche i bambini, sono sistemi talmente diversi, a netto vantaggio per l'aps-c. |
| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 16:24
ma netto vantaggio di che? ma che stai dicendo? |
| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 16:26
“ ma netto vantaggio di che? ma che stai dicendo? „ La QI, basta leggere ... |
| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 16:27
“ Assolutamente non vero il fatto della scarsa disponibilità in casa Nikon di ottiche per il sistema "Z". „ Ma lo sai che c'e' differenza tra ottiche ottimizzate per il ff ed ottiche ottimizzate per i'apsc? Eppure lo sanno anche i bambini |
| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 16:29
“ La QI, basta leggere ... „ Bravo, vedi di misurare la Qi su sensori apsc e m43 di pari generazione e vedi quanto è netta la differenza. Poi fai un raffronto col ff e forse capisci dove sta il vero abisso. |
| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 16:30
“ Ma lo sai che c'e' differenza tra ottiche ottimizzate per il ff ed ottiche ottimizzate per i'apsc? Eppure lo sanno anche i bambini „ Per un semplice motivo di costi e pesi.... se monti un'ottica FF su Aps-c la qualità non cambia, in certi casi anche migliora, perchè prende solo la parte centrale, che è la migliore..... Lo sanno anche i bambini @Nik- “ Poi fai un raffronto col ff e forse capisci dove sta il vero abisso. „ nessuno citava il FF .... |
| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 16:30
E alla fine magari, fai una bella stampa |
| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 16:32
“ E alla fine magari, fai una bella stampa „ Infatti in stampa 30x45 vedi una differenza abissale.... |
| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 16:34
La Zfc l'ho potuta provare ad un evento qualche giorno fa. A livello di peso la Zfc + 28 SE fa sembrare la Z6 con il 24-70 f4 un macigno. Non conosco Olympus ma credo che rispetto alle Reflex la differenza di peso sia abissale in ogni caso. Sul discorso ottiche sarebbe da capire cosa ti serve, a livello di zoom la coppia 16-50 + 50-250 copre un range di focali piuttosto ampio, e se vuoi puoi tenerti qualche fisso F da utilizzare tramite adattatore. Se, come vedo dalle foto del tuo profilo, usi gli AF-D puoi evitarti la spesa dell'FTZ e prendere un anello cinese da pochi euro. Se, invece, vuoi tenerti lenti AF-S o AF-D meglio il Nikon per avere piena funzionalità. Poi dipende anche da che genere di foto hai intenzione di scattare, viaggio, paesaggio... |
| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 16:36
“ Infatti in stampa 30x45 vedi una differenza abissale.... „ Si vabbè, questa poi è da ridere Guarda qui cos'e' il vero abisso
 |
| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 16:37
Sul 30x45 vorrei vedere anche come ci infili un rapporto 3:2. Non è che devi tagliare qualcosa? il 4:3 c'entra alla perfezione |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |