| inviato il 11 Ottobre 2021 ore 21:03
In effetti qui da noi non c'è marketing e assistenza. È un peccato perché spesso poi molti non hanno nemmeno modo di scoprire Pentax |
| inviato il 11 Ottobre 2021 ore 21:09
A Madrid un paio di anni fa sono entrato in un negozio ed aveva uno scaffale con un po' di tutto,anche 645. In Portogallo non ho mai visto granché così come n Francia . Ma non ho indagato veramente |
| inviato il 11 Ottobre 2021 ore 21:37
“ Ma come fa Pentax a resistere? „ Io penso che spesso la concezione di ciò che avviene negli ambienti che più si frequentano sia erroneamente associata a quanto accade fuori nel mondo. Forse certi forum e social osservano e discutono solo di una parte molto parziale della realtà. Io non so come sta Pentax, però guardo ai fatti e vedo che negli ultimi due anni ha fatto uscire degli ottimi prodotti come corpi e come lenti; queste ultime in particolare di qualità assoluta (mi riferisco all'11-18 e 16-50 per apsc che forse sono le migliori ottiche grandangolari apsc in assoluto, all'85 ed al 50 per FF). Vedo che nell'ultimo anno ha fatto uscire la sua top reflex apsc ed è un ottimo prodotto. Ha rivisitato una serie quasi mitologica per il mondo pentax come i tre FA 31,43,77. Insomma se non credesse e non avesse ritorni in quello che fa sarebbero dei folli far uscire tutto ciò. Questo vuol dire invece che continuano ad investire e poco alla volta a mettere sempre una crocetta sugli adempimenti. Quest'anno hanno incredibilmente mantenuto tutti gli annunci effettuati ed in modo puntuale. Evidentemente vi è una comunità che, fuori dai forum e dai social è soddisfatta del marchio e ritiene di trovare ciò di cui necessita in quanto viene offerto. Ormai credo che l'emorragia da AFC sia perfettamente stabile; chi usa pentax è perfettamente consapevole che i punti di forza offerti sono in altro, che l'AF sia adeguato alle proprie esigenze, e che al più la k3III sia una piacevole sorpresa anche quando il sistema AF sarà applicato ad altri corpi, ma quello che ritengono fondamentale e/prevalente sia altro. Poi ci sono i pentaxiani, in senso lato, coloro che usano pentax che ho la sensazione che si sia piano piano ritirata da certi contesti, stanchi delle solite ed inutili lamentele, dei luoghi comuni, e di quanto altro di negativo circoli anche all'interno degli stessi ambienti degli utenti pentax. In ambienti internazionali mi pare invece di vedere sempre una certa frequentazione che se non possa definire entusiasmante continuo a definirla viva, consapevole dei pregi e dei difetti. Si può anche pensare che forse i dati che ogni tanto compaiono sono legati a certi tipi di canali di vendita e che altri probabilmente invece vi sfuggono. Si può pensare che Pentax magari non venda molti corpi ma venda invece un po di lenti. Non dimentichiamo che pentax ha anche un MF che nonostante tutto è ancora in produzione e non credo si tratti di grandi numeri. E' evidente che riescono a gestire abbastanza bene una politica di vendita con numeri non eclatanti. Ad ogni modo appare evidente che, almeno ad oggi, il gioco agli analisti finanziari ed il corso per amministratori delegati appare un argomento non è idoneo a spiegare compiutamente la realtà di pentax. A volte se ne può prendere atto e pensare che forse vi è qualcosa di sbagliato nelle presunzioni di conoscenze e verità assolute di certi capi o presunti tali. Pentax è morta? Don't worry, be happy. |
| inviato il 11 Ottobre 2021 ore 21:53
In effetti nell'ultimo periodo è uscito parecchio, quasi tutto quello che si richiedeva da tempo: l'unico difetto è che abbiamo dovuto attendere molto e alcuni nel frattempo hanno cercato altre strade. Anche il DFA 21 f2.4 limited esce praticamente dopo trent'anni dall'FA 20mm 2.8. C'è da dire però che Pentax ha veramente creduto nel formato apsc e ancora ci crede, mente altri marchi lo hanno praticamente snobbato. Il formato full frame è arrivato tardi certo, ma si stanno veramente facendo perdonare: anche le ultime ottiche star sono splendide e bellissimi i nuovi limited HD |
| inviato il 11 Ottobre 2021 ore 22:02
“ l'unico difetto è che abbiamo dovuto attendere molto e alcuni nel frattempo hanno cercato altre strade „ Lecito e legittimo. Tutti vorremmo trovare tutto, subito ed a poco. In tutta evidenza i numeri non lo consentivano e non lo consentono. A me quello che ha sempre dato fastidio non è il parlare male del marchio, per carità, vi sono validi motivi per fare mille critiche (quale brand ne è esente?). E' il disfattismo. Se uno non è soddisfatto cambia e vivi felice, lascia stare chi lo usa e ha le scatole piene di sentire sempre i soliti refrain dei quali se ne infischia. In merito ai tempi lenti comprendo quello che dici, ma per me invece sono stati utili perchè mi hanno dato modo di prendere più consapevolezza dei miei passi e delle mie spese per un hobby. Non tutti decidono di spendere 5000 euro per farsi un corredo in un colpo solo, a prescindere se si rimanga soddisfatti o se poi invece magari rivendere per inutilizzo e/o perchè magari non è conforme alle caratteristiche di cui ha necessità. |
| inviato il 11 Ottobre 2021 ore 22:22
Concordo, aggiungo che "i tempi lenti" in fondo non erano nemmeno cosí lenti. Siamo così abituati ai continui aggiornamenti tecnologici da rimanere quasi "delusi" quando un marchio come Pentax si prende (giustamente) i suoi tempi. In un post leggevo che qualcuno chiedeva l'uscita della nuova K1, in questo momento in realtà non ce ne sarebbe bisogno: personalmente dopo quattro anni non ho ancora imparato a sfruttarla al massimo. Queste sono vere macchine, non gli ultimi modelli di cellulare usa e getta. Certo sulle ottiche qualcosina deve uscire, ci vuole pazienza |
| inviato il 11 Ottobre 2021 ore 22:35
Pentax mi ha sempre attirato, ma allo stesso tempo spaventato per la situazione italiana di distribuzione/assistenza. Magari mi sbaglio, ma mi sembra un po' trascurata da noi. |
| inviato il 11 Ottobre 2021 ore 22:50
“ In un post leggevo che qualcuno chiedeva l'uscita della nuova K1, in questo momento in realtà non ce ne sarebbe bisogno: „ Personalmente per ora vedrei sensata una k1III solo se ha un sistema AFC come, anzi migliore della k3III, ma solo dopo che hai fatto almeno un paio di ottiche lunghe e moltiplicatore per FF. In apsc bene o male la K3III può sfruttare il fattore crop con due-tre lenti (e moltiplicatore) per generi dinamici Diverso il FF. Fare una rivisitazione non credo abbia senso e non credo che lo faranno finchè non hanno sistemato un po di cose. Troverei più utile una apsc con un prezzo via di mezzo tra k3III e k70; dopo l'uscita di produzione della kp c'è un buco che riempire potrebbe rinvigorire apsc. E per quanto mi riguarda (userò solo specchio) potrebbe anche essere ML! “ personalmente dopo quattro anni non ho ancora imparato a sfruttarla al massimo. „ Figurati io che la uso da poco, e consapevole che nemmeno arriverò mai a strizzarla tutta... Io di pazienza ne ho molta, e più che altro, a prescindere da disponibilità o meno, ho sempre praticato una politica di un pezzetto alla volta. Una cosa è spendere due-trecento euro, ogni tanto, altre spese per un hobby le programmo con più tempo. Il 21 mi piace molto (se manterrà le premesse) ma non arriverà a breve. “ Magari mi sbaglio, ma mi sembra un po' trascurata da noi. „ Non ti sbagli. |
| inviato il 11 Ottobre 2021 ore 22:52
Che Pentax in Italia sia Cenerentola , non è una opinione , è un fatto : in ambito reflex , ha poco o nulla da invidiare a brand assai più popolari ... tranne il marketing ! Sulla distribuzione , se per distribuzione si intende il reperimento del materiale nuovo , io a Torino non ho mai avuto problemi , non so se il fatto di avere l'importatore a pochi km di distanza può o meno avere importanza . L'assistenza : c'è un post , appena aperto , che ne parla ("problematiche Pentax") aperto anche per far chiarezza sull'assistenza del brand e , sin'ora , pare che detta assistenza ne esca almeno all'altezza della concorrenza ... sin'ora, ripeto ... |
| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 0:22
Mirko non ho capito:esiste il 150/450 che so essere molto buono.Poi il 560 che d'accordo costa molto. Il 300* ed il moltiplicatore 1.4x non so se coprono il ff A mio parere manca uno zoom lungo economico tipo 150/600 di Sigma e Tamron,un sistema flash più articolato,un macro lungo e stop....forse un decentrabile. |
| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 0:25
Pensare che fino agli anni 80 era uno dei marchi più popolari... Comunque ha sicuramente i suoi estimatori, questo perchè con l'eccezione dell'AF, offre davvero tanto anche nella fascia relativamente più popolare; basta vedere la K-70 Aps-c: mirino a pentaprisma con 100% di visione, tropicalizzazione vera, 24 Megapixel di ottima qualità, doppia ghiera, ibis, schermo snodato... |
| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 3:53
Guardando in Recensioni , ho visto che c'è anche un Samyang 24 f/3.5 decentrabile attacco K mentre il discorso di uno zoom "lungo" economico e relativamente compatto (giustappunto utilizzabile sulla nuova K3/III) sul tipo dei Sigma e Tamron 150-600 (o giù di lì) credo susciterebbe nuovo interesse nei confronti del brand ... per non parlare di un onesto 70-300 anche di non eccelsa luminosità che non dovrebbe mancare in alcun catalogo . |
| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 8:01
Difficile esca un 150-600, troppo vicino al 150-450, a meno che non prendano il Tamron e lo facciano uscire con il marchio Pentax. Però alla fine costerà più del Tamron. Comunque sono d'accordo: manca un 70-300 che faccia coppia con lo splendido DFA 28-105 |
| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 9:24
“ Difficile esca un 150-600, troppo vicino al 150-450, a meno che non prendano il Tamron e lo facciano uscire con il marchio Pentax. Però alla fine costerà più del Tamron. „ Lo penso anche io. Diciamo che servirebbe una cosa tipo lo sportivo un pò più lungo per FF, una lente nazional popolare di sistema. “ comunque sono d'accordo: manca un 70-300 che faccia coppia con lo splendido DFA 28-105 „ Il 70-300 è una delle due rimaste in mappa. Per il resto al momento su PF è comparso un brevetto per lunghi, ma non è chiaro cosa possa portare. Tutto questo era comunque per dire che al momento una k1III potrebbe non avere supporto di sistema adeguato per sfruttarne tutte le nuove potenzialità. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |