| inviato il 06 Ottobre 2021 ore 1:35
Scusate l'ignoranza ma il display snodabile non si può anche snodare in basso come il tiltabile per fare le foto tenendo la macchina in basso? Alcuni commenti mi fanno pensare di no… mi fate capire pls? |
| inviato il 06 Ottobre 2021 ore 2:21
Seguo… |
| inviato il 06 Ottobre 2021 ore 2:26
“ Scusate l'ignoranza ma il display snodabile non si può anche snodare in basso come il tiltabile per fare le foto tenendo la macchina in basso? Alcuni commenti mi fanno pensare di no… mi fate capire pls? „ Si, però devi estrarlo da lato, quindi no è in liea col corpo macchina, ma sembra lo specchietto della panda lato del corpo. |
| inviato il 06 Ottobre 2021 ore 8:13
Ma che gli costa fare uno schermo T&S? |
user206375 | inviato il 06 Ottobre 2021 ore 8:23
Antonio, cosa sarebbe il t&s? |
| inviato il 06 Ottobre 2021 ore 8:24
Viva lo schermo flippabile. Spero sia anche full-touch. |
| inviato il 06 Ottobre 2021 ore 9:20
Davvero curioso, non vedo l'ora che esca! (anche se resterò per molto con la mia cara A7III) Più che altro sono "deluso" dall'IBIS: oramai è chiaro a tutti che per colpa dell'Attacco FE, la stabilizzazione interna è molto limitata... ma non ce fanno nemmeno ad arrivare a 6 stop di compensazione? A questo punto non capisco davvero perché, almeno a livello video, non iniziano a implementare una stabilizzazione elettronica con l'aiuto del Gyro veramente efficace, in "stile" GoPro per intenderci (anche se ovviamente è impossibile che arrivi a quei livelli, ci mancherebbe).. un evoluzione in questo senso non guasterebbe! |
| inviato il 06 Ottobre 2021 ore 9:34
“ ma non ce fanno nemmeno ad arrivare a 6 stop di compensazione? „ Su carta spero, perché nella pratica 6 stop non li stabilizzi neanche con il m43 che è grosso un quarto... 3-4 è grasso che cola. |
| inviato il 06 Ottobre 2021 ore 9:36
La sole cose che potrebbero portarmi a prenderla sono un e-shutter rapido con syncro flash assieme a un efv con una dinamica ragionevole, paragonabile a quella del raw. |
| inviato il 06 Ottobre 2021 ore 9:42
“ Più che altro sono "deluso" dall'IBIS: oramai è chiaro a tutti che per colpa dell'Attacco FE, la stabilizzazione interna è molto limitata... ma non ce fanno nemmeno ad arrivare a 6 stop di compensazione? „ Premesso che tutto è migliorabile, tieni conto che stabilizzare un sensore fullframe non è affatto banale. Motivo per il quale inizialmente molti produttori hanno cominciato stabilizzando le ottiche....poi la tecnologia avanza e chiaramente stabilizzare il sensore è molto più comodo, ma arrivare a 6 stop è davvero dura, come scrive rcris non ci arrivano neanche i sensori m4/3 che sono nettamente più piccoli. A mio avviso una stabilizzazione migliorata rispetto all'attuale, con 4 stop effettivi sarebbe già tantissima roba. |
| inviato il 06 Ottobre 2021 ore 9:43
“ cosa sarebbe il t&s? „ il Tilt & Shift, un obiettivo che è possibile inclinare e spostare rispetto all'asse ottico, naturalmente tenendo ferma la camera |
| inviato il 06 Ottobre 2021 ore 10:09
Sorry, volevo dire tilt |
| inviato il 06 Ottobre 2021 ore 10:29
“ Su carta spero, perché nella pratica 6 stop non li stabilizzi neanche con il m43 che è grosso un quarto... 3-4 è grasso che cola. „ Mah, la Em1 X arriva con l'ottica a 7,5 stops.... Vedi te E quelli micro 4/3 sono reali, non come quelli Sony! Già con la G9 c'era chi scattava a 4 o 5 secondi di esposizione a mano libera |
| inviato il 06 Ottobre 2021 ore 10:30
'E un'uscita che non riesco a vedere disgiunta da un'eventuale A9 III, verosimilmente a 33 mpx anch'essa. |
| inviato il 06 Ottobre 2021 ore 10:37
“ Mah, la Em1 X arriva con l'ottica a 7,5 stops.... Vedi te E quelli micro 4/3 sono reali, non come quelli Sony! Già con la G9 c'era chi scattava a 4 o 5 secondi di esposizione a mano libera „ Mah, quei 7.5 sono su carta e molto dipende dalla focale usata. I 4/5 secondi con la G9 sono forse riprovando 10 volte ed avendo la mano molto, molto ferma e con una focale grandangolare... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |