| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 13:52
“ Qui la transizione verso il fondo sfocato, è più o meno graduale” Qui l'occhio va dove deve andare, la gnocc@ siderale fa calare la cataratta e tutto passa in secondo di piano. Furbacchione. |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 13:54
“ Stesso obiettivo, sempre a TA, su ff con luce inesistente (controluce) prima, su aps-c con luce bruttina dopo, e su ff con luce buona infine. „ No Lookaloopy, non ci siamoooooo L'ho detto mille volte VIETATO POSTARE FOTO OLTRE I 50MM , altrimenti sono buoni tutti, effetto tele con figurina appiccicata sullo sfondo. “ Immersiva?? „ Otto, assolutamente NO.... ma non vedi le differenze? Detto ciò però ci sei andato vicino nella prima foto che hai postato In questa foto ci sono le caratteristiche adatte, non è così spinta ma la strada è quella, ovviamente in quelle che intendo io l'effetto è amplificato.
 “ Si seconda e terza sono figurine e si progressivo non c è nulla le puoi fare pure con fotosciop „ Posta Gobbo, posta.... che Diletta Leotta mi aspetta “ Paco68 mi hai fatto capire cosa non mi piaceva delle immagini scattate con ottiche ultra nitide „ Grazie Sandrofoto, ma non sono l'unico.... Anche molti degli intervenuti lo vedono... ma ancora non se ne sono accorti.... |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 14:00
“ No Lookaloopy, non ci siamoooooo L'ho detto mille volte VIETATO POSTARE FOTO OLTRE I 50MM , altrimenti sono buoni tutti, effetto tele con figurina appiccicata sullo sfondo. „ Paco, calm down, c'hai na certa e sti urlacci te possono far male, oltre ad essere un filo fuori contesto. Piccolo recap: - Ti dico che le foto 2 e 3 che tu hai postato si fanno anche con un 135/2 - Mi rispondi (sic) "Posta, posta foto." - Ti posto tre foto, fatte col 135, due delle quali hanno il medesimo effetto della 2 e 3 da te postate - Ti si chiude la vena Ora, al netto che non è un bene per la tua salute neurologica reagire in questo modo, ma mi dici che stai a fa' co' sti topic tutti uguali in cui non concludi mai una mazza? |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 14:09
a giudicare dagli interventi, l'unico rendering che esce con una Medio Formato e Grande Formato é la figurina appiccicata fine di un mito, o incapacità a giudicare ? |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 14:09
sono propedeutici. Dopo arriverà (si spera) pure qualche ritratto... |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 14:10
Lomo lo abbiamo capito che hai venduto la gfx... Fine del "tuo" mito. |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 14:16
“ Paco, calm down, c'hai na certa e sti urlacci te possono far male, oltre ad essere un filo fuori contesto. Piccolo recap: - Ti dico che le foto 2 e 3 che tu hai postato si fanno anche con un 135/2 - Mi rispondi (sic) "Posta, posta foto." - Ti posto tre foto, fatte col 135, due delle quali hanno il medesimo effetto della 2 e 3 da te postate - Ti si chiude la vena „ Look, scusa, non avevo letto bene. Altrimenti ti avrei detto che è inutile postare foto di teleobbiettivi a grande apertura. NON sono la stessa cosa, l'effetto immersivo che hai con una prospettiva grandangolare è totalmente diverso. Le foto che ho postato hanno una prospettiva che va dai 50mm in giù.... è evidente. PS non mi arrabbio mai sul forum, anche quando scrivo in stampatello. “ a giudicare dagli interventi, l'unico rendering che esce con una Medio Formato e Grande Formato é la figurina appiccicata MrGreen fine di un mito, o incapacità a giudicare ? „ Lomo, direi fine di un amore tra te e la GFX |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 14:17
Paco ma perché paragoni 105mm e 80mm con con al massimo 50mm, come ti dicevo la copertura equivalente si porta appresso la caratteristica ottica della lunghezza focale maggiore nel MF. Quindi il paragone nn esiste! |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 14:18
Ahhhhh ma allora li vuoi solo da grandangolari E allora dillo che vuoi solo grande formato “ Paco ma perché paragoni 105mm e 80mm con con al massimo 50mm, come ti dicevo la copertura equivalente si porta appresso la caratteristica ottica della lunghezza focale maggiore. Quindi il paragone nn esiste! „ Eh, Rob ha ragione da vendere. PS oh io parto sempre dal presupposto che i toni siano goliardici, mi sembra sia anche la tua cifra, lo erano anche i miei nel caso fosse necessario specificare |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 14:23
“ La differenza la fa la luce „ Ma noooo, ancora co ste storie. Secondo me non riesci a percepire la differenza perchè non hai visto abbastanza foto medio e grande formato per abituarti alle differenze. Comunque Paco credeva che 135 fosse il nome del piccolo formato, che oltre che 24x36 e 35mm si chiama 135. Dall'internet: La pellicola 135, meglio conosciuta come pellicola 35 mm, è un formato di pellicola fotografica. Il nome deriva dalla larghezza della pellicola, che consiste in strisce da 34,98 ± 0,03 millimetri; il termine 135 è stato introdotto da Kodak nel 1934 come designazione per la confezione della pellicola da 35 mm. |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 14:25
No, Paco ha solo letto male, o parzialmente, come suo solito Credo che conosca bene la differenza tra 135/2 accostato a 85/1,4 come ho scritto io e "formato 135" del quale, ti ringrazio, ma tutti qua dentro conosciamo la definizione. E le "storie" come dici tu, sono il fondamento della fotografia. Una certa resa è possibile solo se c'è la luce giusta, altrimenti, anche col grande e medio formato, ottieni solo delle gran cafonate. |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 14:28
Comunque, cercando tra gli archivi ho trovato qualcosa. Non le avevo mai messe vicine perchè non ho mai considerato quella digitale, erano solo prove di inquadratura per poi scattare quella buona. Digitale: Canon 5D con 50mm Zeiss Classic a 1,4. Pellicola: ShenHao 4x5" con 135mm Caltar f/5,6, ma forse chiuso un pelo, e un po' basculato, difatti la messa a fuoco è casuale.
 Paco, è forse quello che si vede dietro le foglie quello che intendi? |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 14:33
Game over... |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 14:33
“ Delle foto pubblicate l'unica dove vedo un minimo di immersione sono la prima di otto (spiaggia). Lookaloopy: tutte foto con piani compressi, non ci si "sente" nella scena. „ Ma allora anche delle foto iniziali proposte da Paco, direi solo la prima... |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 14:33
Qui una digitale con tutto di default, sempre 50mm a 1,4.
 La luce è tutto tranne che giusta, era un tardo pomeriggio nuvoloso di ombra. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |