| inviato il 04 Ottobre 2021 ore 12:52
“ Si trovano le 7d Mark II a meno di 700€, la mia l'ho pagata 650 con 4000 scatti e con 1 anno di garanzia da un negozio vicino casa, difficile trovare di meglio per rapporto qualità prezzo in casa canon „ Penamente d'accordo...l'ho presa anch'io..500€, 30.000 scatti, grande macchina soprattutto per naturalistica. |
| inviato il 04 Ottobre 2021 ore 21:00
Ha ragione rcris, prenditi una mirrorless e fai prima, scegli tu marca e modello.... una 80d e un 17-55... seppur buona accoppiata ma nel 2021 anche no. Come tuttofare un 17-55 mi sembra decisamente corto. |
| inviato il 04 Ottobre 2021 ore 21:18
Se hai perplessità per gli ovf(mirino ottico), potresti averne ancor di più per un mirino elettronico.Se prendi in considerazione una mirrorless prima buttaci un occhio dentro |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 0:33
Probabilmente non sa nemmeno cosa sia un pentaprisma o pentaspecchio, e lo ha solo letto... Penso che tra 80d+ 17-55 nel 2021 , se va di m4/3 ( sensore da 20mpx) + 12-40 2.8 o 12-35 2.8 , SI ritroverà la stessa qualità di immagine e con un corpo più piccolo e persino stabilizzato... magia! Io non tornerei mai e poi mai indietro ad un mirino ottico, evf tutta la vita! |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 7:59
Io il micro 4/3 non lo vorrei manco regalato, trovo anacronistico in epoca di wide-screen un rapporto di immagine stile tubo catodico |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 9:44
"evf tutta la.vita" eccalá i talebani del evf |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 10:10
“ "evf tutta la.vita" eccalá i talebani del evf „ Se fotografassi solo soggetti statici sarei anche d'accordo, anteprima ed istogramma a mirino sono un plus eccezionale. Ma se ci si dedica anche a qualcosa in movimento rapido, gli evf delle fotocamere "entry" mostrano ancora il fianco a critiche, purtroppo. |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 10:12
“ Io il micro 4/3 non lo vorrei manco regalato, trovo anacronistico in epoca di wide-screen un rapporto di immagine stile tubo catodico „ Quindi il medio formato digitale Fuji (o FF+ come lo chiamano loro), quello Hasselblad e quello Pentax sono anacronistici? |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 11:25
Esatto 0maxx0...gli evf in questo caso sono ancora la Serie B |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 11:29
Avete presente i tv a tubo catodico? Avete presente gli lcd fino ad occhio e croce al 2010 se non dopo come performavano a confronto? Avete presente nel 2021 cosa si vende? Ecco, il tubo catodico è il mirino ottico, l'lcd è il mirino elettronico. |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 13:10
Ma non siamo mica "nel 2021" degli evf...manco per sogno |
| inviato il 05 Ottobre 2021 ore 13:16
No, probabilmente siamo nel 2012, ma la strada è quella. Gli evf miglioreranno, gli ovf scompariranno. Quando la scelta sarà fra evf, evf, evf, evf, evf, evf o ovf Pentax vedrai che la gente se li farà andare bene, come si è fatta andare bene per anni gli lcd con i neri grigini e le scie. O così o l'usato finché se ne troverà. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |