JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il problema del 35mm è che ci vogliono lenti troppo costose per avere una certa qualità..col formato largo hai a disposizioni tantissime lenti veloci a prezzi decenti.
Per avere un 24mm T2.1 equivalente, serve un 16mm T1.5 in s35...e purtroppo girano solo ciofeche se non spendi un pozzo di soldi.
Come spesso capita si finisce sempre a parlare di PDC come se fosse così importante… in video preferisco averne di più per non trovarmi con un occhio a fuoco e uno no! Inoltre in video la pdc è uno strumento che serve allo spettatore per entrare o meno nell “intimità” del protagonista ovvero è uno strumento come tanti altri! Potrei fare video con L Hasselblad ma non lo faccio me ne guardò bene!
Ma in video con i tempi con cui si gira, tra tempo di esposizione, e ISOa cui i log lavorano, per ridurre la pdc giammai ce ne fosse bisogno, servono dei filtri degradanti. Di un misero stop di sensore non ve ne fare nulla, oltretutto in esterna l'ambiente del contesto spesso deve esserci si relega l'effetto pittura ai lati dell'immagine al massimo, in interni una certa riconoscibilità nelle inquadrature strette se ci sono due soggetti in dialogo è gradita una certa riconoscibilità .
Pazze un corno, hai preso le chicche del m43 per il video, azzeccando il momento in cui "tutto il mondo" sta passando al FF (e non serviva a tutti) e le ottiche chiave. Il 200 f2.8 è strepitoso. Unica cosa i moltiplicatori sono sovraprezzati, da tempo cerco il 2X (se lo trovi a prezzi umani fammi un fischio) ma a te non serve andare oltre il 200 (400 FF!!!) che è già tanto per il video.
Centauro, il moltiplicatore se lo trovo, lo prendo. È vero che faccio soprattutto video, ma quando capita mi piace avere un bel tele spinto anche per le foto. Ed il peso di tutto il corredo (corpo macchina incluso) rimane sotto ai 3,5kg. Pazzesco! Sicuramente con un corredo FF avrei avuto un po' più di qualità, ma per me sono soltanto progetti che faccio per soddisfazione personale ed il peso/ingombro/costo in più non sarebbe valsa la pena. Per me, poi ognuno fa le sue valutazioni
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.