RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Amazon Astro.







avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2021 ore 22:38

Aspè, non è detto che se a uno gli girano ad essere controllato debba per forza essere qualcuno che vuole nascondere qualcosa...
La faccenda qui però si ingrossa giorno dopo giorno e a me, come a Wazer, non piace proprio per niente...
Piano piano ce lo ritroveremo tutto dentro (scusate il francesismo)... e a quel punto... purtroppo sarà tardi.

user225138
avatar
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 0:07

Da romano, non avrei mai utilizzato per un prodotto il nome "a stro..." MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 2:15

Bene ottimo, allora se non hai niente da nascondere pubblica qui sotto le tue password, l'accesso al conto corrente, i tuoi movimenti bancari, gli sms, la rubrica, i messaggi WA, i tragitti, le conversazioni, le pagine che visiti e le preferenze religiose, ideologiche, politiche e sessuali. I nomi dei tuoi parenti, gli indirizzi, la tua targa e tutti i tuoi acquisti, etc etc.

Tutte cose che potrebbero venir usate contro di te, com'é già accaduto in europa 80 anni fa. Con la differenza che oggi non sono eliminabili in alcun modo una volta online e risiedono su server sparsi x il mondo.

Che poi é nulla in confronto a quello che raccolgono e aggregano su di te ogni giorno compagnie private tramite app. Se non te ne frega niente son problemi tuoi.

Comunque la privacy non me la invento io ma per come la conosciamo oggi in occidente nasce nel dopoguerra dopo aver assistito alle schedature di massa e all'olocausto. Dopo aver sconfitto i regimi totalitari.

Il fatto che tu possa dire: "non mi interessa della privacy, che si prendano pure i miei dati" implica appunto che il paese in cui vivi preveda l'opposto, cioè la tutela. Altrimenti non sarebbe un'opzione.

Pipponi? Io propongo che parte di quei soldi tornino all'utente.

Vuoi i miei dati per rifilarmi pubblicità? Paga. Vuoi sapere come uso il tuo prodotto? Scontamelo.

È puro pragmatismo.

user198779
avatar
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 6:15

Judo è l'evoluzione dell'antica tecnica di combattimento chiamata Jujitsu. Il Judo non oppone la forza alla forza, ma utilizza l'energia dell'avversario per squilibrarlo, controllarlo e vincerlo con il minimo sforzo.MrGreen

user225138
avatar
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 8:17

Sottoscrivo quanto ha esposto Wazer, parola per parola.

avatarsupporter
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 8:42

Questi discorsi mi fanno venire in mente quando, negli anni '70, i fan degli alieni sostenevano con ardore i progetti che urlavano nello spazio con grandi antenne: " hei, siamo qui!!! Venite a portarci i pacchi delle vostre tecnologie ".
Poi, col tempo, si è cominciato a pensare: " mmhhh, sarà un buona idea dire che siamo qui a qualcuno che non sappiamo che intenzioni ha e che sicuramente è molto più attrezzato di noi? ";-)

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 8:45

Bene ottimo, allora se non hai niente da nascondere pubblica qui sotto le tue password, l'accesso al conto corrente, i tuoi movimenti bancari, gli sms, la rubrica, i messaggi WA, i tragitti, le conversazioni, le pagine che visiti e le preferenze religiose, ideologiche, politiche e sessuali. I nomi dei tuoi parenti, gli indirizzi, la tua targa e tutti i tuoi acquisti, etc etc.


Si stava parlando di posizioni Gps, non di password di conti correnti e comunque sia, quanti soldi ho in banca, che non religione pratico, che politica non pratico e ne ascolto, ne sono già a conoscenza praticamente tutti quegli enti che, come hai scritto tu possono eventualmente farmelo ritorcere contro. E non certo perché non ho tenuto delle restrizioni al mio telefono. O computer. Lo sanno in tutte le maniere, che a te piaccia o no, questo perché la privacy non esiste. Sei veramente convinto che usando una VPN e togliendo i servizi Google non sappiano più dove sei? Che siti porno guardi? Quanti soldi hai sul conto? Che hai scritto a tua moglie su wathsapp che domani andrai a prendere il pane dal panificio di San Felice sul Panaro? Sei serio?

Pipponi? Io propongo che parte di quei soldi tornino all'utente.

Vuoi i miei dati per rifilarmi pubblicità? Paga. Vuoi sapere come uso il tuo prodotto? Scontamelo.


Quindi in pratica fammi capire, se ti scontassero il prodotto o ti pagassero per i tuoi dati allora svincoleresti la tua privacy? Basta che paghino allora oplà.... Tutto ok, vendimi pure quello che vuoi e ti dico tutto....

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 9:30

non ho niente da nascondere


Ah, ero convinto fossimo oltre a questo concetto, ma ok.. Quindi no problem se per legge mettessimo delle webcam in ogni casa per far monitorare alle forze dell'ordine, giusto?

In fondo tu non hai niente da nascondere e pensa a quanti crimini domestici potrebbero essere beccati!!

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 10:14

State un attimino fraintendendo il mio discorso ma ok...

user225138
avatar
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 10:30

Credo che sia tu a fraintendere il problema.

La questione non è avere l'interesse a nascondere attività illecite o moralmente questionabili, ma non consentire a chicchessia di ottenere informazioni sul nostro conto che potrebbero essere usate a favore di altri.

Tempo fa ho letto un articolo nel quale si sosteneva che Google potrebbe, analizzando nel tempo il modo nel quale digitiamo sulla tastiera o muoviamo il mouse/trackpad, individuare le prime avvisaglie di malattie degenerative, prima ancora che ce ne possiamo rendere conto. Questo potrebbe costituire un vantaggio per noi, perché Google potrebbe avvisarci in anticipo e consentirci di affrontare il problema il prima possibile, oppure contro di noi, perché Google potrebbe vendere l'informazione al sistema assicurativo, che potrebbe rendere la nostra polizza sanitaria più cara, o anche rifiutarsi di offrircene una.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 10:37

Mi piace la parte per la sicurezza
Da vedere se funziona

Mi sono sempre chiesto quando avremmo potuto eliminare sti vecchi sensori sulle finestre per qualcosa di più moderno

Ahahah e magari montare un lancia razzi sul robot MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 10:47

Carlmon, senza sensori alle finestre il ladro si porta via pure il robottino, oltre al resto. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 10:57

Come al solito, ci sono risvolti positivi e negativi nella diffusione di informazioni personali.
In questo video si illustra come non sia più necessario prelevare il dna dai sospetti di crimini, ma basti utilizzare quelli che sono "schedati" per altre ragioni...e ancora non mettono le mani in tutte le banche dati esistenti.

Mala tempora currunt

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 11:10

Ok quindi la soluzione è quella di non usare piu il mouse o trackpad? No perché tanto comunque, per quanto vi sforziate per non farvi rubare queste informazioni, non riuscirete a tenerle nascoste, è solo questione di tempo. Stai digitando su un social la tua idea anche ora, mettendoti a nudo in una maniera o nell'altra. È impossibile sottrarsi da questa cosa. Tanto vale usare la comodità che offrono a nostro pro. Hai mai usato Google Maps con l'opzione traffico? Io sempre. Senza quella funzione avrei buttato via ore e ore in coda in autostrada, quindi grazie a chi tiene attiva la geolocalizzazione o usa Google Maps come navigatore. Grazie a Google di aver inventato questa funzione (che comunque dovrebbe rientrare tra le funzioni demoniache che volete tanto evitare, visto che, dice a qualcun altro dove siete in Quel momento e dove state andando) senza la quale, oggi, muoversi in auto potrebbe diventare più stressante di quello che già è... grazie a chi ci ha pensato, e chi lo fornisce gratuitamente. Come dici? Il prezzo da pagare è che sappiano dove sono in quel momento? E chissene.. tanto avrò messo qualche foto sui social o su WhatsApp di dove sono andato.. lo sapranno già che sono stato chennesò... Al lago di Garda a camminare. E siccome non mi cambia niente che lo sappiano oppure no... Tanto vale non porsi il problema.
Parli di polizze assicurative mediche? Mai sottoscritta una, non so di che parli.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 11:26

Usare vpn e poi avere un account Facebook / Instagram? Geniale, questa si che è privacy.

Il microfono del telefono può essere utilizzato a nostra insaputa per registrazioni ambientali, anche da telefono spento (è uno dei motivi per cui non fanno più telefoni a cui si possa togliere la batteria).
I big data sono le miniere del futuro, ma anche un po' del presente. Il punto è come questi dati, che sono nostri ma di cui cediamo il diritto di utilizzo in ogni eula che accettiamo, vengano utilizzati! Se per renderci la vita più comoda, dal punto di vista socio economico ma anche medico, ben venga!

Si parlava di mappature genomiche: ebbene, se i nostri nipoti avranno qualche chance di non temere alcune delle patologie che oggi affliggono la nostra specie e costano ai nostri stati, è certamente grazie a queste mappature.

Le assicurazioni? Benvenga che imparino a stimare i costi sulla base di dati più accurati, ne trarremo beneficio anche noi.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me