| inviato il 22 Settembre 2021 ore 12:28
“ tra le due preferisco la 5d Mk2 (che ho e che mi tengo ancora stretta) il prezzo della 5 però deve scendere assolutamente, è proposta ad un prezzo troppo alto. E' un corpo datato , che in molti ormai non vogliono più, ma che può offrire ancora molte soddisfazioni. cercane un'altra a prezzo migliore. „ niente da dire per chi ce l'ha e la usa con soddisfazione da anni sia 5d2 che 6d sono fantastiche come era fantastica la 5d1. ma occhio all'età... a volte la roba elettronica muore all'improvviso. vuoi la scheda madre vuoi il microchip o altro... ti ritrovi con un soprammobile costoso. già una 6d datata avrei dei dubbi a prenderla. però almeno della 6d che è fuori produzione "soli" da 3-4 anni dovresti trovare tutti i ricambi le best buy secondo me in questo momento nel mondo canon sono le 5ds e le 5d3 macchine recenti e superiori a quelle citate certo costano dagli 800 ai 1200 tenute bene. però ti compri un oggetto fresco, professionale e che ti usi per i prossimi 5-7anni |
| inviato il 22 Settembre 2021 ore 16:00
Con i mostri che ci sono oggi in giro, spendere certe cifre per delle macchine datate se non dinosauri come la 5dii e una follia. Non ha senso, e lo dico da ex possessore di entrambe, a meno che non si abbia un legame emotivo particolare. Poi a sentire certi prezzi non ci si crede, lasciatele pure nelle vetrine dei negozi a riposare. |
| inviato il 22 Settembre 2021 ore 16:03
Ma più che altro è per il prezzo... qualunque macchina fotografica fa le foto, e quindi se me la prezzi giusta può anche valere davvero la pena per acquisire certe caratteristiche (sensore FF, in questo caso) ad un prezzo molto minore rispetto a quello dei "mostri". |
| inviato il 22 Settembre 2021 ore 16:09
Per risparmiare e Canon FF mi sa che non vanno d'accordo . Forse conviene di più una Sony A7II usata, ancora in produzione . Però parco ottiche da cambiare |
| inviato il 22 Settembre 2021 ore 16:17
Non la prenderei mai e poi mai al posto di una 6D, personalmente. |
| inviato il 22 Settembre 2021 ore 16:22
@black certo che ci si fanno le foto, e anche straordinarie se si è capaci. All epoca le usavo, specie la 5dii, per lavori pro e con ottimi risultati. Però oggi dai, c'è di meglio, di più comodo, di più versatile. Poi ok, al prezzo giusto può anche avere un senso ma bisogna anche tener conto delle possibili difficoltà nel ripararle o rivenderle. |
| inviato il 22 Settembre 2021 ore 16:33
Per spendere 650 Euro per una 6D MKI, ne spenderei qualcosa di più ma acquisto una Mark II e stai tranquillo per un po'. L'AF è più performante, macchina più nuova, forse la tenuta agli ISO è leggermente inferiore, ma un'inezia. |
| inviato il 22 Settembre 2021 ore 16:39
Se si decide di salire così con la spesa, tanto vale prendere la R usata e si è a posto per più tempo rispetto ad una reflex... |
| inviato il 22 Settembre 2021 ore 16:40
Occhio che ora si arriva alla Phase One. |
| inviato il 22 Settembre 2021 ore 16:48
senza dubbi la 6d |
| inviato il 22 Settembre 2021 ore 17:02
“ Per risparmiare e Canon FF mi sa che non vanno d'accordo . Forse conviene di più una Sony A7II usata, ancora in produzione . Però parco ottiche da cambiare „ la a7ii contro la 6d?? la 6d vince in tutto. non trovo un solo punto dove possa essere meglio una a7ii |
| inviato il 22 Settembre 2021 ore 17:27
Bhe in una cosa è meglio, risolvi a monte i possibili problemi di f/b focus |
| inviato il 22 Settembre 2021 ore 17:28
“ la a7ii contro la 6d?? la 6d vince in tutto. non trovo un solo punto dove possa essere meglio una a7ii „ “ Non la prenderei mai e poi mai al posto di una 6D, personalmente. „ Ho capito, non parlo più |
| inviato il 22 Settembre 2021 ore 17:49
“ Bhe in una cosa è meglio, risolvi a monte i possibili problemi di f/b focus „ si ma solo se usi lenti sony io l'ho avuta con mc11 e lenti canon e non azzeccava una messa a fuoco. soprattutto quando il soggetto era oltre 3m di distanza in ogni caso anche quando l'ho provata con le lenti sony non mi è sembrata una scheggia... d'altra parte anche io preferisco l'af delle mirrorless su (quasi) tutto il frame che cmq la a7ii NON ha perchè ne copre si e no metà. ma sempre meglio della 6d come copertura. come velocità meglio la 6d. i raw della a7ii sono imbarazzanti. molto molto peggio della 6d l'unica cosa che veramente ha di più della 6d è la stabilizzazione sul sensore. quindi se ti prendi un vintage o un fisso te lo ritrovi stabilizzato. questo te lo scordi sulla 6d pensa che avevo preso la a7ii proprio per sostituire la 6d. ma l'ho ridata indietro dopo 6 mesi e perdendoci anche parecchio... sotto è l'area coperta dall a7ii... cosa di cui ti accorgi solo quando la usi lasciamo perdere il contrast detection che è penoso briansmith.com/sony-a7ii-firmware-update-adds-af-system-selection/
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |