| inviato il 24 Settembre 2021 ore 11:35
Scusa Roberto, non era riferito a te. |
| inviato il 24 Settembre 2021 ore 13:10
Nesun problema,figurati! |
| inviato il 24 Settembre 2021 ore 16:46
Esperienza personale: vengo da una pen epl3 del 2011 + mirino vf4 e volevo un corpo om-d per la comodità del mirino integrato e la migliore ergonomia. Lunedì ho preso da un noto rivenditore di Reggio Emilia una e-m5 mark II usata come nuova (a vederla non ha alcun segno di usura) a 370€, tra l'altro la Titanium limited edition, due batterie e grip aggiuntivo. Il body in metallo, con il suo peso, dà un feeling di grande solidità. Anche lo stabilizzatore mi sembra molto valido (qualche prova col 40-150 plastic fantastic), così come la messa a fuoco punto singolo mi è sembrata molto più precisa della pl3. Anche con il Pana 20 1.7. Una gradita sorpresa poi il flash in dotazione fl-lm3. Con testa tiltabile e girevole permette di gestire il lampo di rimbalzo su pareti/soffito con risultati pregevoli, ed è minuscolo (ma sorprendentemente potente) Insomma, come tecnologia fotografica vivo indietro di 6 anni, però penso che ci si possa divertire ugualmente. Morale: anche la e-m5 mark II, meno recente delle em10iii e IV, se la trovi a 300-350€ in ottime condizioni, è da considerare. |
| inviato il 24 Settembre 2021 ore 17:19
Concordo, gran macchina anche la e-m5 mark2, oramai si trova a prezzi interessantissimi |
| inviato il 24 Settembre 2021 ore 20:26
Sto ancora pensando.. Sono veramente indeciso tra em10 (mark ii, iii, iv) E Sony a6000... Non riesco a decidermi, sicuramente aspetterò il black friday.. Alla fine gli obbiettivi che mi interessano sono veramente pochi, oltre al tutto fare kit sicuramente un tele zoom. (tipo il Sony 55-210 o il 40-150 m 4/3) Un fisso per ritratti/street (E qui il 45 1.8 Olympus potrebbe fare la differenza per la scelta) E magari più avanti uno zoom tutto fare per i viaggi, tipo il 18-135 per la Sony o il 12-60 per la Olympus. Non so veramente cosa scegliere |
| inviato il 24 Settembre 2021 ore 20:52
Dopo diverso tempo di fermo, anche a me è tornata la scimmia. Ho preso una canon M50 Mark II con 20mm f2. Non mi serve altro. |
| inviato il 24 Settembre 2021 ore 20:59
www.ebay.it/itm/254988460033 C'è anche il cash back se non erro Puoi prendere la 10 mk4 a 600 nuova... |
| inviato il 24 Settembre 2021 ore 22:32
Se devo prendere un sensore da 16mp....altro che 10II... Mi prendo una Em1, che ormai gira sui 300/350€ e quella si che è di un altro livello... Se volete un corpo più snello em5II Danieleboh, con il M4/3 hai tante di quelle lenti discrete e buone a poco da cui partire... che ti provi pian piano... cambi e ricambi finché non trovi le tue |
| inviato il 24 Settembre 2021 ore 23:10
Io l'offerta segnalata da Rcris la prenderei al volo. Ottima macchina, ottime lenti, 4 anni di garanzia ad un prezzo veramente basso. |
| inviato il 25 Settembre 2021 ore 19:54
“ Se devo prendere un sensore da 16mp....altro che 10II... Mi prendo una Em1, che ormai gira sui 300/350€ e quella si che è di un altro livello... Se volete un corpo più snello em5II Danieleboh, con il M4/3 hai tante di quelle lenti discrete e buone a poco da cui partire... che ti provi pian piano... cambi e ricambi finché non trovi le tue „ Io invece, avendo un pc poco potente (Macbook air) Ero attirato proprio da un sensore a "bassi megapixel" Così forse riesco a gestirne meglio i RAW. Comunque peccato per l'offerta della gx80 non è già più disponibile, anche se devo dire che l'ho già provata (la gx80) E non mi ha fatto impazzire, troppo ingombrante e pesante per i miei gusti per essere una fotocamera "stile telemetro". Cioè non fraintendetemi fatta benissimo, da una sensazione di soldità e qualità costruttiva molto superiore alle a6000, però boh, mi sembra leggermente sovradimensionata per quel che è. |
| inviato il 25 Settembre 2021 ore 20:07
Il mio discorso si riferiva a preferire una em1 verso una em10.2, quindi entrambi da 16MP Fino a l'anno passato (forse due se non conto il lockdown) avevo ancora la prima Pen uscita con il suo 12MP e i suoi 100 ISO che prima o poi riprendo come 2 corpo |
| inviato il 25 Settembre 2021 ore 21:03
@DanieleBoh: se ti è sembrata ingombrante la GX80 mi spiace deluderti ma la tua ricerca sarà infruttuosa . Considerando tutte le dimensioni, non esiste una macchina a ottiche intercambiabili degna di essere comprata che ingombri meno: la M-10, per dire, è più alta e più spessa. |
| inviato il 25 Settembre 2021 ore 21:13
Più piccola ci sarebbe la Panasonic GM5, ottiche intercambiabili, 16 mpx niente stabilizzazione però. |
| inviato il 25 Settembre 2021 ore 21:17
Per quello dicevo "degna di essere comprata": la GM5 è fantastica nella sua compattezza, ma ha troppe mancanze per essere l'unica macchina secondo me. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |