| inviato il 07 Agosto 2024 ore 18:08
Ah ma tu hai scritto 1DX Mark III, non II! Comunque il discorso non cambia, se questa: www.ebay.it/itm/315636075214?itmmeta=01J4PSSYS64HXVH73WBT6NDG8K&hash=i con sole 110mila attuazioni viene venduta alla stessa cifra, suppergiù, inutile dire che quella che hai trovato con 640mila scatti sulla groppa, nonostante l'otturatore cambiato, dovesse costare assai di meno della cifra a cui viene proposta. |
| inviato il 07 Agosto 2024 ore 18:16
Ho visto adesso chi è che la propone, la 1DX Mark III con otturatore cambiato e quasi 650mila scatti, e ho capito perché "si dice il peccato ma non il peccatore"... |
| inviato il 08 Agosto 2024 ore 1:59
“ Con questa mania di cambiare macchine che c'è in giro proprio una macchina finita dovete andare a cercare ? „ Quando si parla di una 1DxmkIII, al netto delle sue prestazioni, devi aggiungere il plus che sarà l'ultima ammiraglia reflex di Canon.....quindi se è tenuta bene, spunterà sempre prezzi molto alti in proporzione al resto, perchè i collezionisti sono già in caccia. |
| inviato il 08 Agosto 2024 ore 10:07
La mia 1DXIII presa su eBay da venditore pro, un anno fa, 140k scatti, 3000 euro. Boh, io le escludo a prescindere quelle con otturatore sostituito…. |
| inviato il 08 Agosto 2024 ore 10:26
Dipende se le paghi poco ....considerando che in giro come già detto,ci sono macchine con oltre 1 milione di scatti.... |
| inviato il 08 Agosto 2024 ore 14:56
Non so quanti collezionisti di 1dx mark III vi siano, considerato che è una fotocamera ancora a listino. Piuttosto, sull'usato noto una sempre più frequente speculazione, non solo sulle fotocamere, ma anche sugli accessori: lo speedlite el-1 viene talvolta venduto - usato - a cifre superiori al prezzo di lancio del 2020, il tutto giocando sul fatto che è un prodotto di ardua reperibilità. Purtroppo, di affaristi ve ne sono sempre di più... Detto questo, considerato il tipo di macchina e la clientela a cui è primariamente destinata, è anche normale che l'utilizzatore medio effettui molti scatti, con una 1dx mark III. Il punto è la convinzione - errata - che l'otturatore sia l'unica componente soggetta a usura o deterioramento, in una fotocamera: cambiando l'otturatore non si ha una fotocamera nuova, bensì la medesima fotocamera - usata (con x scatti e y ore di funzionamento per l'elettronica) - con un otturatore nuovo, che è ben diverso. In ogni caso, visto l'elevato costo di gestione di una macchina del genere, conviene avere una garanzia. |
| inviato il 08 Agosto 2024 ore 15:52
Hdb....io aspetto al varco,e quando arriveranno......perché arriveranno....a 5/6 euro ....una 1dx3 la racatto...... |
| inviato il 08 Agosto 2024 ore 16:06
“ Non so quanti collezionisti di 1dx mark III vi siano, considerato che è una fotocamera ancora a listino. „ Alcuni si sono già palesati qui su juza....e non è gente che userebbe la 1DxmkIII per quello che è, ma solo per averla.......mi ci metto pure io...tiè...... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |