user1036 | inviato il 11 Settembre 2021 ore 18:38
“ Come per tutti gli accrocchi fotografici per mia moglie i prezzi sono:3,14 per cui la R3 potrà variare da1900 a 2300€.....direi ottimo no?” Si giusto dove il 3,14 non è il pgreco ma il DCWA (devaluation coefficient wife accept). Quest'anno ho evitato l'argomento, non bastava neanche il DCWA |
| inviato il 11 Settembre 2021 ore 20:33
Imago mi hai fatto morire!!!! |
| inviato il 11 Settembre 2021 ore 21:21
Ovviamente c'è sempre la prima volta ma da parecchi anni a questa parte Nokishita non ha mai sbagliato mentre canon rumors di cantonate ne ha prese parecchie. Hanno dato lo stesso numero ma uno in Euro/20% e l'altro in USD. Vedremo martedì comunque. |
| inviato il 11 Settembre 2021 ore 21:29
Seguo, discussione interessante |
| inviato il 11 Settembre 2021 ore 23:06
A livello di alti ISO cosa vi aspettate da questo Stacked? Parlo di 3.200 - 6.400 |
| inviato il 11 Settembre 2021 ore 23:20
Pochi megapixel, ottima resa |
| inviato il 11 Settembre 2021 ore 23:27
3200 e 6400 sono ormai alla portata di qualunque ml full frame, credo proprio che questa se li beva... |
user1036 | inviato il 11 Settembre 2021 ore 23:47
“ Imago mi hai fatto morire!!!!MrGreen” Cambio attrezzatura quando ne sento la necessità, e porca miseria eravamo in pandemia con il nuovo sistema R in espansione, fai te da due 5D3 con lenti EF a R5+ R6 e relativi BG, + 28-70 e 70-200 f2,8 RF e passaggio da speedlite Canon 600 a sistema Godox, forse sui flash sono andato a paro, ma il resto un bagno di sangue. |
user1036 | inviato il 11 Settembre 2021 ore 23:50
“ A livello di alti ISO cosa vi aspettate da questo Stacked? Parlo di 3.200 - 6.400” Se sfiora i risultati di tenuta ISO della R6 va più che bene. Quelli della R5 va bene, non credo che faccia peggio, il tipo di macchina è per lavorare duro anche con poca luce, quindi credo sarà a livello R6 almeno fino a 6400, poi da vedere. |
| inviato il 12 Settembre 2021 ore 1:42
Probabile che la R1 avrà simile velocità, ma con risoluzione più alta tipo Sony A1. |
user165506 | inviato il 12 Settembre 2021 ore 8:51
Manca pochissimo. Io credo che Nokishita ci possa anche prendere. Il problema sono i negozianti italiani ad ogni novità non ha fatto i conti con loro |
| inviato il 12 Settembre 2021 ore 10:25
Si, grazie, intendevo proprio quello, se poteva avere un risultato paragonabile a quello della R6. Io non vado quasi mai oltre i 3.200/6.400 e, anzi, prediligo stare sotto i 1.000 |
| inviato il 12 Settembre 2021 ore 10:33
Tornando un po' sul prezzo, entrambi i numeri che circolano, dollari ed euro sono stati annunciati da Nokishita. Perciò o sono veri entrambi o sono sbagliati tutti e due. Dando per buona la prima versione, 6000 dollari USA hanno lo stesso valore economico di 5085 euro. Perciò non vedo ragione di fare troppe elucubrazioni mentali sulla corrispondenza dei due prezzi. Con Iva al 22% siamo a circa 6200€ che è il prezzo europeo che corrisponde ai dollari americani. Siccome si leggono tante ipotesi e "timori" su un prezzo alto, resto dell'idea che Nokishita non si sia sbagliata. |
| inviato il 12 Settembre 2021 ore 10:38
Speriamo sotto i 6500€ ita.. Se fosse al di sopra la troverei esagerata, con una futura R1 a quanto? 8500? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |