user187800 | inviato il 10 Settembre 2021 ore 13:43
Vedremo Sergio, ma non penso questo, sinceramente. Anche perche' si parlava d'introdurre i nuovi algoritmi af anche su zii in che ovviamente non andranno come su z9 ;). Pero' credo che le zii vedranno importanti improvements lato af per cui un adattatore ancora piu' veloce puo' solo far ulteriormente comodo e non puo' che essere il benvenuto P.S. Il 300 f4 per quello che ho potutto vedere fin'ora e' a tutti gli effetti un apocromatico. Una lente meravigliosa Anche scattando in controluce a mezzogiorno su metalli...zero Ma zero proprio cromatismo! pazzesco |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 14:54
Ma di quale 300 f4 parlate esattamente? La versione PF? |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 15:36
“Era esattamente quello che avevo scritto io qualche tempo fa a Marco (Banjo). Vedrai che o siatemano via firmware o ne faranno uscire uno nuovo” Si Claudio, hai ragione. Ma non mi pento della scelta fatta. Gli adapter sono ripieghi che non fanno rendere tele+TC+macchine come in nativo (vedi 600 F4 Canon con adapt+2X), e quindi e' anche una scelta che ho preferito fare in nativo subito. Per quanto riguarda poi anche gli FPS le lenti nuove (le GM in particolare) sono gia' pronte per i 40/50fps e in piu' montano i motori lineari piu' veloci e piu' affidabili sul fuoco impiegando anche disegni ottici nuovi, leggeri e capaci di rendere con un 2X in velocita' quasi come da nativo. Sul fuoco e raggiungimento target hanno una velocita' pazzesca. Insomma un altro mondo. Oggi questo esite solo in Sony. Domani vedremo, sicuramente si allineeranno tutti. Sono comunque contento per chi ha Nikon. In questo modo puo' sfruttare i vecchi tele come si fa gia' in Canon e la cosa fa risparmiare assai dando nuova vita anche a vetri vecchiotti che possono ancora dire la loro. |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 15:43
Anche Sony ha fatto uscire varie versioni dei suoi adattatori. |
user84767 | inviato il 10 Settembre 2021 ore 16:04
“ ......sta sicuro che lo prendo anche io pure se non credo che comprerò una Z9 „ ho evidenziato "non credo" |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 16:20
“ Oggi questo esite solo in Sony „ Canon ha fatto uscire i suoi 400 e 600 RF nativi ma pare siano uguali alla versione reflex come se avessero un adattatore saldato sopra. Anche Nikon ha nella roadmap una versione “nativa” di queste lenti ma non si sa se saranno completamente nuovi oppure adotterannouna soluzione tipo canon. |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 16:27
“ Ma non mi pento della scelta fatta „ A1 + 600 f 4 sony oggi e ' effettivamente il TOP. Io ho preferito una scelta piu' conservativa cambiando solo il 400 mm. Che sulla A1 e' comunque uno spettacolo. |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 16:29
Si, il problema Roberto e' la reperibilita' futura di lenti che verranno sempre meno costruite e sempre piu' sostituite da zoom. Gia' il Canon costa uno sproposito (15000 euro, parlo del 600mm) ed e' la versione riadattata del III (EF), non oso pensare cosa costera' il Nikon e quando e se lo rilasceranno. Tuttalpiu' che il 600mm sony, grazie a vari giri sono riuscito ad averlo a prezzo piu' che buono, anzi direi ottimo in abbinata all'A1. Pare che tu abbia il 400GM+A1. |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 16:38
“ Ma di quale 300 f4 parlate esattamente? La versione PF? „ Sospetto parlino del af-s 300/4, quello vecchio, quello prodotto in era pellicolaia, quello con il collare traballino, quello con il motore che fischia ogni tanto, quello senza Vr, quello senza nanetti, quello pesante, .........quello che una volta preso nessuno lo vende più manco morto, ....in poche parole quello che ho da 15 anni e che dopo aver conosciuto 5 reflex diverse ora funziona bene anche sulla Z con il gnocco FTZ. |
user187800 | inviato il 10 Settembre 2021 ore 19:34
Marco, fa sempre piacere parlare con persone ragionevoli e cordiali. Ormai ce ne sono poche, purtroppo. Il forum orami pulula di haters e venditori di pentole infoiati. Condivido ogni singola sillaba del tuo intervento ed aggiungo che Settembre sara' la svolta definitiva per Nikon che la livellera' sotto ogni punto di vista alla migliore convorrenza |
user126294 | inviato il 10 Settembre 2021 ore 20:23
|
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 20:54
“ quello che una volta preso nessuno lo vende più manco morto,:-P” Bravo |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 20:58
“ ho evidenziato "non credo" ;-)” Pensione ancora lontana preferisco cambiare la moto se debbo spendere quei sesterzi. |
| inviato il 11 Settembre 2021 ore 0:33
A proposito dell'ftz2, Matt Irwin, sul suo canale YouTube ipotizza che, vista la carenza di chip che finisce per penalizzare la presentazione di nuove ottiche, Nikon abbia intenzione di realizzarlo con il motore integrato per poter pilotare le ottiche af D. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |