| inviato il 10 Settembre 2021 ore 9:52
Mrd Grazie! Io vorrei metterci la R con spesso con 2 (o raramente con 3 obiettivi a seconda dei casi) .. |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 9:53
Al momento non esiste un compromesso migliore di aps-c per peso/volume/costi rapportati a qualità di immagine. Se serve più qualità immagine, le ripercussioni sugli altri parametri sono significative. Se basta meno qualità di immagine, il m4/3 migliora ulteriormente i restanti parametri. |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 9:56
XFleshcoated, il post inizia così: "Quando viaggiate... " Io ho risposto in merito a questo, partendo dal presupposto che quando viaggio porto comunque dietro uno zaino. Lo farei anche se non facessi foto. Ciò posto, le soluzioni che ho sperimentato nel tempo non mi fanno sentire grosse differenze tra un tot e un tot di attrezzatura. Non è quel chilo risparmiato che mi sposta la questione, rispetto a soluzioni che trovo pratiche (anche nell'agevolare l'uso dell'attrezzatura fotografica, con sistemi studiati, a mio avviso, molto bene) |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 9:58
“ Mrd Grazie! Io vorrei metterci la R con spesso con 2 (o raramente con 3 obiettivi a seconda dei casi) .. „ Io farei un pensierino alla Sling. Poca spesa, tanta resa. Credo che non sia più in catalogo Lowepro, ma la trovi tranquillamente su Amazon (e se non ti soddisfa la rimandi indietro. Ma credo che la terrai :-) |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 9:58
“ non esiste un compromesso migliore di aps-c per peso/volume/costi rapportati a qualità di immagine „ Non sarei così drastico. Tra le mie macchine vedo bene, ad esempio, come la xt2 con un 16 originale non sia più compatta della A7R2 con il 24/2.8 Samyang (tanto per fare una comparazione con la stessa focale corrispondente). A livello di qualità possono essere equiparate, al netto della differente risoluzione delle 2 macchine. ma è solo per dire che non necessariamente l'aps è il miglior compromesso: esistono FF picocle e leggere (finché non ci attacchi cannoni) |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 9:59
“ Se basta meno qualità di immagine, il m4/3 migliora ulteriormente i restanti parametri. „ Se fotografi di giorno non vedo dove sia la minor qualità d'immagine del m4/3... Certo se vuoi fare street di notte, allora... Ti ricordo che parecchi qui sbavano per le RX con il sensore da un pollice per la sua "qualità d'immagine"... Mettetevi d'accordo. Per AmigaMan : Per me è m4/3... ma forse l'avevi già capito... |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 10:05
“ Ciò posto, le soluzioni che ho sperimentato nel tempo non mi fanno sentire grosse differenze tra un tot e un tot di attrezzatura „ Il che infatti è molto interessante, ma non andiamo off topic, più tardi creo un topic specifico così che si possa parlare li |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 10:07
Si ma il Samyang è un plasticotto ignobile dai, una lente che per passaggio va bene per modo di dire, il 16 XF 1.4 no Comunque il mio Kit da viaggio è: X-E4, 14 F2.8, 35 F2 Ingombri da micro, prestazioni elevatissime in ogni condizione |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 10:08
Mrd Bella la sling ma preferirei distribuire i pesi su entrambe le spalle, l'unica cosa che mi frena è che la sling è monospalla. |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 10:14
“ Mrd Bella la sling ma preferirei distribuire i pesi su entrambe le spalle, l'unica cosa che mi frena è che la sling è monospalla. „ Allora valuta la Hatchback, che ha una versatilità totale ed è anche molto leggera di suo. Ma XFleshcoated ha ragione, siamo fuori tema :-) |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 10:19
Il peso può essere ben distribuito quanto vi pare ma da 1 a 3 kg la differenza è abissale |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 10:26
“ X-E4, 14 F2.8, 35 F2 „ Una combinazione top, leggerezza, compattezza e una grandissima qualità. Il 35mm la versione xf wr immagino, giusto? |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 10:37
Dipende dal tipo di viaggio e dalla frequenza con cui si viaggia. Per uno che viaggia poco può permettersi quel "sacrificio" dettato dalla passione di portarsi dietro tutto il peso della suo corredo ff. Per chi viaggia spesso o molto spesso le cose cambiano. Poi tutto dipende anche da altri fattori come la destinazione finale del file (stampe, internet, TV). Insomma, non credo che ci sia una regola. Ognuno adatta il materiale in base alle proprie attitudini e scopi. E soprattutto SI FOTOGRAFA CON TUTTO, ma principalmente con la testa (almeno ci si prova). |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 10:42
“ Si ma il Samyang è un plasticotto ignobile da „ tanto ignobile non direi. ma era solo per dire che peso e ingombri dipendono principalmente dagli obiettivi che ci attacchi, mentre tra un corpo ML FF e APS o micro, poca differenza c'è |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 10:50
“ Quando viaggiate preferite portare con voi fotocamere e obiettivi anche pesanti.. „ Premesso che dare una risposta sensata a questa domanda sia soggettivo, per il semplice motivo che ognuno di noi ha una concezione e modo di scattare differente. Però dovendo dare una risposta sensata alla tua domanda, ti direi innanzitutto di capire che tipo di viaggio dovresti affrontare e cosa vuoi fotografare. Per mia esperienza diretta, quando viaggio faccio una serie di considerazioni esempio: il luogo in cui andrò é ampio o stretto (e questo mi determina una tipo di focale), oppure devo affrontare un viaggio itinerante e quindi dovrò spostarmi di continuo magari non propriamente comodo allora forse la leggerezza è necessaria. Quindi dirti porta questa macchina e questa lente, ognuno qui potrà dirti la sua, ma non è la tua esperienza di scatto. Io ad esempio gli ultimi due viaggi e anche impegnativi li ho fatti con un solo corpo e un 28mm, scelta per alcuni folle, ma la fotografia è fatta di compromessi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |