| inviato il 03 Settembre 2021 ore 11:56
“ No, le foto saranno da 50 megapixel perché „ a bhè dai alla fine fa foto da "soli" 50mpx “ Quindi sti benedetti pixel più passa il tempo e meno costituiscono un'unità di misura; gli fanno fare quello che vogliono. „ questo ormai è vero da quando hanno superato la soglia dei 20mpx, più di 10 anni fa ma la stessa cosa la puoi applicare alle ottiche. una volta corrette fisicamente e ora corrette via software... la tecnologia cambia... |
| inviato il 03 Settembre 2021 ore 13:18
"Stampa a 300dpi:" Una stampa a 300 DPI, anche piccola, ha una risoluzione pessima, l'immagine è inguardabile: una stampa Fine Art è fatta di solito alla risoluzione di stampa di 2880 X 1440 DPI (........sai perchè sulle stampanti professionali si parla di due risoluzioni diverse?). E poi i DPI non te li scegli tu con un programma qualsiasi di fotoritocco, non lo puoi fare, semplicemente perché i DPI non sono affari del file immagine, ma della stampante, dunque li puoi scegliere solo dal driver della stampante, sempre che la stampante te lo permetta. |
| inviato il 03 Settembre 2021 ore 13:27
Non intendevo i valori della stampante, i quali so che sono due, orizzontale e verticale (e se mi spieghi il perché tecnico in MP te ne sono grato), io intendevo il numerello singolo riguardante l'interpolazione che avviene dal file alla stampante, che messo nell'exif non ha alcun significato ma che io ho usato per calcolare la dimensione finale di quello che si sarebbe stampato con le varie risoluzioni in mpx. Se vuoi ci chiariamo in MP ma credo il mio concetto si fosse capito, parlavo di quanti pixel per lato usi per far rappresentare alla stampante un pollice quadrato di ciò che verrà stampato. Se li chiamo PPI va meglio? |
| inviato il 03 Settembre 2021 ore 13:28
“ Secondo voi nel 2021 quanti devono essere i megapixels minimi per chi fa fotografia a 360 gradi? „ 45 |
| inviato il 03 Settembre 2021 ore 13:31
Guarda caso la risoluzione della R5... |
| inviato il 03 Settembre 2021 ore 13:33
O della sua D850. |
| inviato il 03 Settembre 2021 ore 13:38
Più o meno anche della A7r3 (42,5 mi sembra). Secondo me una macchina moderna per uso generalista e non specifico, oggi, non deve andare sotto. Perché poi si croppa male, e sotto i 4000 lato lungo non si può mai scendere. Diverso è se uno fa solo un settore specifico, tipo le foto sportive o i reportage che deve trasmettere in tempo reale magari in wi fi ai giornali, per quello vanno benissimo pure le 20 mpx. |
| inviato il 03 Settembre 2021 ore 13:47
Frequentando il forum se ne hai meno di 24 equivale ad avercelo piccolo ma posso garantirti che con questi tipo la Sony A7III ci facevo tutto e la resistenza agli iso è maggiore rispetto alle big mpx ,l'unico vantaggio per me è che puoi fare dei crop maggiori se hai una big mpx .. |
user28666 | inviato il 03 Settembre 2021 ore 14:33
non so se l'equazione più megapixel uguale più rumore sia vera al 100% .... almeno fino a 12800 ricampionando una A7Riii ai MP di una A7iii, la prima ha così tanto dettaglio che puoi alzare un pò di più il cursore per il NR. Però quando sei in pieno giorno la Riii ti da tanta roba in più. Poi una 42MP o 36MP di qualche anno più giovane di una 24MP ha sempre quell'elettronica più moderna che gli permette di avere sempre meno read noise. Ma poi come al solito, questo se guardi al 100% su monitor, perchè in stampa tutto sparisce. |
| inviato il 03 Settembre 2021 ore 15:07
“ Frequentando il forum se ne hai meno di 24 equivale ad avercelo piccolo „  |
| inviato il 03 Settembre 2021 ore 15:29
O della sua D850. Meglio così... vuol dire che al di là di quello che si sente affermare su questo forum c'è ancora qualcuno che le reflex le usa, invece di gettarle nell'indifferenziata! |
| inviato il 03 Settembre 2021 ore 15:30
Più che alla lunga, alla larga! Giusta precisazione anche questa... visto che si parla di ingrandimenti. |
| inviato il 03 Settembre 2021 ore 16:53
Uhm... una dozzina di thread in 10 giorni, molto "opinionistici", pochi interventi... UKFabio, più artista che fotografo, sei tu? |
| inviato il 03 Settembre 2021 ore 16:57
LOL |
| inviato il 03 Settembre 2021 ore 17:06
@Fullerenium boh io ho confrontato parecchie foto che avevo fatto con la liscia e la R e la differenza si vede poi che sia io troppo pignolo può anche essere.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |