RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 400 2,8 L IS USM


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Canon RF 400 2,8 L IS USM





avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 11:09

Certo, di molti "ILLUMINATI" che ne sanno a pacchi! MrGreenMrGreenMrGreen

Loookkkk spiegalo, tu che ne sei capace!

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 11:28

@Signessuno
ribadisco che si sono progettate per decenni ottime ottiche che continueranno a funzionare per decenni anche se sul mercato ci sarà di meglio
Ribadisco anche che negli ultimi anni nuove tecnologie permettono di progettare lenti asferiche e addirittura biasferiche che permettono di usare nuovi disegni ottici per ottenere ottiche più leggere e meno ingombranti di quelle classiche.

A questo punto se non riesci ancora a cogliere la differenza tra i due modi di progettare non credo sia per colpa mia!;-)



avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2021 ore 11:54

Oh Sig, me stai a mannà dall'otorino MrGreen
Lascia stare Bigstefano, è inquieto perché ancora non è uscito il manuale di istruzioni della R3

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 14:37

Look MrGreenMrGreenMrGreen

Big ho capito perfettamente!
In Canon sono incapaci ed avevano a disposizione mirabolanti tecnologie, da anni e le snobbano…. che sciocchini che sono sti Jap!

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2021 ore 16:28

Però veri culi di bottiglia di 20/40 anni fa su ML fanno miracoli.

Ho visto foto di uccelli in volo fatte con il Canon FD 500L F4.5 adattato su Sony A7RIV! FD... quindi in MF! Eeeek!!!

EDIT: Trovato!
www.dpreview.com/forums/post/65423410

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 16:45

Comunque, detto per inciso, il Canon FD 500/4,5 L è tutt'altro che un fondo (o culo che dir di voglia) di bottiglia ;-) con una ghiera di messa a fuoco come ce n'erano poche anche allora.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 17:07

Ho visto foto di uccelli in volo fatte con il Canon FD 500L F4.5 adattato su Sony A7RIV! FD... quindi in MF! Eeeek!!!

EDIT: Trovato!
">www.dpreview.com/forums/post/65423410

Non parlo certo di ottiche tele L o similari di altre marche che erano il TOP.
Ma grandangoli, mediotele zoom di incerte marche che danno una pista , montate su ML, ad ottiche Canon - Nikon ecc ecc.
Ho letto di ottiche EF tipo 14mm, 11-24, ecc che sono da buttare. Mentre ottiche pizza e fichi di 30 anni fa vanno meglio. Sono io che ho gli occhi foderati di prosciutto, o chi ha comprato pizza e fichi non vuole ammettere dei soldi buttati.
Ognuno è libero di pensarla come vuole.
Comunque a me anche pizza e fichi col prosciutto piace!!MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 22:35

Salute a tutti.
Su questo obiettivo funziona la maf manuale in ai servo af?
Con ef 400 2.8 iii gli specialist della Canon non hanno saputo trovare soluzione... com'è qui?

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2022 ore 10:04

Non vorrei sbagliarmi ma credo sia il selettore PF (in mezzo tra AF e MF) sulla bottoniera del barilotto del tele.

Sul 600 Sony, per la funzione che citi, vi e' un tasto apposito chiamato DMF, sul canon non lo ho visto, quindi penso sia plausibilmente quella.




avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2022 ore 14:37

Forse non mi sono spiegata. La maf manuale serve ad aiutare la maf automatica. Non deve essere premuto alcun pulsante.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2022 ore 15:39

Pw è il powerfocus, non c'entra nulla. La maf manuale con af è sempre presente sulle ottiche L che io sappia..? Forse non ho capito il problema.

Edit: allora mi è venuto un dubbio, essendo la maf controllata elettronicamente sul 400 iii e su rf, per usare la ghiera senza spostare il selettore su manual focus è bene bloccare l'af con pulsante. Io uso af on ma si può anche usare uno dei pulsanti sull'ottica, quelli neri sulla ghiera finale. Tra l'altro grazie al fatto che la messa a fuoco è elettronica usufruisci del peaking e delle tre piccole frecce per assicurarsi la messa a fuoco corretta, funzione mooolto utile che rimpiango del mio vetusto 400 2.8 ii (no is) cosa che non avviene su ottiche dove la ghiera cambia il fuoco fisicamente. Spero di essermi spiegato

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2022 ore 16:43

Anch'io uso il back button focus. Da quello che dici jjj mi par di capire che il sistema è uguale al 400 2.8 EF, obiettivo che per questo "difetto" ho dovuto restituire alla Canon che non ha saputo trovare una soluzione. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3254202&show=1

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2022 ore 16:47

Sottolineo che per me è imprescindibile poter regolare la maf a mano solo muovendo la ghiera senza premere nulla. È tanto strana come necessitá?

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2022 ore 17:01

È tutt'altro che strana questa necessità.
La cosa strana piuttosto è che tu non possa essere accontentata visto che, se non erro, lo stesso problema lo avevi pari pari pure con la "furbata" IS lll.

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2022 ore 17:05

Paolo, è proprio per questo che ho remore a prendere il 400 rf. Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me