RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio risparmi/assicurazione primo figlio


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Consiglio risparmi/assicurazione primo figlio





avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 13:56

un c/c con un tasso al 1%, tipo alcuni online di cui leggevo sul corriere della sera.
Almeno ti danno qualcosa per agganciare l'inflazione, che da anni in Italia è ferma.
Certo se comincia a correre piu del 1% i risparmi si assottogliano.

L

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2021 ore 15:21

Concordo che in Italia purtroppo non tutti hanno competenze finanziarie e questo avvantaggia gli "operatori" che ti possono rifilare delle sòle. Ovviamente anche io non so nulla ma non ho nemmeno la possibilità di risparmiare quindi vado bene così.
MrGreen

La base è che l'alto rendimento è dovuto all'alto rischio e chi dice il contrario mente sapendo di mentire.

user12181
avatar
inviato il 08 Settembre 2021 ore 15:48

Il rischio dovuto all'oscillazione dei mercati si contiene, senza sapere e fare nulla, con un piano di accumulo di lungo periodo, o anche senza un piano, investendo, o meglio facendo investire da chi lo fa di mestiere, una somma ogni tanto. Se non si riesce a risparmiare nulla, ovviamente non ci si deve preoccupare di difendere nulla. Peraltro i dati dicono che gli italiani sono un popolo di formidabili risparmiatori e che non hanno perso questa abitudine...
Se non ci si fida di chi investe per mestiere, banche comprese, nonostante tutto, non resta che studiare a fondo il tema e fare da soli, se si è capaci e si ha voglia, non è il mio caso. Pare però che ce ne siano tanti che si sentono capaci.

user225138
avatar
inviato il 08 Settembre 2021 ore 19:17

facendo investire da chi lo fa di mestiere


Guarda, è stato il mio mestiere per quasi vent'anni. La mia priorità era il conto economico della banca della quale ero dirigente, non certo gli interessi dei clienti. Questo per tacere di pratiche che, fortunatamente, sono diventate illegali alcuni anni fa grazie alle direttive UE in materia.

Se dovete proprio investire accumulando passivamente, utilizzate uno strumento di tracking del mercato azionario (tipo ETF).

Gli intermediari finanziari esistono per far soldi, non per farli fare ai loro clienti. Quest'ultimo risultato è ovviamente un gradevole effetto collaterale, ma niente di più.

user225138
avatar
inviato il 09 Settembre 2021 ore 1:09

L'unica forma di remunerazione ammissibile per un gestore di investimenti è quella strettamente proporzionale alla performance rispetto al benchmark. Se mi fai guadagnare di più, o perdere di meno, rispetto al mercato, meriti di essere pagato, e quanto ti pago è una frazione di quanto in più ho guadagnato (o quanto in meno ho perso).

Fare da sé è la scelta più saggia, se l'orizzonte temporale è pluridecennale la possibilità di fare errori, diversificando adeguatamente, è molto bassa. E comunque anche i gestori professionali perdono.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2021 ore 11:53

Io sono molto restio a investire in fondi e menate varie, l'unico investimento serio lo feci nel 2011 avevo un po' di soldi da investire, era la fine del 2011 con lo spread che correva sopra quota 500, comprai on line nel mese di settembre dei buoni postali ordinari, il mese di ottobre la nuova emissione, allora erano mensili, era salita, vendetti quelli acquistati a settembre e acquistai l'emissione di ottobre, morale andai avanti così fino a dicembre del 2011, con le poste che fecero una emissione che rendeva il 6% netto dopo 20 anni, in pratica mettendo da parte 1000€ te ne ritrovavi netti 2.300€ dopo vent'anni, diciamo che sono stato sveglio, in pratica quella emissione rendeva come le stesse fatte dalle poste nel 2002 a causa dello spread così elevato.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2021 ore 13:13

Dovresti valutate innanzitutto la tua propensione al rischio e al tempo di investimento. Nessun investimento è valido se non sei realmente convinto in quello che stai investendo.
Comunque come risparmio gestito:
Moneyfarm (tratta etf ma con ingresso minimo 5000 euro)
Gimme5 (Fondi comuni di investimento, ottimi gestori, può investire anche solo 5 euro al mese e quando ti pare)
Fai da te:
ETF azionario all world
Etf lifestrategy.
Conto deposito ma verrebbe divorato dall'inflazione.
Evita come la peste le proposte di fondi comuni delle banche.
In ogni caso entra con un piano di accumulo mensile, il mercato è particolarmente imprevedibile negli ultimi anni e l'azionario sopravvalutato

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2021 ore 14:10

Stavo guardano eToro ne parlano bene soprattutto per fare investimenti che partono da 200€

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2021 ore 14:33

Ho comprato un manuale che riceverò domani. Nel weekend inizio a leggerlo così da iniziare a sapere cosa sto facendo e come.

Poi sveglierò in base ai consigli ricevuti e a quanto appreso.

Io ho pochi soldi da investire, una parte la tengo per emergenze. Si tratta di poche migliaia di euro e non cifre astronomiche.

Credo che inizierò con 2000/3000€ per poi eventualmente incrementare una tantum nel tempo qualora le cose dovessero andare bene.

Intanto attendo che i 250€ investiti in crypto tornino al valore dell'investimento iniziale. Appena recupero quanto perso li ritiro e amen. Non mi pare un mercato su cui investire risparmi ma al massimo se lo si conosce bene, su cui speculare senza morale.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2021 ore 17:17

Per il copy trading per conto mio, stavo solo guardando non mi metto ad investire cifre enormi, tasse non ci sono da come ho capito paghi uno spread tra acquisto e vendita, adesso non sono stato li a studiarlo ma vedo che è molto rinomato.

user225138
avatar
inviato il 09 Settembre 2021 ore 17:53

il mercato è particolarmente imprevedibile negli ultimi anni


L'unica imprevedibilità degli ultimi anni è stata la pandemia, che però ha avuto effetti solo temporanei sul mercato azionario.

Tutto il resto, ed in particolare l'ulteriore rafforzamento di tutto il settore tecnologia & web (Amazon, Apple, Nvdia, Amd, Netflix, etc.) era perfettamente prevedibile e previsto.

In ogni caso, fin quando Fed e ECB continueranno a pompare denaro nel sistema, è difficile che le borse perdano terreno.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2021 ore 18:33

Il mercato è sempre imprevedibile, difficilmente si possono fare previsioni. Tralasciando il COVID, intendevo che è particolarmente imprevedibile perché ci troviamo in una fase di ipercomprato che ha superato tutte le previsioni. Alcuni si aspettano uno storno improvviso, altri sostengono che ci sia ancora margine di speculazione…la verità? la sapremo solo ai posteri.
Il mio consiglio è di entrare scaglionati, in modo tale da mediare sul costo di acquisto. Entrando con troppo capitale, nel caso di uno storno improvviso, servirebbero anni per recuperare senza contare che in molti sarebbero tentati dal vendere in perdita.
P.s: lasciate perdere etoro, soprattutto se siete a digiuno di finanza. Se volete giocare alla roulette meglio andare al casino o investire nelle criptovalute.
Acquistare un libro è sempre buona cosa, ad ogni modo esiste il forum di finanzaonline, dove uno può cominciare a imparare i vari strumenti finanziari, farsi un idea sul che tipo di investitore si vuole essere e soprattutto sul chi si è realmente. Sono pochi quelli che hanno il coraggio di lasciare l'investimento anche in forte perdita, senza entrare nel panico.

Vero anche quello che dice @fotografoagnostico, fin quando verrà pompato denaro nel sistema, difficilmente si verificheranno crolli importanti ma anche se i vari stati difendono con le unghie e con i denti il mercato, il tutto resta sempre un incognita.

user225138
avatar
inviato il 09 Settembre 2021 ore 19:57

Tralasciando il COVID, intendevo che è particolarmente imprevedibile perché ci troviamo in una fase di ipercomprato che ha superato tutte le previsioni. Alcuni si aspettano uno storno improvviso, altri sostengono che ci sia ancora margine di speculazione…


I mercati azionari sono imprevedibili per definizione. Tuttavia, non è che gli ultimi anni abbiano mostrato una volatilità (nel senso tecnico del termine, che non sto qui a spiegare) più accentuata non è vero.

Investire senza un'adeguata strategia di protezione è a mio avviso folle, ma questo presuppone conoscenze finanziarie discrete, ma non è nulla che non si possa imparare in sei mesi, avendo un minimo di dimestichezza con la matematica. Ci vuole anche sangue freddo, e quello si acquisisce solo con l'esperienza.

Se proprio si vuole volare con il pilota automatico, allora ben vengano i piani di accumulo, purché su prodotti a bassissime commissioni.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2021 ore 20:21

Io vi consiglio, prima di arrivare a manuali tecnici, di leggerne qualcuno un po' diverso, che vi darà un altra prospettiva rispetto ai concerti standard di finanza e di rischio.
Pensieri lenti e veloci di Kahneman e Tversky.
Giocati dal caso e il Cigno nero di Nassim Taleb.
The intelligent investor di Benjamin Graham che credo esista anche in italiano.
Tanto per inquadrare i concetti fondamentali. Poi per i curiosi vi consiglio l'iscrizione alla newsletter di Howard Marks, il fondatore del fondo specializzato in situazioni distressed Oaktree. E anche una lettura alle lettere annuali agli azionisti di Warren Buffet.
Magari ci vogliono un po' più di sei mesi ma vale la pena.
Ah..io lavoro in finanza da 32 anni...purtroppo.

user12181
avatar
inviato il 09 Settembre 2021 ore 20:44

La discussione sta prendendo una piega pericolosa, c'era da aspettarselo (non mi riferisco alla cena con il guru, che è saggio).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me