RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ed e' arrivato alla chetichella: Yongnuo YN35mm F2R DF DSM AF Canon RF Mount


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ed e' arrivato alla chetichella: Yongnuo YN35mm F2R DF DSM AF Canon RF Mount





avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 19:26

In cina le capacità non mancano. Quello che manca sono alcune tecnologie estreme su cui non hanno investito fino a qualche anno fa ma c'è da vedere come si comporteranno con le nuove politiche americane.
Diciamo che prima si limitavano un po' a scopiazzare (più o meno bene) un po' a inventare ma niente di allucinante.
Adesso penso che vorrebbero mirare a diventare autonomi, ma stanno trent'anni indietro come ricerca sviluppo.
Certo, potrebbero essere molto rapidi a colmare questo GAP...

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 21:18

ma stanno trent'anni indietro come ricerca sviluppo.

Lo erano 20 anni fa indietro di 30 anni, oggi invece sono pochi anni in alcuni ambiti, invece in altri hanno investito molto di più e tecnologicamente alla pari, vedi cosa stanno facendo con le macchine elettriche, le GPU server per calcoli AI e molte altre tecnologia.
Credere che in occidente siamo tanto avanti ( certo non a noi Italiani ) è la cosa più sbagliata.

Ritornando alle ottiche, le moderne Yongnuo hanno un AF in linea con gli RF, il motore STM ( la cosa migliore di queste ottiche Cinesi ) è molto performante e alla pari degli USM, ovviamente non sono perfette, altrimenti non costerebbero una frazione delle ottiche Canon.
Inoltre le ottiche non sono adattate montando un adattatore EF, ma sono ottiche RF che però mancano di alcuni pin (i cinesi furbamente hanno capito che quei pin non sono indispensabili).

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 7:43

Boh, da qualche parte ho letto che in post ti trovi delle bande viola ai lati che togli solo ritagliando. A me pare strano. La cosa che più mi interessa è che riproducano i colori in maniera abbastanza fedele Senza effetti vintage come ho sentito dire.
Che poi l'autofocus non sia un mostro poco importa. Non devo fare niente in movimento a parte video basici.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 8:45

Fringing:
There's virtually no axial chromatic aberration or 'bokeh fringing' even when shooting wide-open at f/2. Lateral chromatic aberration towards the edges and corners of the image frame is only slight at apertures of f/2 through to f/8, becoming marginally worse at f/11 and f/16.


fonte
www.digitalcameraworld.com/reviews/yongnuo-yn35mm-f2s-df-dsm-review

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 9:13

Boh, da qualche parte ho letto che in post ti trovi delle bande viola ai lati che togli solo ritagliando.

Lo sai che non ha alcun senso?

Bisogna sempre verificare la fonte, spesso, soprattutto sui forum, si leggono tante di quelle cazzate da riempire uno stadio di calcio.
Se cerchi un obiettivo nativo, a 200 euro non trovi nulla di "meglio".
Pure la storia dell'AF, se pensiamo che Canon ha ricacciato un obiettivo con AF dell'anteguerra, questo STM delllo Yongnuo è oro che cola.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 9:15

Concordo con Michelangelo, le aberrazioni cromatiche non funzionano in quel modo, e descritto così sembra più un problema di sensore che di lente.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 9:48

A me ha dato la sensazione che si parlasse di macro-artefatti dovuti alla presenza delle correzioni automatiche in camera, ma senza la fonte in effetti non si può dire nulla.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 10:08

Ma quindi, per uso lavorativo commerciale, dove il cliente non è barilla/campari/ galbani etc etc, ma vuoi comunque dare foto e video carini e dignitosi , che ti rendano comunque soddisfatto, ha senso su una RP comprare 3 fissi Yongnuo al posto di un RF 24-105mm f4.0-7.1 is stm ?

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 10:56

per foto io direi di sì, per video non ne ho idea - anche se il mio 17mm è completamente silenzioso.

Per come la vedo io resta un punto di domanda sulla durabilità di tali obiettivi e sull'assistenza post vendita, che credo si possa considerare inesistente...ma del resto, con quello che costano adesso nuovi non sarebbe economicamente conveniente metterci mano.

hai scritto che l'usato è escluso a priori, giusto?

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 11:19

Per video bisognerebbe cercare in rete delle recensioni fatte bene degli Yongnuo, per capire se il loro motore AF è o meno silenzioso come l'STM Canon.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 11:47

Esattamente quello che volevo dire.
Aggiungo una cosa: il 50mm Canon costa 50€ in più dello Yongnuo..lato foto per un risparmio così contenuto non esiterei a preferire l'originale. Però non so se il motorino del 50mm stm attacco Rf sia rumoroso come il predecessore Ef, nel qual caso lo Yongnuo, se fosse silenzioso, potrebbe avere un suo perchè.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 12:34

Per il cinquantino sembra che non ne valga la pena per una differenza di prezzo così piccola.
Per 35 e 85 la differenza è molto più grande, ma i canon sono entrambi stabilizzati e semi macro.
Io cercherei gli originali usati (il 35 l'ho preso a circa 350€ con garanzia) o possibilmente con offerta/cashback.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 12:56

Il rumore non è un problema. Metto le musiche.
quindi a questo punto si potrebbe fare 50 CANON e poi se croppare in camera mi urta troppo, provare i cinesi 35 e 85 mm.


avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 13:00

Il cinquantino lo prenderei subito a prescindere.
Su amazon a 155 euro
https://www.amazon.it/Canon-RF-50mm-F1-8-STM/dp/B08MQBVFVW?__mk_it_IT=

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 13:01

se non cambi idea, aspetto con curiosità un tuo feedback sulle Yongnuo MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me