| inviato il 28 Agosto 2021 ore 18:41
“ ma guarda che una lente con molta distorsione non è affatto nitida ai bordi una volta che hai corretto la distorsione via software stiracchiando l'immmagine i bordi diventano meno nitidi ovviamente „ Non nego l'evidenza. Dico che si possono pareggiare i conti stiracchiandola al 100% e avvantaggiarsi stiracchiandola meno dove non serve. Ribadisco: se il progetto è buono. In ogni caso il bilanciamento può essere positivo. |
user28666 | inviato il 28 Agosto 2021 ore 18:46
Stefano, se dopo correzione la risolvenza ai bordi sarà pessima, credo che quel obiettivo rimarrà sullo scaffale. |
| inviato il 28 Agosto 2021 ore 18:57
Consideriamo inoltre che la differenza da valutare non è con la correzione perfetta ma con la distorsione di altre ottiche "simili". Il 16-35 f/4 e f/2.8III, solo come esempio, passano il 3%, e non sono esenti da vignettatura. Si tratta sempre di un bilanciamento. Se vuoi la correzione perfetta deve essere valutato l'ulteriore peggioramento anche delle ottiche che spesso vengono prese come termini di paragone. |
| inviato il 28 Agosto 2021 ore 18:59
no pessima non credo ma è ovvio che più stiri l'immagine e più peggiora la nitidezza. Al giorno d'oggi pessima non c'è più nessuna lente, almeno che io sappia Io non sono un maniaco della nitidezza, invece una distorsione così importante mi sembra eccessiva Hai visto cosa hanno fatto sul 24-240 a 24mm? mi sembra veramente troppo, e qua mi sa un po' su quella strada |
| inviato il 28 Agosto 2021 ore 19:01
beh però cesare da 17-35 a 14-35 cambia un po' l'uso da 17 a 14 c'è una bella differenza |
| inviato il 28 Agosto 2021 ore 19:27
Eh C'è anche una bella differenza tra 500 e 1500 euro però |
| inviato il 28 Agosto 2021 ore 19:29
Vedo che sta più verso i 2000 che i 1500 il 14-35 E comunque, il 2.8, aiuta in notturna |
| inviato il 28 Agosto 2021 ore 20:12
si il prezzo è veramente esagerato. già trovo alto quello del nikon 14-30, figuriamoci questo |
| inviato il 28 Agosto 2021 ore 21:30
17 vs 14? 104° vs 114°ossia dieci gradi di angolo di campo... scarso il 10% in più. |
| inviato il 29 Agosto 2021 ore 0:13
Paolo in quei tre mm e 10° c'entra un sacco, ma proprio un'enormità di roba in più, non fare il furbetto. Lo sai bene. |
| inviato il 29 Agosto 2021 ore 6:15
“ Boh mi sa che mi rassegnerò al 15-35, mi pare più equilibrato... „ Mi sa che fai bene... Qui confrontato con il 15-35 2.8 a 15mm, entrambe senza correzioni applicate
 |
| inviato il 29 Agosto 2021 ore 6:32
da vedere così ti direi che il 14 dopo le correzioni inquadra tanto come il 15 o forse anche un pelo meno |
| inviato il 29 Agosto 2021 ore 8:49
Paolo in quei tre mm e 10° c'entra un sacco, ma proprio un'enormità di roba in più, non fare il furbetto. MrGreen Lo sai bene. ;-) Dipende sempre dal contesto Otto, e tu questo lo sai meglio di me. In ogni caso se il fotografo lavora, o comunque opera, nell'ambito della nautica da diporto allora quei 10 gradi sono essenziali se vuoi rendere certi interni un poco meno claustrofobici di quanto siano in realtà, ma ai fini del paesaggio, per esempio, sai bene quanto siano ininfluenti. |
| inviato il 29 Agosto 2021 ore 9:17
“ Non so ma a me sta lente convince veramente poco Confuso „ +1 Tanto hype per nulla. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |