RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oliviero Toscani







avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2021 ore 18:18

oggi non avrebbe chance perchè è cambiato il mondo

Se avesse 20 anni oggi, ma con lo stesso carattere e la stessa grinta, farebbe semplicemente una fotografia diversa.
Ciò che distingue il genio non è solo una particolare "tara genetica", ma soprattutto la capacità di capire il proprio tempo e mostrarlo agli altri con occhio diverso.
Credo sia questo il vero significato di quella frase.
Poi è chiaro che a 80 anni non hai nemmeno più voglia di "leggere" com'è cambiato il mondo, ma se Toscani iniziasse ora il suo cammino di fotografo, credo proprio che farebbe nuovamente parlare di sé.

Detto questo, come tutti quelli che cercano di emergere per se stessi e non per compiacere gli altri, da un punto di vista umano Oliviero Toscani è un gran scassac...

user14408
avatar
inviato il 04 Settembre 2021 ore 18:23

L'artista deve fare quello che piace a lui o quello che piace agli altri?


"l'artista" o il fotografo professionista che ha CLIENTI, che lo pagano per fare, presumibilmente, quello che piace giustamente a loro...


@vitvit1970
come di un giovane che disprezza il passato


ho disprezzo di molte cose ma tra queste non il tempo che passa, al massimo malinconia. :-)

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2021 ore 18:45

A me la sua fotografia non piace, neppure un pochino, ma alla fine io sono un nessuno qualsiasi mentre lui è Oliviero Toscani... uno che, può piacere o non piacere però è così, ha comunque creato uno stile e con esso ha segnato un'epoca.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2021 ore 18:45

Come fotografo e Art Director di campagne pubblicitarie credo che abbia fatto cose notevoli, avrà anche fatto cose che gli venivano richieste ma la creatività resta una prerogativa dell'artista.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2021 ore 19:54

Anche Michelangelo seguiva le indicazioni dei committenti.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2021 ore 20:05

Anche Michelangelo seguiva le indicazioni dei committenti.

Ma infatti. Un creativo, lasciamo perdere il termine "artista", è di valore quando anche con lavori su committenza (deve pur campare) riesce a far passare la propria visione delle cose, del mondo e le proprie idee creative. Toscani ci è riuscito molto bene, Per questo merita rispetto. Dal punto di vista umano, siamo in un sito che parla di fotografia..

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2021 ore 21:02

Vabbè dai a chiacchiere siamo buoni tutti.
Toscani è rappresentativo della sua epoca.
Trasgressivo? Certo. Ma sareste stati capaci di esserlo al suo posto? Sì, no, meglio. Chiacchiere.
Le sue foto restano, le vostre?

Michelangelo è un altro discorso, altro livello, altro contesto.
I due non si incontrano nemmeno di striscio.;-)

user1856
avatar
inviato il 04 Settembre 2021 ore 21:19

oggi non avrebbe chance perchè è cambiato il mondo.


Ah...
In che senso?

"l'artista" o il fotografo professionista che ha CLIENTI, che lo pagano per fare, presumibilmente, quello che piace giustamente a loro...


Solitamente ti scelgono comunque per il tuo stile e il tuo portfolio.
Altrimenti scelgono altri.
Poi può sempre accadere che ci vedono qualcosa e ti chiedono altro ma tendenzialmente, con l'offerta che c'è, sono i progetti personali a fare da traino alla tua offerta.
Se sei pop ad esempio è possibile, ma poco probabile, che ti chiedano foto di impostazione diversa.
E così via.
L' autorialità ha un grosso peso e quando arrivi al punto di scegliere tu che incarichi accettare, i lavori che "piacciono a loro" semplicemente non li scegli... Ma anche perché "se tiri" non hai tempo per tutti.
Devi fare una cernita...

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2021 ore 0:26

Le sue parole trovano ragione proprio nel fatto che lui stesso non piaceva e non piace a tutti sia come fotografo che come persona.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2021 ore 8:26

Se sei mediocre, o se hai una sensibilità artistica tale, rimarrai mediocre anche se non cerchi il consenso.

Viceversa, se hai talento, sarà evidente. Che tu cerchi il consenso, o meno.

Quello che suggerisce Toscani è solo un atteggiamento (condivisibile) - o meglio, una prassi - per tentare di dividere con efficacia l'arte dall'artigianato. Ma poi è tutto il resto, che conta davvero.

user14408
avatar
inviato il 05 Settembre 2021 ore 8:54

@cos78 che appunto nulla c'entra con l'essere artista, si parla in ogni caso di artigianato come giustamente fa notare Mrd qui sopra. Toscani è (stato) un ottimo artigiano ma nulla di artistico al punto da poter dire "io faccio la mia arte senza compromessi e senza cercare consenso" . e chi è mo toscani , ugo mulas?

che ti scelgano per un tuo stile o per una tua caratteristica è vero in TUTTE le professioni:vai dal tal avvocato, vai da quell'altro architetto ecc ecc è la norma , per il solo fatto che dietro ogni professionista ci sta una persona, diversa dalle altre. teniamo sempre ben distinte comunque le cose: un ottimo fotografo non è automaticamente un artista . anche dal punto di fista fiscale per anni la categoria ha dovuto convincere che accanto alla figura dell artigiano esiteva altro...


Toscaninon è più un "fotografo" da trentanni , uno che si occupa di altro più o meno attiguo.


avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2021 ore 9:32

Sono molto ignorante, perciò lascio ad altri il giudizio “oggettivo” sul ruolo di Toscani nel periodo di tempo che lo ha visto e lo vede “protagonista” , ma, quando leggo il suo nome in un 3D, metto immediatamente il segnalibro visto che automaticamente fioccano opinioni, giudizi, magnificazioni, stroncature, sul fotografo e sulla persona. Provoca sempre “reazioni” la semplice scrittura del suo nome e questo, aldilà di ogni rispettabile opinione di cui si possa perdere atto, mi pare qualcosa di “non trascurabile” quando si parla di comunicazione.
Saper “stimolare” più che “creare consenso”.
Per quel che possa interessare, a me Toscani è sempre piaciuto, sia come creatore di foto/immagini che come approccio generale alle “cose”, indipendentemente dal fatto che io condivida o meno le sue tesi. Diciamo che mi piace chi mi da la possibilità di vedere da un'altra prospettiva. Anche l'atteggiamento da Marchese del Grillo che tanto irrita chi si sente colpito, credo faccia parte della sua strategia comunicativa volta a tenere sempre il più possibile alta la tensione.
Dopo questa serie di minki@te, vi auguro Buona Domenica.

user206375
avatar
inviato il 05 Settembre 2021 ore 10:53

A me non è mai piaciuto il personaggio, nè le sue foto.

Credo che in molti non lo amino perchè è un fotografo "aziendalista", associato ai Benetton con cui ha lavorato per circa 40anni.

Se da una parte cercava di esprimere le diversità etniche e la lotta ai pregiudizi razziali dall'altral'azienda per cui lavorava si arricchiva con la schiavitù. sfruttava bambini, paesi del "terzo mondo". Ipocrisia allo stato puro.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2021 ore 11:22

Siamo tutti alla ricerca del massimo risultato con il minimo sforzo.
Sono sani il mondo e la politica del lavoro in Italia?
Ai più scaltri e con possibilità la sorte chissà perché sorride quasi sempre.

user1856
avatar
inviato il 05 Settembre 2021 ore 11:26

Toscani è (stato) un ottimo artigiano


Punti di vista...
Per alcuni magari Mulas era uno scattino... Per altri un grande artista.
Per alcuni Toscani un artigiano.
Per altri un creativo.
Di base è comunque il fotografo adv italiano più famoso di sempre a livello globale.
È o è stato artigiano oppure no?
Punti di vista... Bisognerebbe chiederlo a lui, oggi.

Toscani non è più un "fotografo" da trentanni


Sempre punti di vista...
Dal mio, se escono foto vuol dire che è un fotografo.
Le ultime con America per Generali di quando sono?
Un paio d'anni direi...
Magari poco produttivo ma tant'è... Di fatto si pubblicizza come fotografo e il blog dello studio fotografico, una delle sue attività, è comunque più aggiornato di tanti altri.
Quindi fa foto professionalmente e si pubblicizza in tal senso.
Che non sia "fotografo" dal tuo punto di vista non è molto differente da quelli che dicono ad esempio che James Cameron non è più un regista siccome dal 1995 ad oggi sono usciti solo due suoi film... Confuso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me