RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

alleggerire... quale corredo mirrorless?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » alleggerire... quale corredo mirrorless?





avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 21:42

26 possono bastare, penso

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 21:45

Elleemme, non mi porto dietro sia il 100-400 che il 70-200. Di solito - quasi sempre - ho il primo.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 22:10

Se fai solo paesaggio l'opzione sigma FP non è da sottovalutare, puoi trovare una recensione di Juza molto approfondita e positiva al riguardo

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 22:54

ora ho un corredo canon FF che a pieno carico arriva a 3,7kg (5dsr - 16-35 f4 - 24-70 f4 - 100-400 mk2)


Si tratta di un corredo già molto leggero: puoi fare ben poco per togliere peso se vuoi essere coperto su FF big MP da 16mm a 400mm a parte togliere la tracolla.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 8:21

Non cambia molto come peso.... lo so, ma il 24-70mm se ti porti dietro anche gli altri 2 zoom, è sostituibile con un 50mm....

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 8:39

Visto che è stata citata Sigma, anche Sony e tre ottiche Tamron sarebbe un corredo leggero: A7Riii, Tamron 17-28, 28-75, 70-300 si attestano in totale a 2,2 kg.
Oppure Samyang 18mm, Sony 28-60, Tamron 70-300 è un corredo da addirittura 1,5 kg (o altra soluzione, 17-28 e 28-200 Tamron).

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 8:48

Vabbè ma di che qualità si ha bisogno?

Perchè si può scendere ancora coi pesi restando in FF... Ma poi secondo me subentra anche la piacevolezza nell'uso e perchè no, guardarsi file che bucano il monitor e sul campo, magari, avere meno compromessi possibile.

user210403
avatar
inviato il 27 Agosto 2021 ore 10:03

Visto che i soldi mi par di capire non siano un problema, ti consiglio di acquistare materiale usato da RCE. Lo tieni in prova 14 giorni e se non ti piace lo restituisci e ti rimborsano totalmente.
Acquista una Em1 II usata con 12-100 e usala per un po'....

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 10:20

Ciao a tutti, ora ho un corredo canon FF che a pieno carico arriva a 3,7kg (5dsr - 16-35 f4 - 24-70 f4 - 100-400 mk2) e vorrei alleggerire il tutto senza rinunciare troppo alla qualità. Ho qualche scenario, vorrei se possibile un vostro parere.

Kit m43 con 8-25 e 12-100 è il più leggero (1,5 kg) ma direi quello più scarso come qualità.
Kit fuji con 10-24 16-55 55-200 stiamo sui 2,2 kg. Ho già avuto fuji e non mi dispiace
Kit r5/r6 e 14-35 24-105 70-200 rf f4 stiamo sui 2,6 kg... non un gran guadagno considerando che se levo il 100-400 e metto il 70-200 f4 (che ho) scendiamo a 2,8
Kit nikon con z7ii + 14-30 + 24-200 arriviamo a 1,8 scarsi, la cosa mi incuriosisce molto ma non capisco bene coma vada il 24-200. Non ha però lo schermo che tilta in verticale ma solo in landscape
Utilizzo praticamente solo paesaggio con stampe in casa A3, al momento non di più.

Che ne dite?

grazie a chi vorrà rispondere

fv


ciao
sono anche io nel mezzo di una razionalizzazione simile

io ti consiglio questo corredo
5dsr - 16-35 f4 - 70-200f4
omd1mk2 7-14/2.8 + 12-100 + 100-400

ciao

io ho spesso viaggiato con 2 corredi ovviamente con focali non sovrapposte
per esempio 6d con 50/1.4 e canon m con 11-22 + adattatore. in questo modo mettendo adattatore+50mm ti ricavi anche un 85mm

in srilanka nel 18 sono andato con canon m+11-22 e omd10+14-140 e 100-300 (il 100-300 l'ho usato solo nei safari ed è comodissimo per viaggiare. sta nello zaino senza problemi e per scattare foto di giorno ad elefanti ed uccelli è perfetto)

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 16:57

Per stare leggero potresti anche vagliare la X-T4, come dimensioni alcune ottiche Fuji son come i tappi dei vetri Canon.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 18:00

Anche alcune ottiche Fuji sono come i tappi dei vetri di Canon M e m4/3 ... MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me