RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Godox lancia il nuovo flash Ving v860iii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Godox lancia il nuovo flash Ving v860iii





avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2023 ore 15:09

il v850iii non è TTL, ma solo manuale.
Le luci pilota di questi flash sono molto deboli. poi in macrofotografia dovrai diffondere e la luce pilota sarà inutile.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2023 ore 19:47

Concordo abbastanza con Michaeldesanctis.
Diciamo che la luce pilota può essere meglio averla che non averla, ma se diffondi la luce o la fai rimbalzare su una superficie (io ho optato per i Rogue Flashbender) la luce pilota può aiutarti ad avere un'idea molto di base di come cadrà la luce, ma poi il flash darà un risultato diverso per via dell'accessorio diffusore od altro accessorio. Puoi ottenere un risultato simile con la luce dello smartphone, anche se, ovviamente, sarà diversa quando verrà diffusa o se verrà fatta rimbalzare.

Io ogni tanto guardo i video di Andrew Lanxon, tipo questo:


avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2023 ore 7:49

il v850iii non è TTL, ma solo manuale.
Le luci pilota di questi flash sono molto deboli. poi in macrofotografia dovrai diffondere e la luce pilota sarà inutile.

siccome si usa spesso in manuale deduco che va benissimo il v850iii...
grazie dell'info

@McBrandon bellissimo il video! Ne guarderò sicuramente altri

La luce pilota, per come intuivo io, pensavo mi servisse per vedere meglio il soggetto da mettere a fuoco, non tanto per capire il risultato finale

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2023 ore 8:07

La luce pilota, per come intuivo io, pensavo mi servisse per vedere meglio il soggetto da mettere a fuoco, non tanto per capire il risultato finale

Ah ok, avevo frainteso. Pensavo ti riferissi al fatto di usarla come luce continua per capire come illuminasse il soggetto prima di scattare la foto.
Sì, in condizioni di veramente poca luce un minimo ti può aiutare nella messa a fuoco. Poi deciderai come spostare il flash: potresti illuminare il soggetto frontalmente o dall'alto per metterlo a fuoco e succesivamente decidere di far partire anche da un'altra posizione il flash per illuminare il soggetto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me