RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus em1 mark 3 - impressioni e prove sul campo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus em1 mark 3 - impressioni e prove sul campo





avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 23:27

40-150 di plastica

Quello ci va

user210403
avatar
inviato il 27 Agosto 2021 ore 23:31

È lo stesso troppo grande... MrGreen soprattutto su una Em1...
Devo fare due 4000m in questi giorni.... Porto più volentieri la 6600 col laowa 9mm

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2021 ore 8:50

Portati Oly con il suo 8mm. Ti assicuro che ti diverti

user210403
avatar
inviato il 28 Agosto 2021 ore 9:19

Purtroppo non ce l'ho ancora.... Sono scoperto da 25mm in giù..
Ma probabilmente me lo prendo usato entro 2-3 giorni e lo porto sul monte Bianco.
Avevo pensato al samyang 7,5mm perché costa poco...
Però l'8mm è sicuramente un'altra cosa....
8mm e 12-45 sarebbe la soluzione giusta.
Solo che mi spaventa un po' la distorsione dell'8mm..
Non amo molto quel tipo di lenti se non in certi contesti.. Preferisco un'immagine lineare...
Ma qualcuno, non ricordo chi, aveva scritto che l'8mm riallineato corrispondeva ai 7mm del 7-14... Quindi all'occorrenza potrei fare così

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2021 ore 9:50

Hai la possibilità di correggere in macchina l'8mm con tre correzzioni : la prima correzzione ti da un angolo di campo di 123 gradi corrispondente grosso modo a un 9mm, con la seconda restringi a 114 gradi corrispondenti a un 14mm e con la terza ti stringi a 100 gradi corrispondenti a un 18mm. Non male

user210403
avatar
inviato il 28 Agosto 2021 ore 9:59

Ah!! Caspita
Davvero niente male.
Grazie Antonio per le dritte!!! Un giorno non so come ma mi sdebitero ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2021 ore 10:01

Ma non dirlo nemmeno per scherzo...ti mando una cosa in MP

user210403
avatar
inviato il 28 Agosto 2021 ore 10:16

Grazie!! piu tardi le guardo a monitor e ti faccio sapere!
Ho trovato anche questo.
Il setting 1 mi piace molto e mantiene più angolo di campo del 7-14
www.creativeislandphoto.com/blog/8mm-fisheye-correction

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2021 ore 10:33

Si ma ovviamente i bordi sono spappolati rispetto al 7-14. Imparagonabili. Il pro e' l'angolo di campo.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2021 ore 10:54

Non per dire ma secondo me l'obiettivo per eccellenza da montagna è proprio il 12-100.
L'ho sempre usato solamente in montagna;-)

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2021 ore 10:56

Le correzzioni 2 e 3 sono le più usabili. Oppure quando correggi la 1 con DxO può gia essere sufficiente non arrivare alla massima correzzione e migliora immediatamente. Dipende da cosa hai sui bordi....

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2021 ore 10:59

Non per dire ma secondo me l'obiettivo per eccellenza da montagna è proprio il 12-100.
L'ho sempre usato solamente in montagna

Avendolo anch'io sarebbe anche la mia scelta, sta tutto dentro a un piccolo marsupio. E fai praticamente tutto.

user210403
avatar
inviato il 28 Agosto 2021 ore 11:04

Dipende da cosa devo fare.... Anno scorso sono stato sul Gran Paradiso con a6600 + 12mm e 18-135...
Ma più che altro ho usato il 12mm...
E adesso soprattutto vorrei togliere altro peso... Il 12-100 non sarebbe male, ma assieme alla Em1iii sono un bel fardello da portarsi a 4000m Confuso
Se invece lo scopo è la fotografia e l'escursione più semplice allora non ci sono problemi.. Posso portare anche il 300 Pro

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2021 ore 11:08

Se la macchina la attacchi agli spallacci anziché tenerla al collo non la senti nemmeno.

user210403
avatar
inviato il 28 Agosto 2021 ore 11:09

Si.. Effettivamente non dovrebbe neppure avere problemi di freddo e temperatura...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me