RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Plugin Lightroom exif per lenti Vintage


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Plugin Lightroom exif per lenti Vintage





avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2021 ore 17:47

Win7 x64 Lightroom 6...ma la versione secondo me conta poco i plugin funzionano con tutte le versioni io uso ancora dei plugin ereditati da LR3...se non funziona dovro sbagliare qualcosa, forse la punteggiatura nel nome dell'obbiettivo? a volte basta un punto al posto di una virgola o viceversa tipo f/1.4 invece che f/1,4 o qualcosa del genere....boh strano mi piacerebbe sapere come procedono esattamente quelle a cui funziona Sorriso

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2021 ore 17:58

Puoi provare a resettare le preferenze come ti spiegavo sopra...
Hai provato inserendo anche il nome dell'autore sotto??

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2021 ore 18:04

Si si ho riempito tutto (ho messo anche la schermata)...ma come ti dicevo mi é già capitato con altri plugin simili che non funzionano per questioni di punteggiatura incorretta,...vediamo provo il reset (per reset intendi cancellare la lista degli obbiettivi?) e copio in nome dell'Hexanon esattamente come l'hai scritto nella schermata

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2021 ore 18:16

La gente non vuole la roba neanche regalata MrGreen

Non sono molti i pignoli come me che riempiono tutti gli exif (legende, parole, chiave, GPS, obbietivo, ecc...) e classificano perfettamente il loro catalogo LR la maggior parte se ne fregano completamenteMrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2021 ore 18:37

Ma io scatto quasi solo con lenti vintage e se non metto i dati dell'obiettivo subito poi diventa impossibile gestire l'archivio.
Sto pensando... Hai provato ad aggiornare manualmente i metadati con Metadati --> Leggi metadati da file??
Non vorrei che la funzione non fosse implementata in lightroom 6

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2021 ore 18:37

.... Sono un ×, scusate. Ho controllato prima.
Non ho lightroom, ma acr. Funziona lo stesso ?

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2021 ore 18:40

Triste no.....
Vabbè resterà a mio uso e consumo. Sul forum non interessa a nessuno.
Sto lavorando alla versione standalone ma a questo punto non so a quante persone possa interessare.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2021 ore 19:05

Mi dispiace. Avrei provato volentieri....

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2021 ore 19:06

Ma io scatto quasi solo con lenti vintage e se non metto i dati dell'obiettivo subito poi diventa impossibile gestire l'archivio.

Certo

Hai provato ad aggiornare manualmente i metadati con Metadati --> Leggi metadati da file??

si

Non vorrei che la funzione non fosse implementata in lightroom 6

no impossibile tutti i plugin funzionano con LR6

Vabbè resterà a mio uso e consumo. Sul forum non interessa a nessuno.

Guarda a me interessa e sopratutto il plugin LR che é molto piu comodo della versione Standalone già perché puoi marcare più foto simultaneamente e anche perché é più comodo da usare direttamente dal catalogatore (LR), a sto punto tantovale usare direttamente ExiftoolGUi non vedo l'interesse di una versione standalone....mi sembra incredibile che ad alcuni funziona e a me no Sorriso...fammi sapere le evoluzioni del plugin a me non disturba affatto di continuare a collaborare alla sua messa a puntoSorriso

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2021 ore 19:18

Niente ho provato il reset (cancellare la lista degli obbiettivi) ma fa andare in crash Lightroom, allora ho provato a creare un nuovo obbiettivo copiando esattamente lo Hexanon che hai messo nella schermata (per la questione della punteggiatura), stessa cosa dice operazione riuscita ma non lo scrive negli exif ne aggiornandoli leggendoli direttamente dal file ne sincronizzando tutta la cartella....non so piu che fareSorriso

Ma sicuro che ad alcuni funziona con Windows? vorrei vedere come hanno fatto e che configuraziona hanno a me pare impossibile che venga da Win7 e/o LR6 sto tipo di plugin funzionano con tutte le versioni, LensTagger (che pure funziona in simbiosi con ExifTool) é da LR3 che lo uso e l'ho reinstallo ad ogni nuova versione

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2021 ore 20:20

Domani provo io su un PC Windows

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2021 ore 20:47

Bravo...incrocio le dita per scaramanzia MrGreen....così mi potrai anche dire quale cartella devo cancellare per eliminare la lista degli obbiettivi e reinstallare tutto pulito visto che quando cerco di farlo da LR quest'ultimo va in crash e si chiude..

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2021 ore 21:22

Non c'è nessuna cartella da cancellare.
Gli obiettivi sono memorizzati nel file di preferenza di lightroom. Quando disinstalli il plugin vengono cancellate anche le impostazioni.


Guarda se va in crash lightroom si vede che c'è un problema di compatibilità. Io l'ho scritto sulla versione 10.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2021 ore 8:29

Ti confermo che funziona su Windows 10 e versione lightroom 10, ho provato personalmente.
Purtroppo la compatibilità è quasi sempre garantita con utilizzo di versioni vecchie su versioni nuove, non sempre al contrario.
Non riesco a provare su Windows 7 perché la versione 10 di lightroom non è compatibile.
Così giusto per curiosità di programmatore cerco di procurarmi una versione 6 di lightroom per provare.
Magari posso fare qualche aggiustamento in modo da fartelo avere funzionante dato che sei stato molto gentile.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2021 ore 10:19

Gli obiettivi sono memorizzati nel file di preferenza di lightroom. Quando disinstalli il plugin vengono cancellate anche le impostazioni.

Ma no, ogni volta che lo deinstallo cancello la vecchia cartella del plugin e metto una nuova versione gli obbiettivi compaiono ancora...e mi stupirebbe che siano salvati nelle preferenze di LRSorriso

Magari posso fare qualche aggiustamento in modo da fartelo avere funzionante dato che sei stato molto gentile.

Sarebbe veramente gentile Sorriso

PS in tutti i casi anche cambiaro PC fra qualche tempo e prendero uno con Win10 (o 11) conservero LR6 perché ho la licenza a vita e per le nuove fotocamere uso DNG converterSorriso


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me