RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Falsi Miti... (se ancora qualcuno avesse dubbi)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Falsi Miti... (se ancora qualcuno avesse dubbi)





avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 21:14

non avremo mai due sensori di marche diverse allineati alla stessa versione e tecnologia.

Comincerei a farlo a parità di marchio, ma anche così è difficile stabilire se due fotocamere lato sensore/elettronica condividano o meno la stessa evoluzione tecnologica.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 21:29

@ Canti "Quindi le dimensioni non contano"
Come si ripete sui forum, contano "a parità di tecnologia ". Dove in "tecnologia" si mette dentro tutto quanto è comprensibile da addetti ai lavori.


Certo, del resto sono intervenuto citando il libro Rumore e sensibilità ISO nei sensori di immagine di Alessio Beltrame dove questo concetto è ripetuto varie volte.
Il libro si scarica gratuitamente qui:
docplayer.it/70459741-Rumore-e-sensibilita-iso-nei-sensori-di-immagine

A me quel libro è stato infinitamente utile per fissare alcuni concetti che proprio mi mancavano e per farmi convertire definitivamente all'ETTR.

Poi c'è un mio aspetto peculiare per cui sono affascinato dal capire quella che chiamo 'la forma della bottiglia' quando una persona produce discorsi con pretese di verità. La bottiglia è fatta di credenze, di bias che operano inconsapevolmente, noi siamo simili a una mosca chiusa nella bottiglia che cerca la strada per uscire ma rimbalza contro il vetro. Quindi ho fatto un po' di esperimento sociale più che altro per osservare le reazioni. La cosa buffa che ho osservato, ma non è poi negativa, è che il bias è molto legato al rapporto affettivo con la propria attrezzatura. Quindi si impilano discorsi che rappresentano la scientificità, ma sotto sotto è solo un amore forsennato per le attrezzature nei nostri cassetti. Una volta si diceva che il ragionamento è condotto: per amor di tesi.



avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 21:34

@Canti del caos: se parliamo di bias cognitivi rischiamo di aprire il vaso di pandora.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 21:36

@Canti avendo la G9 puoi anche a ISO nativo provare +2EV ogni volta che scatti. Se non posterizzi i toni medi è come se avessi scattato con una FF! Naturalmente pregando chi usa FF di non fare altrettanto, altrimenti la distanza in SNR si ristabilisce.Confuso

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 21:43

@Canti avendo la G9 puoi anche a ISO nativo provare +2EV ogni volta che scatti. Se non posterizzi i toni medi è come se avessi scattato con una FF! Naturalmente pregando chi usa FF di non fare altrettanto, altrimenti la distanza in SNR si ristabilisce.Confuso


Non c'è pericolo, loro continuano a scattare scuro e alzare le ombre MrGreen


@Canti del caos: se parliamo di bias cognitivi rischiamo di aprire il vaso di pandora.


Ciao Wazer, sappi che per scegliere il monitor Eizo ho letto anche le tue cose tra un Olivotto e una Santoni. Ti sei reso utile ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 21:47

Ti ringrazio per il feedback e per la fiducia ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 22:09

Nei discorsi si tratta una o due variabili, in realtà abbiamo a che fare con sistemi molto complessi che oltretutto hanno il compito di rappresentare la realtà fisica che si trova sempre in condizioni diverse.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me