RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il Canon EF 17 TSE su R5


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Il Canon EF 17 TSE su R5





avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2021 ore 23:40

Si ho visto
Ma infatti mi piace, è che proprio fra i due preferisco il Duomo di Orvieto, a mio parere il più bello in assoluto

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2021 ore 0:42

Usare shift a mano libera non è un problema, il tilt invece mi risulta ostico, se usato per fare tutto a fuoco con Scheimpflug è indispensabile cavalletto e controllare fuoco con live view andando avanti e indietro con lo zoom in punti diversi dell'inquadratura, ma è procedimento lungo e penoso. E questi idi0ti di Canon fanno fatica a inserire una funzionalità che consenta lo split screen come invece ha Nikon, in modo da zoomare su due parti dell'inquadratura vedendole contemporaneamente in live view.

user1856
avatar
inviato il 15 Agosto 2021 ore 8:24

Cos78 vi è caduto il 17?

Più che ci è caduto, mi è caduto... Triste
Come un pollo per di più...

Eh, per fortuna abbiamo completato il lavoro grazie ad un anima santa che conoscevamo da quelle parti che ci ha dato un'altra lente.

Il nostro 17 che sembrava avere una stupidaggine di rottura all'interno, è stato mandato in camera service.
Abbiamo avuto un 17 sostitutivo (ottimo servizio) per tutto il tempo in cui è stato necessario aspettare la riparazione. Qualcosa meno di 2 mesi.
Poi dal preventivo iniziale ci han richiamati per dire che aumentava e diventava sovrapponibile al prezzo che ci facevano di uno nuovo...
Cose che non dovrebbe succedere ma... Capitano! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2021 ore 8:46

Il Laowa come nitidezza non si discosta molto dal 17, soffre di più a livello di flare e riflessi vari, e già il canon non brilla in questo, ma penso sia un problema inevitabile in questo tipo di lenti. Come solidità e costruzione è quasi al livello degli ultimi ts-e canon, in confronto il 24 Samyang sembra uscito da un Kinder.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2021 ore 10:08

Angolo superiore DX





ma non è impastatissimo?

avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2021 ore 10:16

Si, ma tieni conto che quello è l'estremo angolo al massimo shift di una torre alta diverse decine di metri... ;-)

A mano libera basta un nulla ad inclinare il piano di fuoco, per di più con un 17mm, magari è semplicemente fuori fuoco

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2021 ore 10:20

Si, ma tieni conto che quello è l'estremo angolo al massimo shift di una torre alta diverse decine di metri... ;-)

A mano libera basta un nulla ad inclinare il piano di fuoco, per di più con un 17mm, magari è semplicemente fuori fuoco


Io lo uso con la A7rIII ottengo risultati decisamente migliori, sicuro che la lente sia a posto?

avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2021 ore 10:24

Si, in altri scatti simili non ho problemi

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2021 ore 10:31

meglio così, sarà la maf.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 12:59

Un'ottica che ho sempre desiderato!! e con queste foto torna la voglia :)

avatarsupporter
inviato il 16 Agosto 2021 ore 13:02

Perbo, tu sei quello che ottiene sempre risultati migliori.
Per carità eh, con tutto il rispetto, ma sempre sulla fiducia.
Ogni tanto una foto tua cacciala...

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 23:36


certo, ecco la solita foto orrenda che gira di solito quando si provano i grandangolari a Milano (l'ho scattata perché tempo fa si discuteva del 17 con qualcuno qui dentro, non ricordo chi, e avevo cercato di fare la stessa inquadratura).






crop in alto a sx




crop basso dx




17 TSE tutto decentrato, f9, A7r3, mano libera.

EDIT: perché non vengono mostrate le anteprime? troppo grandi le foto?

avatarsupporter
inviato il 16 Agosto 2021 ore 23:41

Basso a destra ok, alto sx sinceramente faccio fatica a valutare ma non mi pare un granché

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 23:50

Basso a destra ok, alto sx sinceramente faccio fatica a valutare ma non mi pare un granché


non è nitido come il basso a dx (e vorrei vedere: il 17 tutto decentrato è parecchio estremo), ma non venirmi a dire che è impastato come il crop di zeppo. Guarda le linee dei vetri dei balconi.

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2021 ore 0:02

Non so non riesco a valutare, la texture è totalmente differente e tu non hai il filtro sul sensore, per quanto quello della R5 sia moderato.
Eri a mano libera anche tu?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me