RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Brunico, Dobbiaco, Braies


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Brunico, Dobbiaco, Braies





avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2021 ore 11:10

Concordo con Leopizzo,sono stato in valle Aurina la penultima settimana di giugno e ho fatto Auronzo Misurna Carbonin Dobbiaco(venendo dal Friuli)e sia Misurina che il lago Antorno erano letteralmente inflazionati tanto che ho tirato dritto,una cosa assurda pur considerando il periodo solitamente un po' meno incasinato.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2021 ore 11:30

Il pontile di Braies lo chiudono proprio quindi da lì non scatti, giusto dalla collina alle sue spalle puoi farlo e avrai la solita, ma splendida, vista….
Diversamente puoi trovare qualche altro posto nel giro lago, sicuramente meno “inflazionato” dal punto di vista fotografico

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2021 ore 14:08

Aggiungo che l'unica cosa da fare nel weekend, se sei in hotel, è andare alla SPA.
Proprio proprio un girettino in paese o nei sentieri limitrofi.
Alle normali orde di vacanzieri si aggiungono le folte schiere dei turisti da weekend, che piuttosto che rimanere in città preferiscono passare 8/10 ore in coda in autostrada.
Non è terrorismo, ma col COVID, al posto degli stranieri sono arrivati gli italici.
Aggiungi che andare per sentieri è trendy, e il caos è fatto.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2021 ore 14:13

@Leopizzo,stessa mia considerazione.

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2021 ore 2:19

Ciao Leo, saro' a Valdaora per la precisione. Si, ho eliminato Braies e le 3 cime a priori dopo i vostri consigli anche perche' deve essere una vacanza e non un suicidio. Presumo che nei dintorni trovero' comunque posti interessanti (fotograficamente parlando).

Un giorno lo faro' comunque in bicicletta nella dobbiaco Leinz.

Penso che mi sono scelto il WE peggiore dell'anno... Triste
Ciao!!!

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2021 ore 8:45

Eh, Matteo, si potessero sempre scegliere i periodi di vacanza!
Se una mattina vuoi provare l'è brezza di Braies, visto che c'è l'hai sotto casa, potresti avere fortuna e trovarlo “vivibile”.
Vai lì un'oretta prima dell'alba e alla peggio fai dietro front.
Così può avere un senso, sei a una ventina di km, mi pare.
Venendo da Brunico era già un'altra cosa.
Anche il laghetto di Anterselva non è da buttare via, meno gettonato di Braies, ma comunque carino.
Altrimenti, con un leggero dislivello di appena 1200 metri MrGreen potresti salire a piedi da Valdaora sul Pra de la Vacca e vedere Braies dall'alto…
La valle Aurina ce l'hai esattamente di fronte, ed è molto bella.
Però se ha già destinato un giorno alla ciclabile, mi sa che hai fatto già il weekend!

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2021 ore 13:30

Per le piramidi di pietra a Perca verifica,che a giugno c'era qualche problema,stavano facendo dei lavori.

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 11:41

A metà luglio non c'erano problemi per le piramidi di terra a Perca. Quest'anno ho scoperto anch'io il lago di Anterselva visto il "traffico" al lago di Braies e alle Tre Cime (ho desistito perché, arrivato intorno alle 7, eravamo già fermi in coda alla prima area sosta camper). Per le navette (e per il parcheggio al lago di Braies dalle 9.30 alle 16) è obbligatoria la prenotazione su www.drei-zinnen.bz/it

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 23:28

Ciao a tutti, io provo con sveglia alle 4 per il lago di Braies! Mi sono convinto. Possibile che un angoletto non lo trovo? Vi faccio sapere.

Grazie dei consigli!

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 20:52

Il prossimo anno dicono che al posto delle barchette affitteranno qualche Drone,
così almeno le foto cambieranno un po'.MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 23:36

Seguo interessato e in ascolto, ci sarò fra 5 giorni. Per Braies mi avevano già messo i guardia...

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 23:40

ATTENZIONE: al lago di Braies ci devi arrivare alle 4-4:30 del mattino perché già alle 5-5:30 pullula di fotografi.
2 anni fa sono stato lì per fare foto, alle 4 ero solo, alle 5 sembrava di essere in piazza. Non mancava neanche il fotografo che faceva foto alla modella con cambi d'abito a 5 gradi °C.
Ad agosto quei posti sono invivibili. E' diventato così nel tempo. Io in Val Pusteria vado piu volte l'anno da tutta la vita, è diventato sempre peggio.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 23:50

Ma per curiosità alle 4 e mezza oltre che tirare giù tutto il calendario dei santi che ci fate li?
Non ditemi che vi piantate sul posto facendovi il confine intorno con zaini e borse e dopo vi azzuffate pure con chi arriva dopo e inizia a spingere.

Se lo fate ditelo che parto e vengo a fotografare voi, verso le sei e mezza/sette credo sia il top della bolgia, per non perdere niente mi porto due corpi per evitare il cambio ottica.Eeeek!!!Cool

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2021 ore 6:15

Alle 4-4:30 con lampada frontale per non ammazzarsi uno arriva e si posiziona con cognizione di cosa vuol riprendere in un posto, iniza a sistemare cavalletto, a collegare lo scatto remoto, a comporre la scena sparando gli ISO a 52000.
Se arrivi alle 5, ora che hai fatto tutto questo, ti si sono già piazzati nella inquadratura altri fotografi, turisti che portano a spasso il cane, gente che fa jogging o escursioni e tu resti fregato, perché è gente che si sposta relativamente piano o resta ferma e quindi non scompare, volendo, nemmeno con una lunga esposizione.
Consiglio di pianificare prima in quale punto ci si vuole mettere in base al sorgere del sole (Photopills), di vestirsi pesanti (erano 4 gradi sotto zero alle 4 di mattina di agosto di 2 anni fa) portandosi anche qualcosa di caldo da bere.
Nel mio caso, alle 5 avevo già fatto quasi tutte le foto che volevo, ma mi si è piantato esattemte davanti un altro fotografo, al mio fianco al limite della mia inquadratura altri due (si vedeva il loro riflesso in acqua, me ne sono accorto dopo), poco distante altri 3... già solo loro che parlavano hanno cancellato ogni magia e ispirazione...
Agosto potendo è da evitare o da affrontare con cognizione di causa.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2021 ore 10:16

Fosse mio farei la bancarella e venderei il tempo e un tanto di algoritmo che in base alle condizioni meteo/luce in diretta mi varia il prezzo,

cielo terso con nebbiolina sul pelo dell'acqua e aria trasparente sborsi due euro al minuto, ventaccio e grigio pesto 30 cent/minuto.

dimenticavo: prenotazione on line tre giorni prima.MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me