| inviato il 31 Marzo 2013 ore 18:57
Io mi sto aggiornando un po' visto che il prossimo anno, vorrei sostituire la mia auto e tra quelle che più mi piacciono c'è la peugeot 208... auto davvero ben fatta, buone finiture e tanta tecnologia a bordo che mi piace. Da possessore di una clio III ho guardato anche la nuova clio, ma non mi ha convinto. Fiesta e Corsa per ora le escluderei visto che sono comunque meno recenti ( ok la fiesta la hanno appena aggiornata, ma la salsa è quella di 4 anni fa... ). Alla fine se riuscirò andrò comunque per la ford B-Max che ora come ora è la macchina che vorrei Auto come la adam, 500 ecc sono auto che secondo me se le farcisci di optional non hanno molto senso e salgono troppo di prezzo. Se vuoi sostanza, la panda nuova è davvero ottima! |
| inviato il 31 Marzo 2013 ore 19:16
ho noleggiato 2 ford focos nuove, ed entrambe le volte sono rimasto a piedi..... sarà un caso... |
| inviato il 04 Aprile 2013 ore 9:49
ieri è arrivata la OPEL!! fantastica, sia come motore che come linea..magari posterò delle foto prossimamente |
| inviato il 04 Aprile 2013 ore 10:06
“ Landini testa calda.. „ Hahahah, ben detto! Un Super Landini, in particolare, sarebbe l'auto più sicura del mondo: altro che airbag o cinture, se ti viene addosso qualcuno manco te ne accorgeresti . Scherzi a parte, visto che sarebbe dello stesso segmento, prova anche una Polo od una classe A (anche un "vecchio" modello km0, è ottima in tutto). |
| inviato il 04 Aprile 2013 ore 13:10
La Polo è bella, ma a parità di allestimenti ha prezzi troppo alti rispetto alla concorrenza. ( Meritati se andiamo a vedere... qualità davvero ottima ) Altra considerazione acquistando marchi "blasonati" come WW o Mercedes e Mini sono i costi dei tagliandi/manutenzione ;) |
| inviato il 04 Aprile 2013 ore 17:34
si la polo è bella ma costa più delle altre a parità di prestazioni. L'opel adam ho letto sui siti specifici di auto tipo quattroruote che ha rapporto qualità/prezzo molto buono, poi dipende sicuramente dagli accessori ma in generale dovrebbe essere abbordabile |
| inviato il 04 Aprile 2013 ore 17:46
Per la città una bella auto elettrica, precorri i tempi e inquini di meno..., tuttalpiù ibrida. |
| inviato il 05 Aprile 2013 ore 16:36
Le auto elettriche sono fuori budjet, purtroppo ancora costano molto! Poi non so sulle lunghe percorrenze la vedo ancora una scelta non troppo pratica... Certo l'opel adam è piccolina ma se si è in 2 un viaggetto si può sempre fare! Vediamo un po', voglio ancora raccogliere info e pareri.. |
| inviato il 09 Aprile 2013 ore 15:25
le auto elettriche secondo me devono ancora essere messe a punto per diventare utilizzabili davvero. sull'opel adam ho sentito pareri positivi e dalle foto che ho visto non sembra neanche così minuscola, certo non è un suv ma per la città va benissimo |
| inviato il 09 Aprile 2013 ore 16:24
a giugno dello scorso anno ho preso un Opel corsa 1.3 90cv. Soddisfattissimo.ho percorso 35000 km consumando effettivamente 16,4km/l (veri, non i numeri che si inventano le case). Secondo me un ottima scelta.si comporta benissimo in ogni situazione.soddisfazioni anche abbondantemente sotto zero... |
user5755 | inviato il 09 Aprile 2013 ore 16:30
“ a me l'opel adam mi sa di una 500 che è stata sciolta...MrGreen „ Effettivamente la Adam condivide lo stesso pianale della 500L, ma sinceramente detto la Adam è un bel decennio avanti alla 500, vaga somiglianza a pare è molto bella, ben fatta e diciamolo anche originale. |
| inviato il 09 Aprile 2013 ore 22:45
Se vuoi affidabilita(sempre se la sfiga non ti segue)vai di giapponese,o tedesche senza togliere niente ad altre marche,per esempio se vogliamo stare in casa,c'e' la fiat bravo che a spazio da la paga a molte altre,monta un motore turbodiesel da 120 cv ottimo, e le trovi a km 0 a prezzi assurdi,tipo 14000 euro.altro consiglio ,vai a vedere la yaris ibrida. |
| inviato il 10 Aprile 2013 ore 10:48
Io ho una panda gpl... comodissima per i parcheggi e per il traffico... |
| inviato il 10 Aprile 2013 ore 17:05
Ho posseduto una Corsa dal 2007 al 2009. Nulla da dire sulla meccanica nè sulle finiture interne, ma personalmente non mi trovavo molto a mio agio nelle manovre con quel muso "a scendere" che rende un po' difficoltoso capire esattamente dove finisce la macchina. Uscendo in retromarcia da un posteggio di quelli "a lisca di pesce" poi non si vede praticamente una mazza, posteriormente e di lato, il che non è molto comodo quando ci troviamo in luoghi particolarmente trafficati. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |