user69 | inviato il 22 Marzo 2013 ore 10:45
Quoto Fabio in tutto e per tutto |
| inviato il 22 Marzo 2013 ore 13:24
“ spero rimanga il più possibile riservato.... salutos.... „ soluzione? mi sembra semplice:non diamo notizie sulla località,non postiamo foto sui forum o siti personali,non facciamo report in liste ornit...troppo drastico...forse si,ma non è detto che se oggi è andate bene...sarà sempre così se invece ci fosse stata una fuga definitiva dei gufi,causata da alcuni fotografi troppo "invadenti",cosa avreste pensato? io la risposta l'ho già data... ciao Moreno |
| inviato il 22 Marzo 2013 ore 13:41
“ soluzione? mi sembra semplice:non diamo notizie sulla località,non postiamo foto sui forum o siti personali,non facciamo report in liste ornit...troppo drastico...forse si,ma non è detto che se oggi è andate bene...sarà sempre così „ no, e perchè non puoi postare e pubblicare le foto?? Basta non divulgare il posto e il problema è già risolto “ se invece ci fosse stata una fuga definitiva dei gufi,causata da alcuni fotografi troppo "invadenti",cosa avreste pensato? io la risposta l'ho già data... „ con i se e con ma non sono mai andato d'accordo, io guardo la realtà.... e la realtà è che non si sono infastiditi... |
| inviato il 22 Marzo 2013 ore 13:50
“ e la realtà è che non si sono infastiditi... „ Per me quando un gufo si poggia a terra per riposarsi e un fotografo gli zompa a 7 metri con tanto di flash e lo costringe ad involarsi, il disturbo c'è eccome! Che poi, nel suo complesso, il roost sia rimasto in loco, è più che altro dipendente dall'abbondanza di cibo, che in Natura, si sa, è un buon motivo per sopportare anche una ressa di fotografi Ciao |
| inviato il 22 Marzo 2013 ore 14:01
“ Per me quando un gufo si poggia a terra per riposarsi e un fotografo gli zompa a 7 metri con tanto di flash e lo costringe ad involarsi, il disturbo c'è eccome! „ come ho precedentemente detto, qualche × c'è stato..... |
user69 | inviato il 22 Marzo 2013 ore 16:16
Azzz. pure col flash ? questa mi mancava...ma è leggenda o è successo veramente ? |
| inviato il 22 Marzo 2013 ore 16:39
“ con i se e con ma non sono mai andato d'accordo, io guardo la realtà.... e la realtà è che non si sono infastiditi... „ scusa se ribadisco il concetto e forse estremizzo,secondo te,è meglio curare che prevenire? non si può certo generalizzare,ma in queste situazioni secondo me sarà sempre meglio prevenire... “ Azzz. pure col flash ? questa mi mancava...ma è leggenda o è successo veramente ? „ visto personalmente... |
| inviato il 23 Marzo 2013 ore 14:31
se vuoi posso andare dal contadino che in questo momento sta spargendo il letame proprio dove stanno i gufi e gli posso dire che per prevenire sarebbe meglio non farlo e di uscire dal campo con il trattore, ma credo che prenderei un paio di schiaffi e due calci in quel posto.... |
user8014 | inviato il 23 Marzo 2013 ore 18:25
Si ma a sapere dove sono. ..?? |
| inviato il 23 Marzo 2013 ore 19:30
va bene scherziamo pure...comunque,il contadino spargendo letame guadagna da vivere... |
| inviato il 23 Marzo 2013 ore 19:41
Che burloni che siamo |
| inviato il 23 Marzo 2013 ore 19:51
Non ho capito la cosa del flash, non ce stata più volte una discussione sull uso del flash che Cmq non arreca danni ai soggetti? sinceramente non ho capito se in questa località si siano verificate cose spiacievoli o si è solo gelosi di questa località? |
| inviato il 24 Marzo 2013 ore 0:47
Sinceramente trovo buffa questa discussione,ma davvero di cosa stiamo parlando? Quei gufi stanno in un campo privato di un contadino che ovviamente cura e coltiva,in mezzo a sti campi passa una strada di campagna ma appunto pubblica dove passa di tutto,quindi pensate davvero che la presenza di 10 fotografi che stanno sulla via in macchina o coi trepiedi arrechi piú danno delle operazioni di coltura del contadino che fa il suo lavoro e a cui non puó fregar di meno di sti gufi che anzi probabilmente in questi mesi ha stramaledetto perchè hanno portato in loco parecchia gente ad occupare le stradine in cui passa di solito con le macchine agricole. Pensate davvero che un fotografo che entra nel campo con la jeep arrechi piú danno del contado con la botte del sisso?piuttosto se il contado avesse visto un fotografo entrare nel campo con la jeep mi sa tanto che quest'ultimo avrebbe giustamente passato un brutto quarto d'ora per avergli rovinato la coltura... Non trovo neanche giusto tutto sto finto riserbo sull ubicazione del luogo che mi è sembrato più volte un difendere la propria fonte di "mi piace" e di "incredibile cattura" piuttosto che un genuino sentimento di rispetto per questi pennuti e di questo spero proprio di sbagliarmi. Il tutto deve essere gestito con buon senso e rispetto,sinceramente non credo che i fotografi siano degli × o dei disturbatori di professione o almeno non di sicuro di più di chi in quelle strade e campi ci vive e lavora. |
| inviato il 24 Marzo 2013 ore 12:13
“ Il tutto deve essere gestito con buon senso e rispetto „ il punto è proprio questo,buon senso e rispetto,in certe situazioni, il rischio di trovare persone "disposte a tutto" aumenta notevolmente “ sinceramente non credo che i fotografi siano degli × o dei disturbatori di professione o almeno non di sicuro di più di chi in quelle strade e campi ci vive e lavora. „ scusa ma il confronto non ha senso,il contadino lavora il campo,il fotografo disturba il dormitorio,forse in qualche caso inconsciamente,ma di sicuro lui è sanzionabile per legge “ Pensate davvero che un fotografo che entra nel campo con la jeep „ è giusto dar merito anche a chi, giornalmente effettuava controlli nel sito,di sicuro grazie a loro certi episodi sono stati limitati ciao Moreno |
| inviato il 24 Marzo 2013 ore 12:15
Di buffo per me non c'è molto!!! Più che altro è triste... Purtroppo chi non conosce tutti i fatti non sa bene di cosa si stia parlando, e su questa frase “ non credo che i fotografi siano degli × o dei disturbatori di professione „ ci si dovrebbe proprio interrogare. Francamente ci sono fotografi, chiaramente non tutti, che non frega nulla di etica e rispetto altrui ma l'unica cosa che interessa è portare a casa uno scatto e basta... E credimi è molto facile recepire ed emulare questi comportamenti!!! E questo a prescindere è da condannare. Inoltre, ma questo è un altro problema, molti si avvicinano a questo tipo di fotografia senza avere un'adeguata preparazione in materia, interessandosi solo del lato fotografico, senza avere effettivamente la cosapevolezza di cosa si stà trattando e come comportarsi in merito. Per quel che riguarda il discorso del contadino non credo che sia pertinente visto che il suo è un lavoro e fa parte del normale corso della vita agricola della zona, che può generare un disturbo momentaneo, e serve a mantenere le condizioni che hanno favorito la presenza della colonia delle arvicole e quindi la presenza dei gufi. Mentre la nostra presenza serve solo hai nostri fini ma non influenza sicuramente positivamente la vita dei gufi. Gianguido. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |