JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ma gli strumenti di cui parli sono anche in C1 nella versione gratuita per Fujifilm ? O serve la versione a pagamento ? „
Serve la versione a pagamento, se non ricordo male la express non ha proprio i livelli e quindi nemmeno lo skin tone (nella versione italiana dovrebbe essere "incarnato" nel pannello correzione colore).
In generale per qualunque correzione locale, cioè che non interessi tutta la foto uniformemente, la versione gratuita non basta.
A Giovanni Leoni ..non so non ho mai pensato a quello che hai esposto...una cosa però è certa, che le mie 80 primavere, al di là degli acciacchi propri delle primavere, li sento come accaduti 1 minuto fa: Ho, per fortuna sempre avuto una memoria elefantina che mi ha aiutato a scuola e nella vita e quindi come ripeto tutte le cose passate, anche tantissimi anni fa sono come fossero attuali, in fondo anche pestando le lettere della tastiera tra una e le altre non siamo più quelli che eravamo: Diceva un saggio che "non ti bagni mai nella stessa acqua del fiume". L'impermanenza mi lascia indifferente e quaando mi vedo (poco) allo specchio o vedo la mia signora mi rendo conto che il passare del tempo ha un costo, ma questo per me e mia moglie non è un problema...difatti posso ricordala ricordarmi così come ero a quell'epoca...
@Fastgiaco. Ti seguo a ruota: ne ho 75 di primavere, e mi ritrovo bene in ciò che scrivi! Auguri a te ed a tua moglie ... di restare sempre "così" (fin che dura, e che duri ancora tanto!)! GL
Grazie! se si sta bene di "testa"...(finora sì...) OK ma.... Mia nonna anni fa è morta a 99 anni e 7/8 mesi ma negi ultimissimi mesi non stava proprio bene di testa...fortuna per tutti era buona e calma.. Auguroni anche a te...e famiglia...
Consiglio di scattare con modella/o in controluce, meglio mettere il volto quasi del tutto in ombra e la luce del sole totalmente da dietro che illumina i capelli.
In questo modo puoi esporre quasi completamente per il viso in ombra e avere dei bei capelli illuminati dal sole.
Altro aspetto positivo di scattare così, oltre alla facilità di post, è che la persona fotografata non avrà il fastidio del sole e non farà smorfie.
Le soluzioni metà ombra e metà luce sul volto non sono bellissime .. inoltre ti costringono ad aprire le ombre troppo e a chiudere altrettanto le luci, e questo appiattirebbe la foto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.