RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

intenzione di cambiare macchina, per salto di qualità


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » intenzione di cambiare macchina, per salto di qualità





avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 9:46

Non serve una FF per stampare in A3, una APSC basta e avanza anche per stampe più grandi di una A3 (a patto che tu non abbia croppato come se non ci fosse un domani).

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 13:50

Non conosco la 1300D, ma ho la 550D e, considerando la scarsa affidabilità della sua messa a fuoco con lenti luminose, la regolazione fine mi sembrerebbe un'aggiunta inutile MrGreen

Altro limite per me importante è un mirino troppo piccolo, che rende stancante fare lunghe sessioni.

Bastano questi due aspetti per rendere l'upgrade alla RP più che consigliato, a patto di avere budget anche per le lenti.

io ho appena trovato un'offerta per una R con 24-105 STM nuova a 1500€ e non me la sono fatta sfuggire Cool

user207727
avatar
inviato il 14 Luglio 2021 ore 16:44

A meno di esigenze specifiche il cambio macchina non ti farà fare alcun salto di qualità, a maggior ragione se prendi macchine datate. Tutto poi dipende dalle ottiche che ci monti. Prendi una bella ottica per la tua e vedrai che le tue foto avranno un sapore diverso.

user207727
avatar
inviato il 14 Luglio 2021 ore 16:49

Non serve una FF per stampare in A3, una APSC basta e avanza anche per stampe più grandi di una A3 (a patto che tu non abbia croppato come se non ci fosse un domani).


La perdita di definizione legata al crop dipende dai mega pixels e non dalle dimensioni del sensore. Una apsc da 24megapixel permette crop maggiori di una ff da 12 mexapixels.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2021 ore 8:25

Mi riferivo ad Alessandro Pollastrin che gli consigliava una FF nel caso dovesse fare stampe in A3, cosa assolutamente non vera. Lo so che dipende dal numero di megapixel, mi sono espresso forse male io.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2021 ore 8:49

Per i ritratti va bene pure una ff datata, persino reflex, ma per la street ti serve una macchina snella, con un buon autofocus, dicreta e silenziosa. Senza spendere per forza sti 800 euro, anche con una fuji x-e3 o x-t2 staresti già un bel passo avanti alla 1300d. Tanto non hai ottiche canon "importanti" per cui valga la pena rimanere nel marchio.
Spendi meno sulla macchina e piuttosto investi in ottiche. un 23mm per la street, magari accompagnato dall'ottimo e striminzito 15-45, ed il 56 per i ritratti. Parlo di fuji naturalmente, ma puoi anche buttarti sul ff con la canon o nikon o sony. Poi però con le ottiche sono dolori.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2021 ore 9:05

Fuji xt2 con xf 23 f2 + xf 35 f1,4 +xf 50 f2 e volendo xf 16 f2 . Sei coperto per ogni esigenza, leggero come trasporto e sull'usato trovi a buoni prezzi.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2021 ore 9:33

Da possessore Canon confermo che se non hai ottiche Canon importanti valuta di vendere tutto e passare a Fuji.
Con le ottiche è un bagno di sangue.
Lo so il FF ha indubbi vantaggi, ma se non ci lavori è più che altro uno Status Symbol.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2021 ore 9:43

Lo so il FF ha indubbi vantaggi, ma se non ci lavori è più che altro uno Status Symbol


C'ho affiancato il micro 4/3 con una FF ed aveva un senso a dire la verità. Poi l'ho messa sul mercatino e mi sono tenuto stretta la Olympus col suo parco ottiche sterminato dai 50 ai millemila euro.
La FF ha Più QI, Meno pdc, Più tenuta iso e pure più ottiche di pregio. Resta un bagno di sangue se non ti accontenti di un paio di fissi ed uno zoom almeno 24-70.
Per fare cosa?
Questo è da capire e se lo capisci puoi fare tranquillamente il passaggio. Con una base di partenza di almeno 2000 euro, hai il minimo indispensabile MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2021 ore 10:23

Nik... l'autore del 3d ha detto di avere un budget di 800 euro... quindi i 2.000 euro non sono nemmeno presi in considerazione.
Con 800 euro non gli vengono nemmeno i fissi e lo zoom che dici tu, figuriamoci la macchina più gli obiettivi.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2021 ore 12:45

No, ha detto 800 solo per la macchina, e secondo me so pure troppi! Io presi la z5 in kit col 24-50 a 1200 quando ci fù l'offerta per il 30esimo della Nital e mi sono pentito. Non che sia un cattivo acquisto, anzi è una macchina stupenda, ma solo a metterci un paio di fissi ed uno zoom più decente sarei arrivato a 3000.
Poi se uno ce li vuole spendere c'avrà i suoi buoni motivi.
Io non ce l'ho.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2021 ore 13:04

cercati una pentax kp, usata sta intorno ai 600 euro. Con i 200 rimasti di budget per il corpo ci compri un 55-300 ed 18-55 wr ed hai una copertura di focali pressochè completa per tutto con corpo tropicalizzato e sensore stabilizzato con una qualità di immagine eccelsa (ottima resa alti iso, pixel shift, multiesposizioni, astrotracer, spostamento del sensore, otturatore meccanico ed elettronico, LV estraibile, leggera ed indicata per metterci un paio di fissi limited, no filtro AA, connessione wi-fi...).
Con il budget per le ottiche (che non hai indicato e se lo indichi aggiorno) prendi un paio di obiettivi per fare il salto di qualità che non ti farà rimpiangere in troppe occasioni il FF.
Il salto dalla 1300D con tutto il rispetto è notevole.

www.ricoh-imaging.it/it/reflex-digitali/pentax-kp.html
www.ricoh-imaging.it/it/reflex-digitali/descrizione/group/6/pentax-kp.
www.ricoh-imaging.it/it/reflex-digitali/specifiche/group/6/pentax-kp.h

Ah dimenticavo... ti diranno che è reflex e non va bene, ha la peste e non fa foto belle come le ML... e poi pentax è morta.

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2021 ore 14:00

cercati una pentax kp, usata sta intorno ai 600 euro. Con i 200 rimasti di budget per il corpo ci compri un 55-300 ed 18-55 wr ed hai una copertura di focali pressochè completa per tutto con corpo tropicalizzato e sensore stabilizzato con una qualità di immagine eccelsa


Se davvero il budget copre questo setup io ci penserei seriamente...

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2021 ore 14:19

Una kp è anche qui sul mercatino (non conosco il venditore). Un paio di mesi fa una praticamente nuova a 650 era sempre qui. Di tappi 18-55 ne trovi una infinita' a 50-60 euro. 55-300 ci sono vari modelli (tutti stesso schema ottico) i più datati nelle varie sigle variano tra 100 150. Un po' di più i wr 200 euro, ed ancora un po' di più il plm 300/400. Basta cercare

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me