| inviato il 10 Luglio 2021 ore 22:27
Gianluca Lombardi : “ Io ho dovuto rispondere a qualche domanda sulla storia della foto, una roba tipo checklist. Poi per la valutazione del danno, puoi scegliere di dare tu un valore, oppure lasci che lo calcoli automaticamente il loro sistema. Io ho scelto di affidarmi a loro, anche perché non saprei quanto chiedere, non ho idea delle condizioni del mercato, sono solo un piccolo amatore. „ Grazie mille, rispecchia la mia situazione (il non saper quanto chiedere non essendo un professionista), ora capisco un po' meglio come può funzionare il servizio in questi casi . |
user206375 | inviato il 10 Luglio 2021 ore 22:51
Bravo |
user206375 | inviato il 10 Luglio 2021 ore 22:53
Ma devi possedere il raw per denunciarli? |
| inviato il 11 Luglio 2021 ore 1:10
Forse hanno snellito la procedura, a me un'anno fa mi chiesero di dimostrare che avevo degli introiti dalla vendita delle foto per procedere alla richiesta del rimborso e non vendendo foto mi sono bloccato. Recentemente mi hanno mandato delle mail per invitarmi a verificare il loro operato che ha generato molti positivi, andrò a rivedere. Comunque tutto guadagnato il servizio è onesto aldilla del rimborso almeno non continuano ad usare foto altrui illecitamente. |
| inviato il 11 Luglio 2021 ore 6:05
Ok, per l'ennesima volta, ritengo che quel tipo di sevizio sia quasi totalmente inutile: funziona solo quando hai la fortuna di trovare il poveretto che per qualche motivo si lascia spaventare dalle email che gli chiedono soldi invece di metterle in spam e vivere sereno. Per l'esattezza, poi, non hai vinto nessuna causa, semplicemente è stato concordato un compenso per uso di una tua foto. Non è stata intrapresa alcuna azione legale. Semplicemente quelli di copytrack hanno mandato qualche email ai gonzi di turno chiedendo soldi per la foto x "sennò...". Ecco: sennò una mazza, nessuno intraprende una azione legale per una roba del genere, costa molto più del valore della foto in ballo. Se l'operatore turistico che ha usato la tua foto avesse semplicemente ignorato le email di copytrack, non sarebbe successo nulla. |
| inviato il 11 Luglio 2021 ore 14:18
Proprio così come descritto, nessun legale scende in campo, costano troppo. io per una mia foto che copy track identifico come fregata, scrissi a chi la aveva illecitamente utilizzata chiedendo di rimuoverla, per quelle trovate su siti cinesi quelli di copytrack nemmeno ci provano |
| inviato il 11 Luglio 2021 ore 17:24
Ottima segnalazione e sono contento per il risarcimento, caro Gianluca. Anche a me da molto, molto fastidio che qualcuno prenda le mie foto senza il mio permesso e le ritagli o le alteri in qualche modo. |
| inviato il 11 Luglio 2021 ore 19:38
Anch'io sono iscritto a questo sito e ogni tanto mi arriva una segnalazione per qualche mia fotografia , ma non riesco a capire se sono segnalazioni giuste , mi segnalano fotografie e i siti dove le ho pubblicate , ho chiesto chiarimenti ma un poco per la lingua non ci siamo compresi, ogni tanto ci penso ma poi lascio perdere , buon per te e buona estate cordialmente Beppe |
| inviato il 11 Luglio 2021 ore 22:25
Ottimo servizio! Lo proverò e speriamo che una mia foto me la trovi pubblicata da un "Lupin seriale" che vive nella mia zona e che continua imperterrito a rubare le foto altrui pubblicandole sul suo profilo Ig. Magari è la volta buona che la smette. |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 6:22
Al di là del caso specifico, che si è risolto al meglio, bisogna mettersi l'animo in pace e rendersi conto del fatto che una volta messe in rete le nostre fotografie sono, di fatto, proprietà di chiunque abbia voglia di prendersele. |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 7:01
A me hanno portato avanti una azione contro un sito commerciale italiano ma non ho preso un euro Tutti i siti cinesi….ciao Siti che fanno ricondivisione di immagini….ciao Se il sito non è commerciale nemmeno ci provano Insomma…..rarissimo avere rimborsi A un BB gli ho scritto io e hanno levato la foto Paolo Adamus ogni tanto ha ragione |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 8:56
“ bisogna mettersi l'animo in pace e rendersi conto del fatto che una volta messe in rete le nostre fotografie sono, di fatto, proprietà di chiunque abbia voglia di prendersele. „ Madò che nervi sta frase ripetuta a pappagallo. No, legalmente non è così. Poi nessuno vuole perseguitare il ragazzino ingenuo che si fa il blog, ma le attività chiaramente commerciali non devono e non possono fregare foto così, neanche a me che non sono del mestiere. Non è così che funziona. |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 9:53
bisogna mettersi l'animo in pace e rendersi conto del fatto che una volta parcheggiata l'auto in strada, gomme e cerchi sono, di fatto, proprietà di chiunque abbia voglia di prenderseli. Certamente è difficile identificare un uso improprio delle immagini, ma nel caso si verificasse un illecito è giusto muoversi per ottenere "giustizia". |
| inviato il 28 Marzo 2023 ore 9:55
Io ci ho provato e in qualche caso, ribadisco, il massimo che ho ottenuto è la rimozione della foto, ma già è qualcosa |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |