| inviato il 08 Luglio 2021 ore 9:24
@Andrea Credo parlasse di corpi Fujifilm con sensore X-Trans e dotate di mirino, in quel caso l'eccezione è X-S10. |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 12:05
Sì, è così, mi sono spiegato da cani… Per me lo stile Fuji è sinonimo di X-Trans su corpo con mirino, vedremo col nuovo sensore cosa farà… |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 12:10
Pierino ciao curiosità , il nuovo sensore riferito alle prossime uscite di Fuji ? |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 14:22
Sì, mi riferisco a quello. Da quel poco che è trapelato, potrebbero abbandonare il sensore X-Trans, come già accade per le medio formato. Per me, sarebbe un grande peccato, adoro l'X-Trans. |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 14:28
azz speriamo che la base rimanga x-trans con delle migliorie ...staremo a vedere |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 14:35
Si prospetta un mondo monosensore Bayer Sony. Un unico occhio, un unico modo di far vedere la realtà. Ricordo ancora lo scherzetto della Sony che cancellava le stelle, esempio paradigmatico di cosa può succedere se tutta la realtà viene guardata con un occhio solo: alcune stelle, per miliardi di persone, non sarebbero mai esistite. Bisogna combattere per sostenere il pluralismo, sempre e in ogni campo. |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 18:19
@vinny Intendo dire che mi sembra un fulmine, veloce nello scorrere il menù, nel mettere a fuoco, nella raffica. Personalmente non sono abituato a livelli così, mi sono sempre accontentato di acquistare corpi più datati, usati. È giusto puntualizzare qiesto |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 19:08
Oggi pomeriggio ho accompagnato i miei nipotini in un museo. Si potevano tranquillamente fare foto. Mi sono portato dietro la mia Fujifilm x-e2 col 35mm f2 xc. Se mi fossi dovuto portare dietro la Nikon D600 col 50mm f1.8d, forse l'avrei lasciata a casa, perché dovendo badare ai bambini dovevo essere "sgombro". Ecco, io oggi pomeriggio oltre a far felici i bimbi e a fare belle foto a loro per la gioia dei loro genitori, ho fatto in 1 minuto due fotografie tra le mie più belle di sempre, sfruttando alcune delle opere presenti (non riconoscibili dalle foto). A volte la portabilità è tutto. |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 19:34
Assolutamente sì, ci sono occasioni in cui la macchina, se non ha certe caratteristiche di portabilità, resta a casa e questo è un vero peccato. Una cosa che mi manca della X-S10 è la tropicalizzazione, questa è un'occasione mancata secondo me, io la porto quasi sempre con me, però devo stare ben attento in caso di polvere, pioggia o comunque posti molto umidi. Ricordo con molto piacere le piccole Pentax che risciacquavo sotto la fontana ogni tanto per fare lo sborone… E dopo, a casa subito a controllare se funzionava ancora… La K-3 ha fatto il Sahara con me, fantastica! |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 19:35
@nessunego In che senso? La d610 con il 50 1.8 l'avrei usata ad una mano come fosse una più compatta all'occorrenza una volta settato i parametri base, non è tra le reflex più pesanti o difficili da gestire. Sta in tracolla facilmente anch'essa, come una mirrorless. Fosse stata un xs10 con lo stabilizzatore e la possibilità di abbassare gli iso indoor poteva avere maggiore "senso".. |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 19:40
L'accoppiata D600+Nikon 50mm f1.8d pesa circa il doppio di xe2+35mm f2 e non mi sta nella tracolla piccola che a sua volta non mi sta nello zaino assieme a pannolini, ricambi di vestiti e bottigliette d'acqua per i bimbi... lo so perché ci ho provato a mettermela dietro la d600, ma proprio non riuscivo stavolta... Ecco, però posso dire con serenità che con lo smartphone queste due mie foto NON LE AVREI MAI E DICO MAI FATTE. |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 19:45
Capito, dunque è un discorso compattezza unito alla sola trasportabilità. |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 19:46
Sì è un discorso di sopravvivenza... prima tutte ste menate non dovevo farmele... |
| inviato il 09 Luglio 2021 ore 12:33
@Nessunego è proprio di questo che parlo di leggerezza e trasportabilità quando non hai solo la macchina nello zainetto! purtroppo affrontare la spesa di un'altra macchina+obiettivi da accoppiare a quello che già ho è insostenibile...ecco la mia domanda di fare un super switch da xh1 ad ex4 o simile...continuare a godermi la fotogrfia ovunque senza troppi compromessi |
| inviato il 09 Luglio 2021 ore 12:43
A questo punto se proprio dovessi accoppiare alla mia x-h1 un altro corpo macchina potrei addirittura pensare ad una xa7 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |