| inviato il 30 Giugno 2021 ore 14:01
“ Oltre al fatto che, una volta tarata l' ottica su un corpo, probabilmente risulterebbe ancora + starata su un altro ... „ Nella mia idea la macchina "titolare" sarebbe la 90D (eventualmente la 80D) con il suo corredo. La 550D la terrei col 50 o con il 15-85 canon. Gli obiettivi di terze parti sarebbero ad uso esclusivo del nuovo corpo macchina. Comunque capisco e condivido l'osservazione. |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 23:04
Quindi, ricapitolando, c'è una corrente di pensiero che propone di cambiare in FF (o 6DII o EOS R/RP) e un'altra (che immagino di seguire ) che mi consiglia di rimanere su APSC (90D o da valutare 80D o 250D). Per quanto riguarda le ottiche? a parte cercare di evitare le terze parti? |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 10:35
Se prendi rp/r valuta che gli obiettivi con attacco Rf costano parecchio( rispetto agli omologhi ef) , senza contare che con gli ef puoi attingere al mercato dell'usato. Io ad esempio compro solo obiettivi usati, su rce ad esempio puoi dare in permuta il tuo vecchio obiettivo che verrà valutato nell'acquisto del nuovo. Se prendi 6dII hai gia il 50ino , vendi un paio degli altri e ti prendi altri due obiettivi per FF. Tieni la 550 e la usi con gli stessi obiettivi. |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 10:53
“ Per quanto riguarda le ottiche? a parte cercare di evitare le terze parti? „ Non capisco la domanda, vuoi indicazioni su quali obiettivi comprare (e qui dipende molto dai tuoi gusti) o altri consigli generici (che non credo ci siano)? |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 11:50
@Vinci, scusami se rispondo solo ora ma ieri a lavoro è stata una giornata particolarmente impegnativa. Il Sigma 18-35 f1.8 è un bel mattoncino, anche se include, come focali, il 30mm f1.4 secondo me rimangono due obbiettivi diversi, con il fisso ti ritrovi in mano una fotocamera agile, facile da portare, insomma non è detto che prendendo il 18-35 dovresti dare via il 30mm, soprattutto se quest'ultimo ti piace. |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 12:05
“ Non capisco la domanda, vuoi indicazioni su quali obiettivi comprare (e qui dipende molto dai tuoi gusti) o altri consigli generici (che non credo ci siano)? „ In realtà mi piacerebbe sapere da chi è più nel campo di quanto lo sia io se la mia scelta su come investire il budget fosse corretta (so che è soggettivo) o quantomeno sensata date le ipotesi di tipologia di scatto che ho descritto. Fino ad adesso ho ricevuto preziosi consigli e punti di vista su un mio precedente dubbio se passare o meno a FF ma direi che mi sono convinto di rimanere su APS-C. Dato il mio attuale corredo (550d / 10-22 / 30mm 1.4 / 15-85) se avesse senso investire un ipotetico budget di 2000€ nell'acquisto di un corpo macchina (ipotizzando 90D) e del 70-210 F4 Tamron (o equivalente canon usato) cercando di recuperare qualcosa dal 10-22. In ultimo se, con qualche magia che magari qualcuno tira fuori, farci rientrare il 18-35 Sigma 1.8 scompigliando un po' le carte. |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 12:23
Per la tipologia di scatto che hai descritto all'inizio del topic la scelta più sensata è FF. Con obiettivi (soprattutto tele zoom per recite scolastiche) luminosi, quindi non f4. Almeno secondo me. |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 12:40
ConVinci-ti! 6D (non II) usata e' la soluzione, 450 euro e ti passa la paura. Il resto lo investi in ottiche. |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 15:49
Buon pomeriggio a tutti. Mi allaccio a questa discussione per non aprire altri topic ed intasare il forum, visto che le mie domande sono comuni a quelle dell'autore di questa discussione. Ho attualmente una Canon 700D con i seguenti obbiettivi: -18/55 classico Canon - 50 1:1.8 Canon - 80/210 Tamron Adaptall 2 - 135 1:2.5 Tamron Adaptall 2 - moltiplicatore 2x per Adaptall Secondo la vostra esperienza, per avere una dotazione " completa" seppur di fascia molto bassa come quella che ho io, cosa potrei acquistare di bello? Attendo i vostri preziosi consigli, grazie |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 15:57
Non esiste una dotazione "completa" in senso assoluto, dipende da cosa devi farci tu. Per qualcuno una dotazione completa potrebbe essere coprire le focali da 18 a 200... chi fa avifauna invece potrebbe avere bisogno di coprire fino a 800... |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 16:00
Non ho particolari preferenze nelle foto. Vorrei avere un corredo buono un pò per tutto. Grazie per la risposta. |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 16:02
Metal, per ridurre un po' il campo (uno ti potrebbe anche rispondere: usa il cellulare) qual e' il tuo bdg di spesa e se ritieni possibile l'acquisto di usato. |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 16:03
Metallarofolk hai tutte le focali coperte, se proprio vuoi fare un upgrade prendi un 17 55 f2.8 . Se hai un budget alto vai di canon 17 55 f 2.8 , se no l'omologo sigma |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 16:09
@Frengod sì valuto anche l'usato in virtù del fatto che 1- è uno dei miei tanti hobby e spenderci su tantissimo è una follia, per me 2- Con gli obbiettivi completamente manuali mi sto divertendo parecchio, infatti a breve dovrebbe arrivarmi un adattatore M42-eos @Stefano Marangon vado a cercarlo, grazie |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 16:09
metallarofolk ti serve praticamente tutto ,con quei tamron manuali cosa vuoi farci... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |