RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samyang toglie dal catalogo tutte le ottiche Canon RF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Samyang toglie dal catalogo tutte le ottiche Canon RF





user215205
avatar
inviato il 28 Giugno 2021 ore 20:02

Non capisco perché, se fosse vero, sarebbe da condannare il comportamento di Canon.
Sapete quanto tempo e danaro ci vogliono per proporre un nuovo prodotto? Non nascono dalla sera alla mattina e non costano pochi €.
Sareste contenti se, dopo anni di lavoro e risorse investite, arriva un pinco pallino qualsiasi e mette in commercio prodotti basati sul vostro lavoro?
Rispondete onestamente, lo ritenete etico e giusto? Qua pensate solo ai ...azzi vostri, ma sono certo che reagireste peggio di un branco di lupi affamati se qualcuno cercasse di fregarvi idee per farci dei soldi alla faccia vostra.
Il brevetto è un titolo GIURIDICO, che consente al proprietario lo sfruttamento esclusivo dell'invenzione, a meno di accordi con altre parti, accordi che sono sempre a pagamento.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 20:08

Ripeto il concetto: la possibilità di usare ottiche da 100 a 5000 euro aumenta il numero di potenziali acquirenti dei corpi e in seconda battuta delle ottiche. Non c'è concorrenza diretta sulle ottiche, perché chi vuole di più compra gli originali, ma chi non ci arriva se non può comprare ottiche a budget si orienta su un altro sistema.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 20:10

Non capisco perché, se fosse vero, sarebbe da condannare il comportamento di Canon.
Sapete quanto tempo e danaro ci vogliono per proporre un nuovo prodotto? Non nascono dalla sera alla mattina e non costano pochi €.
Sareste contenti se, dopo anni di lavoro e risorse investite, arriva un pinco pallino qualsiasi e mette in commercio prodotti basati sul vostro lavoro?
Rispondete onestamente, lo ritenete etico e giusto? Qua pensate solo ai ...azzi vostri, ma sono certo che reagireste peggio di un branco di lupi affamati se qualcuno cercasse di fregarvi idee per farci dei soldi alla faccia vostra.


be' non è esattamente così: lo sarebbe, se Samyang producesse anche macchine cloni delle canon. Invece si tratta di utilizzare lenti (spesso molto differenti da quelle della casa madre) compatibili, possibilità che potrebbe portare Canon a vendere più corpi macchina, e di conseguenza più lenti. Io sulle mie reflex canon montavo soprattutto obiettivi canon, ma anche obiettivi sigma o samyang.
Evidentemente hanno fatto i loro calcoli, e hanno deciso che è meglio andare avanti da soli, con un sistema chiuso. E' assolutamente legittimo.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 20:20

Se Sony è arrivata dove è arrivata è soltanto in parte merito dei corpi macchina dalla serie 3 in poi, molto è dovuto anche al fatto di avere un mount aperto.

user215205
avatar
inviato il 28 Giugno 2021 ore 20:20

Continuate a non capire il concetto di base, produrre un qualcosa basato su brevetti altrui è una violazione delle norme giuridiche internazionali, oltre ad esser eticamente non accettabile.
Rientra tra i diritti del possessore del brevetto quello di non concedere ad altri la possibilità di produrre oggetti basati sul PROPRIO brevetto, se Canon ha deciso così niente e nessuno può impedirglielo. Il brevetto è una proprietà privata, violarlo è come entrare senza permesso in casa d'altri, è reato.

user216612
avatar
inviato il 28 Giugno 2021 ore 20:38

Bravo nicevan in poche parole hai spiegato il motivo principale.
Hanno le loro ragioni punto.
Non mi sembra così complicato da capire cavolo, volete le samyang prendete Sony fine.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 20:43

ma infatti...

user216612
avatar
inviato il 28 Giugno 2021 ore 20:43

Si vede che c'è gente qui che neanche sogna cosa è un brevetto MrGreen

user215205
avatar
inviato il 28 Giugno 2021 ore 20:47

Io non conosco i fatti nella loro pienezza, potrebbe essere un divieto assoluto di sfruttamento del brevetto, o, più probabilmente, la concessione dietro il pagamento di royalties, probabilmente l'azienda coreana ha ritenuto non più conveniente produrre ottiche ad innesto RF, dovendo girare una percentuale degli utili a Canon.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 20:47

Quindi a breve ci saranno aggiornamenti FW dei corpi Canon, che renderanno inutilizzabili le lenti di terze parti, anche se già sul mercato.
Era già successo in passato e succederà in futuro, perché è pienamente legittimo.
Se poi questo sia conveniente per Canon, solo loro lo sanno, e solo il mercato lo dirà'. Di solito quella di “chiudere” un sistema, è una decisione che non paga nel lungo termine, ma staremo a vedere.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 21:06

I brevetti caxxi e mazzi! ma perchè Sony o il mount L non ci hanno lavorato e speso soldi per farlo? e allora finiamola! è una scelta commerciale ed è tutta a vantaggio di Canon e in danno all'utenza! quindi chi se ne bea, per partito preso, veramente deve considerare la possibilità di farsi dare una controllatina MrGreen ;-)

ps. Non dal pastore possibilmente e nemmeno da Canon! MrGreen

user215205
avatar
inviato il 28 Giugno 2021 ore 21:16

Webrunner non hai la minima idea di quanto costi produrre qualcosa di nuovo al giorno d'oggi, pensi che ci sia un Archimede di Paperopoli che zac ti inventa di tutto e di più? Beh se è cosi sogni!
Brevettare qualcosa è costosissimo, di solito, a meno di invenzioni incredibilmente remunerative, i brevetti non vengono rinnovati alla scadenza, che non è fissa, può darsi che Canon cerchi di sfruttare al massimo questo lasso di tempo prima di aprire a tutti.
Anche se io penso che pretenda solo che, chi usa i suoi brevetti paghi per farlo, ed ha mille ragioni a farlo!

user216612
avatar
inviato il 28 Giugno 2021 ore 21:25

Lascialo perdere è il classico che commenta tanto per fare per poi arrampicarsi sui specchi.
Meglio non rispondere.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 21:29

Premesso che sono a favore delle ottiche di terze parti considerando che ho acquistato il samyang RF 14 mm manuale appena uscito, la situazione canon/sony mi sembra molto diversa. Con le mirroless sony era carente di lenti ed aveva tutto il vantaggio ad aprire il proprio sistema fin dall'inizio e permettere lo sfruttamento dei propri brevetti.
Canon non ha alcuna carenza di obiettivi possiamo considerare tutta la vagonata di EF meglio delle terze parti.
Canon non ha una necessità reale di aprire subito alle terze parti e nemmeno gli utenti hanno una reale necessità delle terze parti.

Continuo dicendo che io stesso ho preso subito l'obiettivo ora fuori catalogo, e sono comode, ma rispetto a Sony non sono necessarie.

user215205
avatar
inviato il 28 Giugno 2021 ore 21:30

Sony brevetta tutto, persino le chiusure degli imballaggi, i tubi Trinitron erano coperti da oltre 170 brevetti, non ha mai lasciato che altri costruttori utilizzassero quel tipo di tubi catodici, nemmeno alla Philips che glieli produceva.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me