| inviato il 22 Giugno 2021 ore 22:39
Mi è arrivato oggi Leo, e bello grosso Ho il sony 55 che è piccolissimo, il Samy sembra 5 volte più grosso e pesante Fatto giusto qualche scatto di prova stassera in casa e sembra molto buono, anche se un po' lo sapevo perché avevo il 50tino della stessa famiglia premium di samyang. Ma questa mi sembra più grosso del 50tino |
| inviato il 22 Giugno 2021 ore 22:52
 |
user92328 | inviato il 22 Giugno 2021 ore 23:31
Ecco la mia.. Purtroppo ho fatto una PP alla veloce sia per mancanza di temp che il troppo caldo.... Avevo in mente qualche idea ma che non ho potuto attuare... se riesco farò una FG... (Il lato destro del volto del "ragazzo" è stato volutamente più scuro, e l'altro lato più chiaro....)
 |
| inviato il 23 Giugno 2021 ore 0:00
 |
| inviato il 23 Giugno 2021 ore 0:06
Ecco la mia, molto standard.
 |
| inviato il 23 Giugno 2021 ore 8:27
Dipende Leo. Bisogna vedere cosa significa "averne bisogno". Sicuramente f/1,4 su un'ottica come il 35 ti permette di lavorare bene a luce ambiente ad esempio su eventi e ritratti ambientati. Poi una cosa che a me piace molto nei grandangolari molto luminosi è questo mettere insieme l'angolo di ripresa ampio, che contestualizza il soggetto, con lo stacco dei piani (che ti aspetti su una focale più lunga). Il risultato è molto interessante. Anch'io cancello… |
| inviato il 23 Giugno 2021 ore 10:53
Avere 1.4 non è da poco Leo , poi io lo preso perché mi trovavo stretto in casa con il 55mm. Per l'uso che ne devo fare io anche se è pesante non credo che mi darà fastidio |
| inviato il 23 Giugno 2021 ore 12:39
 Eccomi, senza troppa convinzione... L'importante è partecipare! |
| inviato il 23 Giugno 2021 ore 12:43
“ Raymond Depardon „ Sono un fan di Depardon, reportagista. |
| inviato il 23 Giugno 2021 ore 12:53
Leo ho il 24 f2. 8 ma non mi piace, troppo largo prende |
| inviato il 23 Giugno 2021 ore 13:09
Invece io faccio fatica a inquadrare dai 24mm ai 50mm, è un'escursione focale che difficilmente digerisco, faccio molte foto a 16mm e 24mm, qualcosina a 35mm...col 50mm fisso ogni tanto ci provo (come nel caso di questa foto), ma il mio inconscio mi porta sempre a cercare "la scena completa", faccio proprio fatica a tagliare e/o isolare un soggetto nel caso di ritratti o street. E mi recondo conto che il 16 o il 24 spesso sono troppo troppo larghi, ma questa consapevolezza spesso la maturo quando sfoglio le foto a PC e non in fase di scatto. Forse per questo riesco meglio nella paesaggistica... |
| inviato il 23 Giugno 2021 ore 19:24
 ragazzi questa è la mia scusate il ritardo ma sono stato impegnatissimo |
| inviato il 23 Giugno 2021 ore 22:44
Io rimango assoluto discepolo del 35 su aps-c (50 ff). In assoluto la focale che più mi ha dato soddisfazioni. Giusta profondità di campo, giusta distanza dal soggetto. Ora sono costretto al 24 fisso, e per quanto stia piano piano imparando a gestirlo, è troppo ampio per me. È sempre tutto a fuoco. Sempre troppo nella scena. Sempre tutto troppo lontano. Infatti prossima spesa è un TCL assolutamente. |
| inviato il 23 Giugno 2021 ore 23:08
Al interno il 50tino e un po stretto Mario, al aperto ok. Ma se fai scatti in casa ti trovi sempre attaccato al muro per fare l'inquadratura |
| inviato il 23 Giugno 2021 ore 23:12
Confermo. In casa non è gestibile. Io faccio tanta street e per quello il 50 secondo me è il massimo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |