JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scusate, ma se fa reportage in chiesa e scatta a 5,6 perché dovrebbe spendere 1000€ in più? Mistero.... Non credo abbia bisogno di dimostrare che è più pro in un forum. Alla fine deve dare delle foto ai clienti. Cribbio.
“ ma il 14 24 mi sa che lo aggiorno con il 14 30 f4...che ne pensate? „
Se lo usi sempre a f4 f5.6 tanto vale... spendi meno e giri più leggero
Il 14-30 distorce ma con le correzioni automatiche inserite te ne accorgi poco Per la nitidezza.. boh.. il 2.8 sicuramente è meglio ma non credo che con le nuove ottiche quella rappresenti mai un problema
M interessaa capire se facendo il cambio tra 14 24 2.8 vecchio e 14 30 f4 ho dei miglioramenti qualitativi o no... Mi ha spiazzato un po' la recensione di photographylife che dice che gli esemplari sono molto diversi l uno dall altro. Può andare bene o male. Per questo valutavo l idea del fratello maggiore ma ne avrei fatto a meno. Il 50 1.8 é ottimo.. Non ho motivo di cambiarlo così come l 85 1.8. Ottiche piccole e funzionali
Questo è ovvio... Posso anche prendere. Il furgone per andare a prendere 4 mele... Lo lascio scarico che problema c'è. Ma ha senso. Se lui dice "lo uso sempre a f4 o f5, 6" non vedo il senso di prendere un f2. 8 che ha anche 6 mm in meno che possono anche essere comodi.
Sembra quasi che se non hai il top di gamma SEMPRE diventi tutto un problema.
La tenuta al flare in chiesa.. Boh? Non sono esperto di chiese ma da quel che ricordo non ci fanno i rave party.
“ M interessaa capire se facendo il cambio tra 14 24 2.8 vecchio e 14 30 f4 ho dei miglioramenti qualitativi o no „
Per come la vedo io il 14-30 è veramente molto nitido, il problema che ha è che distorce tanto lato ultrawide, quindi quando applichi le correzioni "stiracchi" parecchio la foto e ovviamente così facendo un pelo di nitidezza la perdi. è fisiologico
Se non correggi la distorsione è nitido parecchio anche ai bordi, se la correggi perde un po' di più (e se non fai architettura a volte la distorsione può anche piacere)
Però visto che come dici tu ultimamente ti concentri più sulla sostanza che non la ricerca della perfezione che magari solo il tuo occhio notava prima io non mi farei grossi problemi. Puoi star sereno che nessuno dei tuoi clienti ti verrà a sindacare la qualità d'immagine
Ad esempio anche il tamron 15-30 ha un po' quel difetto, ma ti dico.. son tutte cose che vedi se fai due foto di confronto e le metti una a fianco all'altra per cercare le differenze.
il nuovo nikon 14-30s nasce per esser compatto e leggero, io credo che per un paesaggista sia manna dal cielo. Solo tu puoi sapere se ti fa comodo una lente più leggera e piccina dell'attuale che hai o meno A mio parere il nuovo 2.8 ha senso solo se proprio non vivi senza il 2.8 Resta il fatto che uno arriva a 30mm e l'altro a 24, che è comunque una differenza significativa
“ Sono davvero io? Io...che se un ottica non era almeno 1.4 neanche la guardavo...io...che guardavo gli MTF per capire la nitidezza...alla fine...mi accontento di un misero 85 1.8. „
stai guarendo ottimo : )
user126294
inviato il 28 Giugno 2021 ore 13:34
@Zen Dici che non è una perdita di memoria temporanea
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.