RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z5 - parte III







avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2021 ore 13:08

Io insieme alla Z6 usata ho preso l'FTZ a 100€ una XQD lexar da 64Gb a 100€ e un lettore XQD/SD usb3 a 20€.


Nuovo o usato l'adattatore? Io ormai considero il 128GB lo standard, conoscendo le capacità video della Z6 se fai qualcosa di ibrido anche amatoriale stanno stretti, immagino un viaggio ad esempio dove non vuoi portarti il pc per scaricare foto ogni sera.. di V60 per un risultato simile ne compri diverse per la cifra di una XQD purtroppo. Considerandola appunto anche come fotocamera ad uso amatoriale dove il singolo slot va bene, le memorie però costano e non vi sono alternative "economiche" sul mercato a pari capacità come per le SD.

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2021 ore 13:29

avrei già voluto vedere alla presentazione della Z6 in realtà quella che è ora la Z6II (dual slot per lo meno) con anche la Z5 e relativi posizionamenti di prezzo ben distinti, anni fa. Tipo z6 ii a 2500€ e z5 a 1500€

Passo falso di Nikon, fuor di dubbio. Io ho scelto la Z5 anziché la Z6 perché un po' meno cara e per la questione schede / doppio slot.

la Z5 l'ho acquistata da RCE, non so come ma l'ho strappata a circa 800€ perché era un usato import con menù in inglese

Interessante, io comprata nuova import con menù ENG a 970 da sito romano. Gran bell'acchiappo per entrambi, eh? ;-)

500+400+400 per 20-35-85 1.8 G pari al nuovo con 4 anni garanzia Nital

Gli equivalenti Z usati nel Mercatino costano il 50% in più, come darti torto.

Io insieme alla Z6 usata ho preso l'FTZ a 100€ una XQD lexar da 64Gb a 100€ e un lettore XQD/SD usb3 a 20€.

Quanto costa in media un lettore XQD nuovo?

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2021 ore 13:34

Su Amazon 20€
Una XQD 64 GB 133€

Io per fotografare sereno ho bisogno di 3 XQD da 64

399€

I 20 € del lettore non calcoliamoli...

400€ per una tecnologia su cui credo molto poco (sono pro SSD)

Secondo me non ha senso, soprattutto con raffiche non da 20 FPS, non faccio avifauna o sport abituale...

No, non avrei potuto mai prendere una macchina solo XQD

avatarsupporter
inviato il 17 Giugno 2021 ore 13:35

Ma le Z6 non possono usare anche le cfexpress? Oramai queste ultime si trovano a prezzi ragionevoli (circa 150 euro per 128GB) ed il lettore con 40 euro lo si accatta…

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2021 ore 13:37

Si otto, sempre quello

https://www.amazon.it/SanDisk-Extreme-CFexpress-Scheda-Filmati/dp/B085

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2021 ore 13:38

L'Ftz che ho preso naturalmente è usato, ma con oltre tre anni di garanzia residua Nital. Il lettore Xqd/Sd l'ho pagato 20€ su Amazon; no faccio video quindi per ora i 64Gb sono più che adeguati alle mie necessità; vedrò in futuro di trovare qualche occasione per una seconda scheda, magari al Black Friday. Avevo pensato anche alle CfExpress ma i lettori per queste ultime costano piuttosto cari

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2021 ore 14:22

Che c'entra il tiraggio? MrGreen Quello è scontato, io parlo del fatto che sporge nella parte bassa con quello strano rettangolo e i corpi Z che sono compatti non toccano il piano in modo uniforme con FTZ montato. I vantaggi di usare vecchie ottiche poi li ho già espressi, mi sembrava chiaro. Le soluzione di terze parti esclude al confronto erano. ;-)

Forse hanno ritenuto opportuno riciclare lo chassis del FT1.





Concordo che il prezzo delle CFexpress è un deterrente, per esperienza personale mi ci trovo molto bene. Appena trovo una buona offerta prenderò un altra scheda.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2021 ore 16:15

D'accordo anch?io che la vasetta dell'Ftz dà fastidio; per attaccare la macchina al cavalletto preferisco usare una basetta con attacco arca-swiss e sulla testa benro a cremagliera che uso abitualmente sono costretto a montare la macchina al contrario (non capovolta) perchè la basetta dà fastidio alla ghiera di bloccaggio, coprendo così anche la livella della testa. Per gli ai ho preso con poco più di 30€ un adattatore bello tondo, uguale al k&f ma marcato fikaz ;-)

avatarsupporter
inviato il 17 Giugno 2021 ore 16:24

Per le cfexpress consiglio (la ho…) questa, non ha nulla da invidiare ad una Sandisk:
www.manfrotto.com/it-it/professional-256gb-pcie-3-0-1730mb-s-cfexpress

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2021 ore 17:33

Per le cfexpress consiglio (la ho…) questa, non ha nulla da invidiare ad una Sandisk

Ne sento sempre parlare gran bene visto il prezzo accattivante.. chi è il produttore/fornitore di queste schede Manfrotto che non ricordo? Manfrotto presumo sia solo uno dei marchi per la vendita, non mi risulta produca schede di memoria o simili.

user28666
avatar
inviato il 17 Giugno 2021 ore 17:34

In un altro thread, qualcuno abbandona la Z5 per rimanere con una T3 perché questa ha AF più veloce.

Anch'io sarei per una Z6 usata al posto della Z5, ma c'è di mezzo le XQD o le CFexpress e mi sta sulle scatole rottamare le SD che ho... non ha senso!

A livello qualità immagine la Z6 sembra un pelo migliore della Z5
www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a


avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2021 ore 17:37

In un altro thread, qualcuno abbandona la Z5 per rimanere con una T3 perché questa ha AF più veloce.

L'abbandono è una scelta soggettiva ma obbiettivamente la T3 con l'ultimo update si è evoluta bene e presenta una raffica nettamente più veloce, soprattutto in modalità "sport" e otturatore elettronico.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2021 ore 18:01

Io le ho avute entrambe e come AF è molto simile, la Z5 ha una gestione dell'eye AF mooolto migliore di Fuji ma ha un real tracking nettamente più tonto

Sui punti espansi/singoli/aree sono uguali... Forse meglio la Z5 in certe situazioni (in AFC punto singolo tra 1m e infinito ci va subito, la T3 ci pensa un attimo)

avatarsupporter
inviato il 17 Giugno 2021 ore 19:58

La Manfrotto è una Delkin Power rimarchiata.
Supporta senza problemi anche l'8k e il 4k HQ della R5 che sono la roba più pesa in circolazione! MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2021 ore 20:16

Ok ma ne servono almeno 2 per stare tranquilli

Facciamo 3

Una o due schede e basta per "tutto" è troppo limitante per me, il rischio di rimanere a "piedi" è forte



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me