| inviato il 15 Giugno 2021 ore 10:07
“ mah il 28mm con la banda argento non mi sembra malaccio accoppiato alla macchina...poi degustibus „ Possiamo essere d'accordo in alcuni casi. Il concetto è che non si tratta di una filosofia chiara come per Fujifilm che ha bilanciato il design dei corpi e delle ottiche. Sarà così per tutte le ottiche? E poi quelle studiate per questo nuovo look vintage saranno funzionali nel design anche a futuri corpi moderni? Non è chi sia un parco Apsc sconfinato al momento. |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 10:10
Ci si "ispira" a Fuji, o sbaglio??  |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 10:11
interessante, dovrebbe invitare ad usare ottiche adattate...pertanto non capisco il senso di essere aps; sarebbe stata interessante una mirrorless con innesto FX pieno formato. |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 10:12
“ Possiamo essere d'accordo in alcuni casi. Il concetto è che non si tratta di una filosofia chiara come per Fujifilm che ha bilanciato il design dei corpi e delle ottiche. Sarà così per tutte le ottiche? E poi quelle studiate per questo nuovo look vintage saranno funzionali nel design anche a futuri corpi moderni? Non è chi sia un parco Apsc sconfinato al momento. „ ok chiaro, ma aspetta, se questo è un modello sonda e andrà bene io son più che certo che poi arriverà anche tutto il resto... Buttarsi a capofitto nell'ignoto sarebbe stupido da parte di Nikon, con un modello e due tre lenti vede come risponde il mercato...e poi si muoverà di conseguenza |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 10:12
“ E perchè no? E' diventato obbligatorio il full frame? „ no, ma perchè dover pure farci le lenti? lo trovo poco intelligente. Fai una FF, lenti già presenti, magari con un trittico dallo stile vintage e fine. Invece fai una aps-c e poi devi pure fare le lenti. |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 10:14
“ no, ma perchè dover pure farci le lenti? lo trovo poco intelligente. Fai una FF, lenti già presenti, magari con un trittico dallo stile vintage e fine. Invece fai una aps-c e poi devi pure fare le lenti. „ perchè no? per differenziare l'offerta.. Tu ci attaccheresti gli zoom serie S a quella? io no... meglio una linea apsc vintage con lenti piccole dedicate |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 10:20
“ meglio una linea apsc vintage con lenti piccole dedicate „ Conoscendo Nikon, mi sa che sarà proprio questo il punto debole del tutto... proporranno un 18-1xx e vai così... “ Ci si "ispira" a Fuji, o sbaglio?? „ In realtà, ad esser sinceri, potrebbe esser Fuji ad essersi ispirata alle vecchie FA/FE/FM Però, e qui sta tutto nelle lenti che presenteranno, Fuji per ora sembra essersi ispirata meglio e con più coerenza, ma ripeto: dipende se rimetteranno la ghiera diaframmi sulle lenti. Per l'uso con ottiche vintage, tipo i vecchi AIS avrei visto meglio anch'io una FF, soprattutto quando una Z5, per esempio, risulta essere più o meno delle stesse dimensioni di una Fuji X-T. |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 10:24
“ E perchè no? E' diventato obbligatorio il full frame? „ no ... ma su QUESTA macchina l' aps-c non ha proprio senso. Una macchina vintage style come questa ha un solo scopo, lo stesso della DF, ovvero ri-portare nel mercato quel gruppo di utenti sospettosi nei confronti del digitale e ancora di più nei confronti delle macchine senza oculare ottico, più i vari nostalgici ecc ecc. insomma tipicamente persone di una certa età che hanno fatto la maggior parte della loro vita fotografica con l'analogico. io ho parecchi clienti così .. e alcuni di loro hanno orgogliosamente la DF . ad utenti come questi che senso ha dargli un sensore di piccolo formato ? dopo che tutta la vita ragionano con il 35 mm? manco sanno fare le conversioni 1.5x. e poi levargli la possibilità di usare ottiche a cui sono abituati e che magari hanno già in casa e con cui possono giocare ? la DF in questo senso era stata perfetta. aveva un sensore strepitoso, quello della D4 molto performante e con pochi Mpx. adatto a che si deve avvicinare al digitale e con JPG subito belle e pronte. e nessun adattatore e cosa complicata che ne scoraggiasse l'avvicinamento. questo nuovo prodotto avrebbe senso SOLO se Nikon vuole fare veramente concorrenza a Fuji sul suo terreno .. ma iniziare nel 2021, con un mercato fermo come questo, mi sembra una mossa alquanto strana e prevedrebbe una nuova linea di prodotti e ottiche e farebbe concorrenza soprattutto a se stessa.. alle Z full frame |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 10:24
Una bella concorrenza ai corpi Fuji. Quanto avrei sognato una ml Canon in stile AV-1! |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 10:30
Per me che scattavo con Nikkormat la linea è veramente splendida. Ricordi di gioventù. |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 10:33
Figa, però a me piacerebbe più tutta nera |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 10:35
Una macchina con questo look ha senso solo se hai delle ottiche con con lo stesso aspetto da accoppiare. Usando le ottiche Z (che non sono brutte, ma hanno un look completamente diverso), risulta un'accrocchio inguardabile. La mia aspettativa quindi è che assieme a questa macchina usciranno anche delle ottiche con look retro. A questo punto la scelta di fare la macchina APS-C potrebbe avere un senso. Potrebbero mantenere ed espandere la loro linea di lenti full frame con il look moderno e avere una linea di lenti APS-C con look retro. In questo modo eviterebbero duplicazioni inutili. Alla fine al momento le lenti APS-C con attacco Z non esistono (ci sono solo 2 o 3 lenti che non mi sembrano proprio al top). Se invece non faranno delle lenti con il look adatto, allora tutta questa operazione (secondo la mia umile opinione) non ha senso |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 10:39
Troppo, troppo, troppo, bella Per i soliti che ripetono come dischi rotti la solita frase: si è aps-c questa e probabilmente serve per sondare il terreno in questo campo. Si parla, infatti, di un futuro corpo FF. |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 10:40
Se dovesse costare 1000 euro in kit (come sembrerebbe essere) e avere le stesse caratteristiche della Z50 (ottime per un'aps-c entry level) ne venderanno a vagonate. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |