| inviato il 14 Giugno 2021 ore 16:28
“ ho scoperto di possedere una porcheria „ Le porcherie stanno nella nostra testa....ma poi si da la colpa alla macchina fotografica |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 16:30
Costerà almeno il doppio di Z50 solo per l' "estetica". |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 16:32
“ Costerà almeno il doppio di Z50 solo per l' "estetica". „ In realtà no, visto che si parla di un kit (corpo+ottica) a 1000 dollari. |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 16:34
Niente ipotetiche viste fronte/retro vero? |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 16:35
Rispondendo al messaggio del post precedente, non sono un matrimonialista, faccio fotografia sportiva, ma non vedo perché non debba voler il doppio slot, è insensato cercare di coprire Nikon per la sua scelta. Dire qualche anno prima che due slot non ci stavano, per poi rilasciare le Mark II leggermente più grandi con il doppio slot a me sa di presa in giro, comunque per quanto tu sia bravo Arci non credo che quella foto di nudo sia impossibile da fare con altre macchine fotografiche, se non anche un compatta. Comunque io dico che la d7500 sia un porcheria proprio per la porcheria fatta da parte di nikon di castrare una d7200 per non disturbare le vendite della d500 |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 16:38
“ Niente ipotetiche viste fronte/retro vero? „ No purtroppo. L'unica cosa che dicono è che sarà simile ad una FM/FE (con le varie ghiere che già aveva la Df) e che avrà un monitor articolato. |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 16:39
Attualmente le uniche ottiche Z per Aps-c sono i "plasticotti" 16-50mm e 50-250mm (ottime lenti per la categoria, ma sempre plasticotti rimangono) e non penso siano il massimo, come estetica, accoppiati a questa ZFC... |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 16:42
Per me il problema non è di estetica. Capisco chi trova bello una macchina con aspetto retrò. Sui gusti si fa fatica a giudicare, quel che non piace a me magari piace ad altri Per me il problema è solo che fare una APS-C "retrò" su un sistema che non ha praticamente ottiche aps-c non è una gran mossa. Se si rivolge alle nuove Z ad oggi son poche, se invece si rivolge soprattutto alle vecchie F-mount per me dovrebbe essere una FF con un adattatore che fa funzionare le AFD Tutto qua |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 16:42
Sono curioso di vedere eventuali immagini/ipotesi più dettagliate, in effetti, visto che la data di annuncio è vicina non dovrebbero tardare |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 16:42
“ No purtroppo. L'unica cosa che si sa è che sarà simile ad una FM/FE (con le varie ghiere che già aveva la Df) e che avrà un monitor articolato. „ voglio morire.... che siano ghiere senza blocchi del menga, su Df rompevano un po' i gabasisi...copiassero da Fuji e lo schermo..direi che basculante tipo XT3 va più che bene. Pensa se facessero una versione con evf a pozzetto “ Per me il problema è solo che fare una APS-C "retrò" su un sistema che non ha praticamente ottiche aps-c non è una gran mossa. „ chiaro che se guardi ad oggi è cosi, ma se vedono che l'esperimento va bene son più che sicuro che non mancheranno ottiche dedicate. Quanto stanno a fare un "barilotto" retrò mantenendo lo stesso studio dei gruppi ottici delle versioni "moderne" |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 16:43
Se viene presentata il 28 giugno le prime foto ufficiali non arrivano prima del 25, vista l'efficienza del Moss... di Nikon nel tenere protetti i propri segreti. |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 16:46
boh, vedremo, è che la macchina ha solleticato la mia curiosità... |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 16:49
“ Per me il problema è solo che fare una APS-C "retrò" su un sistema che non ha praticamente ottiche aps-c non è una gran mossa. Se si rivolge alle nuove Z ad oggi son poche, se invece si rivolge soprattutto alle vecchie F-mount per me dovrebbe essere una FF con un adattatore che fa funzionare le AFD „ Stefano, se leggi nell'altro topic, è quello che dico anche io. Credo, infatti, che Nikon abbia voluto sondare il terreno, dapprima, con un corpo aps-c ma sono sicuro, diciamo, al 99%, che a questo seguirà un corpo FF. Stessa storia per l'adattatore con motore AF: adesso, più che mai, c'è l'esigenza di rilasciare uno. Ed anche qui, sono convinto che Nikon ci abbia già pensato. |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 16:51
“ Pensa se facessero una versione con evf a pozzettoMrGreen „ Ecco, quella sarebbe un'ottima feature. Se non in questo, almeno in un futuro corpo FF. Però, devo dire che, anche se ciò non fosse, resterebbe, per me, validissima. |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 16:53
Questa ZFC ha due difetti grandi come una casa: è Z-mount (quindi è compatibile con le vecchie ottiche AI solo tramite adattatore che renderebbe il tutto improponibile), è Aps-c (non ci sono lenti adatte a lei e anche volendo adattare quelle AI, si snaturano quasi tutte le focali). Fece una cxxxxa simile pure Leica con la M8, ma almeno era M-mount e Aps-h, quindi con un fattore di moltiplicazione inferiore che limitava un pò meno (comunque corse a breve ai ripari con M9 Full Frame). | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |