| inviato il 14 Giugno 2021 ore 11:12
@Aetoss sto scherzando |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 11:14
Bellissima....ma ho comprato la z50... porcaccia miseria,ad averlo saputo aspettavo Comunque nei vari rumors si parla anche di un 35 mm per apsc,ecco questo mi interessa molto |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 11:18
Tipico esempio che il marketing vince sulle esigenze degli utenti già acquisiti. Mancano corpi macchina all'altezza della concorrenza, mancano lenti all'altezza della concorrenza.. e loro che fanno? Una macchinetta in stile Fuji per parassitarne qualche cliente? Mah! E poi ci lamentiamo che sono anni luce dietro Sony e Canon! |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 11:18
Ho visto solo inquadrature dall'alto quindi per me risulta impossibile esprimere giudizi estetici. Ci sono immagini fronte/retro ? Qualcuno le ha viste ? Con la Df secondo me non c'entra nulla. Mi pare invece molto interessante per quella larghissima utenza che cerca un oggetto grazioso da portarsi in vacanza in poco spazio, oltre che con prestazioni di qualità. Se poi si pretende di fare BIF temo si rimarrà delusi, ma il mondo è “anche” fuori da Juza |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 11:23
“ Addios „ Aspetta eh. Pare presenteranno anche l'FF. |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 11:23
Bella, è bella. Va in diretta concorrenza con le Fujifilm. Sarà una bella lotta. Ho avuto la Fuji XT3, ma avendo iniziato nell'era del digitale, ho avuto un pò di difficoltà ad abituarmi alle ghiere manuali. Per fotografie in cui ho necessità di rapidità di scatto (es. le foto a mia figlia piccola), non le trovo comode, le rotelle, sono molto più comode. De gustibus. Ps. Ho scelto come soluzione intermedia le Olympus, stile retrò e rotelline. |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 11:31
Il punto è che Nikon ha rinunciato alla ghiera diaframmi sul barilotto delle lenti, cosa che invece Fuji ha mantenuto, anzi, ne ha pure fatto un punto di forza. Quindi, se vuoi ricreare il feeling di una vecchia FE/FA/FM, beh, dovrebbero come minimo riportare i diaframmi dove stavano allora. Che poi, per quanto mi riguarda, con la Fuji e il suo mirino elettronico vado meglio a lavorare in priorità di diaframmi, starando o meno con la compensazione, tanto vedo subito cosa sta succedendo. La priorità di tempi, se non la deleghi a qualche ghiera orizzontale, diventa scomoda, perchè devi staccare l'occhio dalla macchina per regolare i tempi negli intervalli principali. |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 11:34
Di male in peggio. Vanno a ficcarsi in un mercato di nicchia dove la fa da padrona Fuji. Al posto di mettere sul mercato le lenti/macchine richieste, fanno na macchinetta aps stile retro' che vendera' come le penne lisce all'Esselunga in periodo di covid. Che abbiano avuto almeno l'idea di dotarla di F mount in modo tale che chi ha a casa af-d se li potra' usare senza adapter con il motore a frullino integrato. Ma sono dei tali geni, che sicuramente non l'avranno previsto e ci si dovra' montare le lenti S nuove (nere e moderne), in pratica, na scarpa e na ciabatta. Complimenti nuovamente a nikon, a trascinarsi nel baratro si vede che ci gode parecchio. Sono dei campioni da cima classifica. |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 11:35
@Lorenzo “ Soprattutto perchè ottiche per ML APS-C ne hanno ben poche (al contrario di Fuji) „ Non è esatto dire che ne hanno poche... di ottiche Z APS-C ne hanno solo due ! (16-50 e 50-250) Con una terza zoom tuttofare in arrivo Devono farne uscire qualcuna in più... ma velocemente, non tra 2 anni |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 11:35
Quando lo fa Nikon è marketing quando lo fa il proprio brand è cosa buona e giusta...semplicemente uno show |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 11:36
Seguo |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 11:38
'' vendera' come le penne lisce all'esselunga in periodo di covid '' ahahahahahahahah |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 11:40
Perchè scrivete in "stile fuji" quando è uguale uguale alle Nikon di tanti anni fa? Non ricorda per nulla le Fuji... che sono comunque molto belle (quasi quanto le Olympus) |
user206375 | inviato il 14 Giugno 2021 ore 11:42
@Banjo peró le buone casalinghe che la sanno lunga, gli chef stellati, i cuochi top usano le penne lisce Un ml con attacco F e motore af sarebbe stata una figata |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 11:44
Scriviamo che ricorda le fuji perché -Monta sensore apsc -Ha uno stile retro -È mirrorless Chi da circa 10 anni a questa parte produce fotocamere stile retro con sensore apsc e mirrorless? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |