RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus M.Zuiko Digital ED 8-25mm f/4 Pro, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Olympus M.Zuiko Digital ED 8-25mm f/4 Pro, l'annuncio ufficiale





avatarsupporter
inviato il 09 Giugno 2021 ore 10:32

Come copertura di focale/angolo di campo, solo un 15/16-35 su FF, meglio bigmpx, è più versatile. Ma con altri ingombri ed a 16mm non tutti gli zoom per FF hanno bordi così buoni (mi viene in mente solo il Canon 16-35 f/2.8L III e forse il nuovo RF).

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2021 ore 10:38

Chiaro al day one anche no, un domani chissà.
Però ripeto allo sfinimento, meglio una lente sul mercato, pur cara ma di buona qualità, che una lente in meno... io la vedo così, oltre ad portare un range focale molto interessante

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2021 ore 10:48

Bellissima lente.
Non ho mai speso così tanto per una lente, ma visto il range focale, viste le dimensioni, la qualità ottica che c'è da aspettarsi, la costruzione, la tropicalizzazione, in qusto caso ne varrebbe proprio la pena.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2021 ore 10:57

@Giovbian: è sbagliata la scheda tecnica qua su Juza. Le capacità macro (o meglio, close-up) della lente sono decisamente buone.

avatarsupporter
inviato il 09 Giugno 2021 ore 11:07

Occhio sul macro che si parla spesso di RR equivalente che in macro non ha senso.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2021 ore 11:09

Cari amici Olympus, vi racconto brevemente: io ho APSC Fuji e mi sono appena preso il 8-16 f2.8 (equivalente 12-24), in effetti è uno zoom più ultra wide di questo nuovo Olympus (che semmai è da paragonare più con lo zoom Fuji 10-24 f4 -10-36mm equivalente- costa come il "vostro": sui 1100, ma ha meno escursione focale 2,5x, pur avendo peso e dimensioni almeno simili).
Ma proseguo il discorso: l'ho ritirato giusto un paio di giorni fa... ho fatto le prime prove e mi pare davvero interessante e costruito in modo esemplare. Prezzo oggi si aggira tra i 1600 e i 1700 euro(...era 2000€ come prezzo di lancio nel 2018 !!!). Ho trovato una offerta a poco più di 1500 e con casback di 500 euro ho ottenuto un prezzo finale di quasi 1000 euro.

Lo consideravo da qualche tempo ma prezzo(se intero) e peso(805 g) e dimensioni (88 x 121 mm) mi facevano desistere. Con questo cashback ho deciso di prenderlo, provarlo, e capirò se tra qualche mese tenerlo o poi rivenderlo.

Voi utenti Olympus ora avrete uno zoom-gioiellino wide (16-50mm equivalente, range 3x+ ben più del mio Fuji 2x, pur se su un range di focali differenti e con un diaframma 4 invece che 2.8), pesa la metà del mio 8-16 (vi invidio un pò i suoi 411 g e sue dimensioni: 77 x 89 mm) di qualità che sembra essere altissima(ho visto i samples e mi pare davvero bella come resa), probabilmente costruito benissimo, mi aspetto almeno come Fuji.

Insomma se si vuole la qualità si paga (...che poi quando un obiettivo costa poco, e scende ovviamente a dei compromessi, tutti lamentano che non è buono).

Amici Olympus m4/3, siate contenti del fatto che questo "vostro" 8-25mm ci sia, e tanto non siete obbligati a comprarlo, ma sapete che se lo vorrete c'é.

E tranquilli, vedrete che scenderà anche un pò di prezzo rispetto al prezzo di lancio(...leggendo quel che è successo a me, per dire che senza fretta le occasioni potranno capitare, io ho speso praticamente la metà sul prezzo di lancio del mio 8-16 Fuji)

user210403
avatar
inviato il 09 Giugno 2021 ore 11:22


Se il listino è 1000, non è da escludere uno street price sugli 800/900 dopo qualche mese

Adesso è più ragionevole ;-)
Però andrebbe comunque affiancato sempre ad un fisso più luminoso ( 7,5 f2 o 8 1,8)

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2021 ore 11:23

Grande DodoPl..... un fan di altro brand che apprezza le altre case!!
Ti stimo!MrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Giugno 2021 ore 11:25

@DodoPL
Ottimo sia il tuo acquisto nel rapporto qualità prezzo sia il discorso che hai fatto !
Personalmente sono interessato al M43 proprio perchè amo girare leggerissimo ed amo anche gli zoom
Il M43 come ogni cosa ha Pro e contro, ci mancherebbe
Una lente in più è sempre meglio che una in meno

Poi se interessa la si può prendere al DayOne
Dopo un pò
Usata
In un cash back
ecc.
Se non interessa... la si lascia dov'è
;-)



avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2021 ore 11:31

@Vincenzo
Olympus mi piace molto, spero che la nuova proprietà valorizzi la storia di questo brand storico. La mia prima macchina fotografica era una Pentax, a pellicola perchè parlo siamo nei primi anni '90, e una mia cara amica appassionata come me di fotografia aveva una Olympus OM-10 che mi piaceva tantissimo.

A margine della ottima opinione che ho di Olympus devo dire che secondo me tra pochi anni il futuro della fotografia digitale si orienterà su sensori di dimensioni minori rispetto al FF. Se vediamo cosa oggi sono in grado di fare certi smartphone con sensore da un pollice... deduco che il futuro sarà m4/3 o APSC(anche se apsc forse sarà anche troppo grande, vedremo).
FF e FF+(che fa Fuji) continueranno ovviamente ad esistere ma saranno minoritarie secondo me e relegate a utilizzatori che necessintano, o a cui piace, qualità stratosferica.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2021 ore 11:42

@Il.Lord.
Olympus ha una ottima portabilità e una qualità alta. Ho visto immagini bellissime.
Tutto ciò che serve per fare fotografia di ottima qualità senza dover stare a pensare che il limite possa essere lo strumento che si usa (sempre molto più facile che il limite eventuale risieda in chi usa lo strumento piuttosto che nello strumento).

Fuji è più ingombrante... per un corpo camera allestito con un'ottica compatta per situazioni in cui non ci si vuol portare dietro peso e dimensioni c'è ad esempio la X-E4 + pancake 27mm f2.8. Considerabile anche come secondo corpo, su cui al bisogno si può montare ogni ottica, compatta o più ingombrante, del sistema.
Ma comunque di massima un sistema m4/3 resterà sempre più portabile.
Gli strumenti per fare fotografia(come spesso anche tutti gli strumenti in generale) sono sempre comunque un compromesso. E ognuno trova il suo strumento in base alle caratteristiche che preferisce privilegiare.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2021 ore 13:04

Proprio bello. Speravo qualche grammo in meno, ma anche così...

avatarsupporter
inviato il 09 Giugno 2021 ore 13:22

Pure io ero un pò troppo ottimista su dimensioni pò più contenute Confuso
Però sembra valida come caratteristiche... prezzo solo un pò altino... ma è appena uscita.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2021 ore 13:39

Corigetime si sbaglio...
Tra i rumors e le anticipazioni ricordo di aver visto un prezzo di 1100 Euro...
ebbene è accaduto che per la prima volta a memoria d'uomo (parlo della la mia Cool ) Polyphoto ha annunciato un prezzo inferiore a quelli trapelati, ovvero solo 1000 Euro!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

E non hanno neanche esposto il prezzo della PEN:
www.polyphoto.it/blog/om-digital-solutions-lancia-la-olympus-pen-e-p7< speriamo che stiano pensando di abbassare anche quello!;-)

user210403
avatar
inviato il 09 Giugno 2021 ore 13:42

Speravo qualche grammo in meno

In effetti ci avevo pensato anche io... Per essere un f4 senza stabilizzazione non è prorpio una piuma... Il 12-45 è la metà

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me