JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Obiettivo molto particolare, sia per le caratteristiche tecniche che per l'enorme costo. D'altro canto, visto il diametro delle lenti, era necessario un anno solo per ottenere il quantitativo adeguato di cristalli di fluorite...
L'ottica apparve sulla prima edizione dell'ef lens work di Canon, nel 1992:
Qualche anno fa il noto B&H ne vendette un esemplare, per la modica cifra di 180000 dollari. In rete si trovano diversi video:
A quanto pare la produzione terminò per questioni legali, quando vennero introdotte le normative che vietavano l'utilizzo di piombo per realizzare le lenti...
Comunque anche questo EF è null'altro che la riproposizione di un antenato FD... solo che stavolta il discendente è un poco impoverito rispetto all'antenato :feek
L'FD infatti, di cui comunque l'EF mutua integralmente lo schema ottico, nella sua parte finale disponeva di un alloggiamento dove era inserito un extender 1,4X (a esso specificamente dedicato), anticipando uno schema ottico/architettonico che qualche decennio dopo sarebbe divenuto famoso per essere stato adottato anche sul 200-400/4 L IS - 1,4X.
Non ricordo che qualcuno abbia gridato allo scandalo per via dell'utilizzo dello stesso schema ottico allora. Chissà come mai, qui si fa quando invece si passa da ef a rf.
Non credo Per me arriverà sui 50-70K... Se li avessi li spenderei io Ma si trova anche un Sigma 1000 f8 a un prezzo infinitamente più basso E comunque mi attira di più il 1200/1700mm Nikon
user210403
inviato il 07 Giugno 2021 ore 13:00
Lo Zeiss 1700 f4 non è un obiettivo.. È un dirigibile
Beh, può darsi, è una lente del 1993... per quanto spaziale, magari otticamente paga dazio a materiale più recente.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.