user187800 | inviato il 06 Giugno 2021 ore 20:19
Si si Adriano, sono convinto e ti ringrazio. Mi rincuora. Sono convinto che andra' benissimo, sono solo un po deluso e forse incazzato ma in fin dei conti avete ragione, sicuramente non ne ho motivo. Grazie ancora, davvero ragazzi |
| inviato il 06 Giugno 2021 ore 20:19
1 problema in 20 anni e tutto sto casino! Addirittura un avvocato.... Io ne sarei contento, anzi io in 15 anni ho avuto 2/3 problemi e non mi sembra tutta quella tragedia... |
| inviato il 06 Giugno 2021 ore 20:29
Dai in questo caso può essere un semplice problemino che si risolve in assistenza in garanzia. Può capitare a tutti. Perchè l'avvocato? Certamente ti riconosceranno il problema in assistenza e te lo risolveranno. Ne ha combinate di grosse nel recente passato e la vuoi crocifiggere per una cosa da poco? Anche se comprendo l'arrabbiatura perchè non fai mai piacere privarsi della fotocamera per il tempo necessario alla riparazione. |
| inviato il 06 Giugno 2021 ore 21:09
A me in 15 anni, 7 corpi macchina di 3 brand diversi, Canon Sony e Nikon, svariate lenti di un po' tutti i brand, ho avuto una sola rottura cioè la ghiera posteriore di sony a7r, sostituta a Verona. Che devo fare odiare sony o continuare a pensare che tutto si può rompere? |
| inviato il 06 Giugno 2021 ore 21:14
“L unico problema è Nital di mezzo!” Pure a me. 2 interventi, 2 problemi. “...probabilmente è la tua poca ( e meglio così ovviamente) esperienza di assistenza Nital che ti fa pensare in maniera un po' rigida e negativa” O quello che ha letto in rete. Non hanno affatto una buona reputazione. E' solo colpa loro. |
user187800 | inviato il 06 Giugno 2021 ore 22:46
Pero' ragazzi nessuno odia nessuno, ho solo sollevato il problema che ho avuto. Poi si ok sono partito prevenuto mettendomi nell'eventualita' peggiore, ovvero, che mi facciano problemi per la riparazione/sostituzione. E, come dice Marco, il dubbio mi e' venuto per via di varie esperienze di altri utenti che qualche problema lo hanno avuto. Poi se dobbiamo stare zitti e dire che va tutto bene ed e' tutto normale anche quando una macchina nuova da 2000 euro e passa si rompe senza motivo dopo qualche mese...per me normale non e'! Poi se risolvono tutto in tempi congrui...saro' il primo a dire che non ci sono stati problemi ed e' tutto ok. Pero' ragazzi lo spirito di un forum credo sia la condivisione ed io ho semplicemente condiviso la mia esperienza, insieme alle mie paure. Cosa avrei dovuto dire? nulla? oppure ragazzi che figo...oggi sono andato felicemente a prendere la macchina e senza motivo era inutilizzabile e sono felice avendo la certezza matematica che l'assistenza sara' meravigliosa? Davvero certi interventi non li capisco. |
| inviato il 06 Giugno 2021 ore 22:58
“ E, come dice Marco, il dubbio mimi e' venuto per via di varie esperienze di altri utenti che qualche problema lo hanno avuto. „ Ecco dove sta il problema.... Purtroppo sui vari forum leggerai sempre chi ha avuto problemi e che si lamenta e non leggerai praticamente mai quelli che hanno avuto esperienze positive perché logicamente non è un problema... |
| inviato il 06 Giugno 2021 ore 22:59
Rispondo al quesito posto, la ghiera sotto il pulsante di accensione non mi dà problemi, meglio ancora la Z6 prima versione non mi sta dando problemi. |
user187800 | inviato il 07 Giugno 2021 ore 7:48
“non leggerai praticamente mai quelli che hanno avuto esperienze positive perché logicamente non è un problema...” Non credo sia cosi'. Io ad esempio condividero' qualsiasi esperienza, positiva o negativa. Positiva ancor piu' felice di farlo |
| inviato il 07 Giugno 2021 ore 8:30
Comprendo la tia incaxxatura, ma tutto il thread mi sembra esagerato, come sempre con Nikon. Sempre oggi c'è un utente di una Sony a cui il display fa le bizze e l'unica risposta che ha avuto è stata sensata e lui ha osservato ch'e si, la manderà in assistenza. Natal non sarà simpatica, ma fa il suo dovere e, a meno che la macchina non ti sia visivamente caduta proprio sulla ghiera, vedrai che te la sistema o te la cambia. Continuo a non capire tutto questo odio verso Nikon: c'è davvero bisogno di sfogare tutta sta rabbia tutte le volte. Manco fosse l'ex moglie! |
| inviato il 07 Giugno 2021 ore 9:00
queste cose possono capitare (e capitano) a tutti... |
user187800 | inviato il 07 Giugno 2021 ore 9:00
Leo ma non ho nessuna rabbia, tanto meno incazzatura e sono ancora felicemente (almeno per ora) sposato! Davvero se Nital fara' il suo dovere come mi aspetto saro' il primo a dirlo in questo topic ed in altri! Il punto e' che mi sono solo permesso di sollevare un problema reale e un dubbio/paura sull'assistenza, comunque derivante da esperienze non proprio entusiasmanti di altri utenti, e subito levate di scudi!! Ragazzi la macchina e' stata trattata come una reliquia ed e' per questo che risposte elusive non potranno essere accettate! Ho solo detto questo, stop! Non accuso, ne' denigro, ne' tradisco! Spero solo non lo facciano loro perché in tal caso m'incazzerei sul serio ;) |
| inviato il 07 Giugno 2021 ore 10:22
“ Comunque, ad essere proprio precisi e pignoli, la garanzia deve essere fornita dal venditore che deve garantire riparazione o sostituzione del prodotto. Quindi io "romperei le scatole" anche a chi ti ha venduto la fotocamera. A maggior ragione se hai acquistato presso negozio fisico.....in modo tale che siano anche loro partecipi nel risolverti il problema. „ No il primo anno è responsabile direttamente il produttore. Il venditore semmai fa da tramite ma non è necessario. Ma in questi casi si fa prima a contattare il rappresentante del produttore (Nital) che girerà la cosa a LTR. Nel secondo anno bisogna passare obbligatoriamente dal venditore. Detto ciò se i prodotti fossero al 100% esenti da problemi non ci sarebbe bisogno di nessuna garanzia. L'esistenza della garanzia dice che prodotti perfetti non ne esistono per cui il produttore si impegna a mettere una pezza ad eventuali problemi che i manifestano dopo la vendita per un determinato periodo. Statisticamente un certo numero piccolo di prodotti si guastano sempre durante il periodo di garanzia. Rompe le balle quando siamo noi a fare il numero piccolo delle statistica ma capita. E a niente serve dire "ma i prodotti che ho avuto finora del marchio X non si sono guastati". Anche questa è la dimostrazione della statistica di cui sopra. Più che altro ci sarebbe da capire perchè la gente si aspetta sempre problemi per il riconoscimento della garanzia Se uno non si fida dell'assistenza e della serietà del marchio X è meglio se non compra cose del marchio X. C'è un'azienda che conosco bene che nelle commesse per clienti importanti ficca sempre di proposito un prodotto chiaramente difettoso Questo allo scopo di far vedere al cliente importante quanto sono bravi a fare servizio di garanzia ed aumentare la fiducia del cliente che in questo modo si affeziona al marchio perché si sente tutelato acquistando dal brand. |
| inviato il 07 Giugno 2021 ore 12:18
@Claudio: non mi riferivo a te, ma al tono che prendono sempre ste discussioni. Tu hai segnalato correttamente il problema, giustamente seccato, sfogandoti anche un po'. E' il loop di hating che parte sempre appena nel titolo c'e' Nikon che mi fa ribollire il sangue. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |