user210403 | inviato il 01 Giugno 2021 ore 21:18
“ Secondo me otticamente lo zoom Sony non vale il Canon „ Confermo.. Poi c'è anche lo zampino della R5 che rispetto alla 6600 fa la differenza |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 23:09
Non male le foto con tutte le accoppiate, peccato solo per la luce dura e un po brutta. In che pista eravate? ciao |
user210403 | inviato il 01 Giugno 2021 ore 23:17
Misano! Si purtroppo l'aria, ancor più della luce, è un elemento fondamentale per i tele lunghi... Meglio aria buona e un teleobiettivodi medio livello piuttosto che un super fisso in queste condizioni come abbiamo scattato noi. Anche se mi sembra che nelle foto di Otto si nota molto meno il problema.. Probabilmente perché era anche più vicino alle moto |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 23:42
Otto potevamo metterci anche due reflex Old school a questi test roba vecchia e giurassica |
user210403 | inviato il 02 Giugno 2021 ore 0:32
io sarei curioso di provare ( ma non è possibile) il 100-500 su una apsc tipo 80d/90d e confrontarlo col 200-600 su a6600, per vedere quanto incide la R5 Ho provato a guardare un po' di raw del 200-600 sulla 6600 e poi sulla a7r4.... Mi sembra che ci sia una discreta differenza |
| inviato il 02 Giugno 2021 ore 1:07
In che senso? |
user210403 | inviato il 02 Giugno 2021 ore 1:19
Nel senso che la a7r4 fa la differenza.. Come la R5, come la D850... Non vorrei che le performance non entusiasmanti del 200-600 dipendessero dalla 6600 e una volta montato sulla a7r4 cambiasse pelle... |
| inviato il 02 Giugno 2021 ore 2:55
Sulla a7r4 per me va meglio (ma ancora meglio sulla a1 ) anche se usata in modalità aps-c... |
user210403 | inviato il 02 Giugno 2021 ore 23:26
Otto, ho provato di nuovo il Viltrox, 800 5,6 con 2x su G9 e poi a6600 su g9 con viltrox
 su A6600 con mc11
 Effettivamente stavolta grazie all'aria ottima e all'assenza di vento il risultato è abbastanza buono, l'immagine nel complesso è più"nitida" su a6600 ma con la G9 le scritte si leggono meglio, lo sfocato sembra più accentuato sulla G9. Secondo me è meglio su a6600,non ha senso usarlo su G9,anche perchè l'high res in questi casi è inutilizzabile. L'af ,molto meglio su sony. Resto dell'idea che (anche sulla lunga distanza) il 200-600 performerebbe meglio su a7r4, il 500 ii su R5 e l'800 5,6 anche lui su canon ...mischiare i corredi non porta vantaggi... |
| inviato il 02 Giugno 2021 ore 23:39
La R4 ha un sensore BSI e senza filtro che in crop è un 26 mpx... Temo anche io che vada meglio Se poi ci mettiamo il body fatto decentemente e il joystick... Che aspetti? |
user210403 | inviato il 07 Giugno 2021 ore 8:32
Abbiamo provato, io e l'amico Zeval, l'800 5,6 sulla R6. Assieme al 200-600 su a6600 e 300 2,8 is 1 con i tc adattato su a6600 L'800 sulla R6 è una goduria... L'af è fulmineo, va dritto all'istante sull'occhio dell'animale, e aggancia all'istante il corpo dell'uccello in volo anche distante centinaia di metri e lo tiene agganciato. Il tc 1,4x non lo vede neanche... Abbiamo provato anche a metterci in aggiunta un moltiplicatore 2x "speciale" costruito da Zeval, per arrivare a 800+1,4x+2x = 2240mm e l'af continuava a volare... L'unico inconveniente, anche con 800 liscio è stato il verificarsi di una forte vibrazione continua sulla R6 con lo stabilizzatore acceso. L'esperto Otto dice che è dovuta al l'adattatore non originale. Sulla sua R5, con l'originale non c'era stato questo problema.. Purtroppo la giornata non era nelle condizioni di luce e aria migliore... Non abbiamo particolari scatti da mostrare.. Ma ci siamo divertiti parecchio Ho provato anche il 300 2,8 serie 1 col tc sigma 2001 sulla 6600 per confrontarlo con il 200-600 a 600mm... Da quel poco che ho potuto vedere, mi verrebbe da dire che va addirittura meglio il 300 col 2x, nel senso che cattura più dettaglio, sia da vicino che da lontano.. Purtroppo le condizioni dell'aria pessime non mi hanno permesso un test super serio, ma l'impressione è quella... Quindi immagino cosa può fare il 300 is 2 col canon 2xiii .... Il mirino della R6 è nettamente più bello e luminoso di quello della a6600 e della G9. |
| inviato il 07 Giugno 2021 ore 9:07
ottimo risultato. A questo punto vendy sony e pana e passi a canon? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |