JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Seguo con molto interesse. Sarebbe opportuno, quando la fase sperimentale sarà terminata, preparare un campionario. Mi prenoto già per qualche stampa. Auguri e complimenti per l'iniziativa.
Finito di fare le buste di cartone per la spedizione, stasera passa lo spedizioniere e in un paio di giorni le ricevete. Quando le ricevete, fate una foto col telefono e pubblicatela qui che ne discutiamo insieme, da voi vorrei ricevere anche un feed back per : Spedizione (velocità ed integrità della confezione) Confezione (robusta ed idonea per mandare stampe) Stampa, prima impressione ( a caldo) appena la vedete, impressioni a freddo. Alessio
per le foto una Canon IPF4000 pro e una Canon IPF1000pro, per la stampa commerciale una Roland SG2 540 e una Roland BN-20, per il sublimatico una SawGrass SG800 ... il gel acrilico è un coprente, io faccio delle nobilitazioni in foil laminato e poi lo proteggo col flattante ...
Pazienza tanta ma l'amore per la carta mi spinge a sacrificare le comodità ... toccare un foglio di carta buona è diverso da caricare un rotolo di carta digitale ...
Sulla carta bella concordo. Io stavo pensando allo spennellare la foglia su un immagine per esaltare alcuni punti. Oltre che alla nobilitazione. La vernice metallica anche se in sospensione non ha la stessa brillantezza. Quindi volevo capire come togliere la porosità per poter mettere colla e foglia senza creare pastrocchi sulla stampa.
makmatti , non parlo di vernice metallica, il foil è una lamina di metallo vero si mette con il toner nero dove vuoi mettere il laminato, metti in termopressa il foil e poi ristampi l'immagine con gli altri colori (processo di nobilitazione) ...puoi mettere la foglia d'oro incollandola sulla carta e poi mettere il flattante come protettivo ... la porosità è poca se si usano carte non strutturate (liscie) puoi mettere un imprimente (dopo che la stampa è asciugata) prima di mettere la foglia d'oro ... in spray và bene anche il Contè per carboncino che trovi in tutti i negozi di grafica ...
E' molto utile avere esempi di "casi ideali", per valorizzare al meglio la carta. Sono molto curioso di vedere il risultato e grazie ancora per la disponibilità.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.