RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un 24-70 per Canon R6 Mark II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Un 24-70 per Canon R6 Mark II





avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2021 ore 19:14

Male magari no, ma ne' quello ne' il corrispondente Sigma hanno ottenuto recensioni particolarmente entusiastiche su Opticallimits ad esempio..

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2021 ore 23:08

Onestamente a parte il vecchissimo sigma ex e il pessimo tamron g1 non c'è stato niente di peggio del tamron come 24-70/2.8 sul mercato. Oggi il resto dell'offerta è meglio.
Per me anche un 24-70/2.8L prima serie in condizioni buone è meglio, ma l'incognita dell'affidabilità c'è.
Trovo che i recensori sono, tutto sommato, stati gentili, potevano stroncarlo, anche solo per lo sfocato da catadriottico.
A 24 e a 70 a 2.8 la nitidezza non è il massimo, l'af non lo si può definire buono, anche tarato rimane ballerino.
Lo sfocato é orrendo, mai visto nulla di così brutto su quelle focali. Su di un 24-70 2.8 per me la qualità dello sfocato conta tanto.
Ca longitudinale presente ma non devastante, distorsione generosa, ma oggi c'è ben peggio.
Colori, contrasto e resistenza in controluce sono molto buono.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2021 ore 23:36

Su 5d mark IV non c'è alternativa migliore del Canon 24-70 2.8 II, foto sempre perfettamente a fuoco (velocissimo tra l'altro), nitido da un angolo all'altro, forse lo sfuocato non è paragonabile ad un fisso, ovviamente, ma in uno zoom ci si accontenta.
Il vero ed unico difetto è la mancanza dello stabilizzatore, ma se si scatta ad essere umani, non bisogna mai scendere troppo con i tempi, altrimenti le foto mosse le fai lo stesso alle persone che si muovono, anche solo respirando o trattenendo il fiato.
Per foto statiche, non su treppiedi in effetti è una mancanza che inizia a sentirsi quando la luce scarseggia...

Concordo con Pie11 sul fatto che anche il prima serie del Canon 24-70 è preferibile al tamron, io l'ho avuto ed in effetti era davvero un ottimo obiettivo, forse troppo "enorme" e pesante, ma davvero ben fatto, con uno sfuocato anche migliore del serie II, pagando una nitidezza inferiore (ma non tanto se si chiude il diaframma) ed un AF meno rapido, ma altrettanto preciso.

Ti dirò di più, ora che di canon ho mantenuto soltanto roba(ccia) "vintage", vendendo tutti gli zoom ed i corpi "moderni", sto cercando proprio un 24-70 I serie da inserire nella collezione ed abbinare alla 1ds3 (anch'essa vintage), ne ho avuti e rivenduti almeno tre, tutti dati via a causa del fatto che erano stati stra-abusati dai vecchi proprietari con ghiere poco fluide.. Ora lo cerco con datacode UA (2012) e perfetto in ogni sua parte, mi sa che ci metterò anni, ma tanto non vado di fretta...

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2021 ore 23:48

Personalmente preferico il canon prima serie al seconda serie. Sfocato molto più bello, controluce migliore, paraluce efficacie, meno distorsione e vignettatura.
Il prima serie paga essere stato disegnato per il film, quindi il campo in digitale è curvo per via del vetro di protezione del sensore. Su film questo problema era molto ridotto.
Della nitidezza a 2.8 ai bordi mi interessa meno che dello sfocato.
Lo stabilizzatore per me su quelle focali è inutile, fotografando persone i tempi per fermare il soggetto sono più rapidi di quelli per evitare il micromosso.
Il problema del mio è che è sfinito.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2021 ore 23:59

Pie11,
da come parli sembra che tu sia un professore, nitidezza sfocato, che a quelle focali non serve la stabilizzazione, tu credi davvero di essere l'unico depositario della verità?.
Tu sei senza offesa 1 su 200.000 nel forum, quello che va per te non va per gli altri poi per tutti quei discorsi sfocato riflessi e cavolate varie, nelle foto della tua galleria non vedo nulla che possa essere rappresentativo di quello che affermi, perciò come si dice dalle mie parti, calma e gesso.


saluti.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 0:29

Testato personalmente Canon 24-70 f2,8 prima serie insieme al Tamron 24-70 G2. Il Canon ha perso su quasi tutti i fronti, e se lo vuoi usare in condizioni critiche con tempi bassi e iso automatici, perde miseramente. Se uno si vuole divertire senza la fretta e le agitazioni di cerimonie o manifestazioni, rimane sempre una buona lente per scatti generalizzati. Ma per tutto il resto lo sbatteresti al muro. E non parliamo di nitidezza per cortesia, che già il Canon 24-105 f4 lo schiaccia miseramente.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 8:50

E non parliamo di nitidezza per cortesia, che già il Canon 24-105 f4 lo schiaccia miseramente.


Purtroppo un altro problema del canon 24 70 prima serie era la tendenza al disallineamento delle lenti, non so come descriverlo tecnicamente e non so se ho detto una castroneria.
Di fatto il gruppo ottico sporgente, essendo molto pesante, causava dei micro movimenti ai gruppi ottici interni che, a tendere, ne causavano il disallineamento di alcune lenti.
Bisogna ritararlo e ritorna come nuovo, altro che 24-105.
Ho provato diversi 24-105 ed erano tutti peggiori dei 24-70 prima serie che ho provato.
Una volta tarato diventa molto nitido e non ti fa assolutamente venire voglia del tamron, tranne che per la mancanza dello stabilizzatore.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 9:23

Ho il 24/70 2,8 prima serie da circa 2 anni (su Canon 5DIII), preso usato in negozio fisico, l'ho fatto controllare al camera service (a spese del negoziante) che l'ha revisionato. La lente va benissimo ma credo che oggi, in caso di guasti, ci sarebbero problemi con l'assistenza tecnica, per questo, pur non avendolo mai provato, credo ti abbia consigliato bene chi suggerisce il 24/70 2,8 II, con lenti di altra marca ho avuto problemi di f/b focus (nonostante le tarature con dock station), per le mie esigenze, se debbo scegliere, preferisco avere un'apertura 2,8 piuttosto che lo stabilizzatore.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 9:48

@ Michele Siciliano:
Siamo su un forum, sai che significa?
Tutto è opinione personale, come tutte le altre opinioni in questa discussione. Tu dici la tua, io dico la mia, si commenta, si scambia e chi legge trae le proprie conclusioni.
Le foto non le pubblico qui, ci ho provato ma non si dicute mai di fotografia, al massimo ti dicono bella e finisce li. Qui le discussioni interessanti sono quelle sull'attrezzatura.
Discuto di fotografia altrove, dove trovo le discussioni più costruttive: www.chassimages.com/forum/index.php

Siccome il tamron e il canon prima versione li ho entrambi posso raccontarne la mia esperienza, dove trovo nettamente preferibile per il primo. su quella focale ho avuto anche il 24-70/4L, venduto poi per prendere il 24-105 sony, e ho avuto anche il 24-85 nikon.

Confermo il problema di usura delle boccole, che volendo si possono rifare e sostituire senza problemi. il problema è che ormai i 24-70 prima serie hanno un bel po' di anni sulla schiena e sono spesso lenti molto ma molto usate.
L'altro problema che affligge questa lente è la rottura del pbc flessibile del attuatore del diaframma (mi si è rotto due volte): costa poco ma è lungo da cambiare.

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 10:20

Ragazzi, vi ringrazio per i preziosi consigli derivanti dalla pratica esperienza.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2025 ore 12:45

Riapro il topic da me iniziato qualche tempo fa.
Oggi l'obiettivo deve essere abbinato alla R6 Mark II.
Vorrei restare in casa Canon, non spendere cifre folli ed avere una soluzione che, adattatore incluso, possa alla fine risultare tutto sommato compatta.
L'unica scelta rimane sempre il 24-70 F4 serie EF o posso valutare altre soluzioni?

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2025 ore 16:21

Canon 24-70 f2.8 II.
Però costa anche usato.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2025 ore 16:39

Come suggerito da Alvar.
Spesa tra 900 e i 1100 euro per un esemplare in ottime condizioni.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 18:12

Li ho tutti e due. Spesso prendo l'F.4.0 per il discorso peso. L'F. 2.8 Mk. II, però, è "the best"! Non si discute (soprattutto se lo innesto sulla 5 DS-R!)!

Poi aggiungo una considerazione del tutto personale. "Ceteris paribus" ("a bocce ferme"), preferisco SEMPRE le ottiche "originali". Anzi, DUE punti (come diceva Totò!). Tuttavia se "altrove" trovo di meglio non mi faccio scrupoli. Scendendo nel pratico, trovo che Canon abbia aggiornato (al momento opportuno) la propria linea di zoom e, in quell'ambito, ho trovato scarse motivazioni a deflettere dalla "retta via" (solo nel caso di lunghezze focali che, all'epoca dei miei acquisti, mancavano/scarseggiavano chez-Mammà). Altra storia per i "fissi" che, secondo me, la "bianco-rossa, trascurò un bel pò (forse presa nel progetto di nuove fotocamere, e/o nella progettazione del passaggio al sistema RF). Così la maggior parte dei miei numerosi acquisti di obiettivi "stranieri" si colloca su lunghezze focali "fisse". Conclusione: in ambito zoom, ed in linea generale, resterei in Casa (onde scongiurare un'EVENTUALE serie di problemi, EVENTUALMENTE insorgenti -precisione MF, velocità MF, assistenza, ecc.-). IMHO!!!

GL

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me