JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ in ogni caso anche in quel video il problema è molto evidente. „
porca trota se è evidente
user55404
inviato il 21 Maggio 2021 ore 19:20
Non posso credere che una macchina da 7k euro top di gamma abbia un problema del genere. Come ha fatto un difetto cosi, a passare inosservato in tutta la fase di sviluppo compreso il collaudo finale? Mistero
Semplicemente perché da quel che dicono non è presente in tutte le fotocamere, almeno così viene detto. Potrebbe essere una partita di giroscopi, un lotto montato male….immagino che stiano indagando sul problema visto che ne hanno consigliato una sostituzione andata male. Per tale motivo aspetto verifiche da chi la possiede, almeno so se vale la pena aspettare, o se pregare di non capitare nella macchina sfigata. Se il problema fosse così evidente sarebbe uscito prima sui vari forum del mondo, poi magari nessuno ci fa caso …strano.
Allora le ottiche OSS non hanno questo problema ? Oppure "disabilitando" la stabilizzazione dell'ottica il problema ci sarebbe comunque ? Al momento non OSS ho solo il 16-35 GM (che però forse è poco attendibile per percepire quel tremolio) e il 100 GM stf. Proverò con quest'ultimo. Certo, sarebbe un problema non indifferente, una discreta rottura di scatole (per attivare la garanzia sempre che riconoscano questo come "difetto" e non come una specie di "caratteristica intrinseca della macchina" -cosa anche possibile-). Comunque e una notevole figura di m.... per sony.
Io (con le ottiche che non fanno testo perchè OSS, il 100-400 e il 400) ho fatto fatica a capire se ci fosse quel tremolio perchè ovviamente a mano libera e a 400 mm un pò l'inquadratura si sposta. Con il 100 mm stf le rare volte che l'ho usato a mano libera (spesso ero con il mini cavalletto) non mi sono accorto di nulla. Appena torno a casa lo provo.
Roberto in teoria dovresti accorgertene anche con le oss, visto che lavorano insieme.. Per verificare bene basta che metti ingrandimento al 100% in af manuale. Lo vedi anche con un 16. Guardi, aspetti una 10s e vedi se nel mentre cambia la stabilizzazione, poi abbassi la macchina, aspetti un attimo, alzi e guardi nuovamente al 100%…aspetti..se dopo 10s non ha cambiato stabilizzazione vuol dire che non è presente.
Nelle prime serie di QUALSIASI nuovo prodotto ci possono essere dei problemi e tendenzialmente non acquisto mai le novità alla loro uscita ma sempre dopo un congruo periodo nel quale tutti i bug vengono di solito risolti. Lo feci una sola volta quando acquistai una Land Rover Freelander prima serie e me ne pentii amaramente. Non ho dubbi che anche questo bug verrà presto risolto. Certamente ai possessori non fa piacere.
Se fosse diffuso in America sarebbe già partita una class action, su FM non ci sta traccia….si parla solo del sensore di prossimità, cosa che Sony sta già analizzando e metterà a posto con fw o sostituendo il sensore.
user216612
inviato il 21 Maggio 2021 ore 19:49
Dicono che karmal ha già venduto i gm per prendere i supertele rf con anello argentato Claudio cortesi ci posta qualche farfalla e passa tutto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.