| inviato il 21 Maggio 2021 ore 15:21
grazie ragazzi, per questo interessantissimo scambio d'informazioni , con la release 4 k penso di aver fatto la scelta migliore ora vi racconto cosa vorrei farci , mi sa tanto che l'ho presa inizialmente per trasformare il vecchio tv al plasma ne lmiglior smartv a livello di servizi app e funzionalita' e se mi trovero bene come credo non esitero' ad acquistarla pure io . ho visto che si possono fare un infinita' di cose ad esempio grazie ad @alebri78 ho scoperto che con l'app plex si puo usufruire della funzionalita' dlna per vedere i film tramite nas presumo che questo funzioni anche per i nas della synology. ora vorrei farvi un po di domande 1)) con il mio abbonamento ad amazon prime posso utilizzare il mio account su due stick differenti ad esempio a casa dei miei genitori e a casa mia ? o l'importante che non ci sia la contemporaneita' dell'utilizzo ?? 2)) quali sono le v.s esperienze con IFTTT ?? ci sono delle funzionalita' che possono essere innescate da questa tecnologia ? guardate cosa mi ha segnalato un mio ex collega Se ti interessa, puoi personalizzare routine e comandi. So che si può fare con Google e Alexa., Essendo firestick di Amazon, credo sia come Alexa. ho trovato la cosa davvero molto interessante chissa' che non ci siano delle app applicazioni capaci di usare questa tecnologia ? in tal caso la stick non sarebbe solo un dispositivo per cazzeggio /divertimento ma anche di studio e sperimentazione www.smartdomotica.it/come-funziona-ifttt-cosa-e-come-si-usa 3)) mi piacerebbe poter visualizzare le mie foto /album tramite amazon photo possibilmente anche e soprattutto con comando vocale 4)) inoltre mi piacerebbe poter visualizzare dei video condivisi in forma privata su youtube fornendo nella ricerca un nome in codice secondo voi si potra' fare ? 5)) fatemi sapere se avete installato ed utilizzate la stick per applicazioni particolari che meritino delle attenzioni ? fatemi sapere su tutto vi ringrazio ciao avchd |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 15:28
1) non penso ci siano limitazioni, non controllano ancora gli ip 2) non saprei 3) se vuoi aprire l'app lo puoi fare con comando vocale, se vuoi andare ad un album/fto particolare non saprei 4) non so cosa intendi 5) io uso molto Plex, è un media server, l'app sulla fire stick fa da cliente, il server lo devi installare su un pc o meglio ancora un NAS (io ho il nas) Questo ti permette di centrallizzare l'archivio di foto, video, film, telefilm e vederli tranquillamente sui tuoi dispositivi in cui è installata l'app client all'interno della tua rete domestica in maniera gratuita. A pagamento ha delle funzioni più avanzate tra cui anche la possibilità di usufruirne da remoto |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 15:31
Io addirittura con un cavo hdmi scart ho collegato la firestick ad un vecchio tv tubo catodico. Oltre i vari youtube, netflix, ecc ho installato Kodi ed ho installato un client IPTV e vedo i canali del digitale terrestre. Ovviamente hai una esperienza visiva "anni 2000" ma almeno ho evitato l'acquisto di una tv nuova |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 15:31
punto 1) È possibile effettuare lo streaming di massimo tre video contemporaneamente utilizzando lo stesso account Amazon. È possibile effettuare lo streaming di uno stesso video su non più di due dispositivi per volta. www.primevideo.com/help/ref=atv_hp_nd_cnt?nodeId=202095500 |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 21:19
ciao raga, oggi pomeriggio ho ritirato la mia Fire TV Stick 4K Ultra HD con telecomando vocale Alexa di ultima generazione |mi pare davvero un ottimo prodotto e molto semplice da usare , ho testato i comandi vocali di alexa youtube amazon photo amazon video , mentre su amazon music mi ha fatto vedere una schermata di prova , e di registrazione al servizio per un tempo di prova di 30 giorni non vorrei che non si possa utilizzare la versione senza abbonamento non vorrei sottoscrivere a ulteriori abbonamenti a pagamento qualcuno di voi puo' spiegarmi bene ?? condivido la riflessione sulla cromecast siamo indietro anni luce rispetto alla stick per quel poco che l'ho provata mi pare davvero ottima addirittura superiore alle aspettative come reattivita' e qualita' delle immagini. attendo fiducioso ulteriori riscontri saluti avchd |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 21:24
grazie davvero a tutti. messaggio per @gundam75 mi interessa davvero moltissimo quanto hai scritto vedi: ho installato Kodi ed ho installato un client IPTV e vedo i canali del digitale terrestre. saresti cosi gentile da approffondire meglio , cosi mi faciliti il compito grazie mille ciao avchd |
| inviato il 22 Maggio 2021 ore 20:36
Ti ho risposto in pvt CIao |
| inviato il 22 Maggio 2021 ore 23:40
Presa per una vecchia TV LCD che non ha nemmeno il digitale terrestre. Che dire? Molto comoda per vederci Netflix ed Amazon Prime video. Non serve nemmeno avere Alexa. |
| inviato il 23 Maggio 2021 ore 12:17
Domanda: La mia Chromecast 4k possiede una funzionalità davvero bella, la modalità ambient, in n pratica quando in stand-by trasforma il tvv in cornice digitale, mostrando foto delle gallerie selezionare da Google images. La Amazon firestick possiede qualcosa di paragonabile e altrettanto pratico? Grazie |
| inviato il 23 Maggio 2021 ore 12:26
Perfetto.... |
| inviato il 23 Maggio 2021 ore 12:35
Non sapevo di questa Amazon stick. In tutti i modi io uso la stick di Now Tv e ci sono oltre a Now Tv Sky, le app di Netflix, Amazon Prime, Youtube, Spotify, Dazn, e tante altre . |
| inviato il 23 Maggio 2021 ore 12:40
Poco fa ho visto su amazon la Fire TV Stick 4K Ultra HD a 59,99. Interessante, mi piace il telecomando a voce con Alexia. Fatemi capire usando questo telecomando e parlandoci mi fa vedere subito i vari programmi? Lo chiedo perchè non ho mai avuto Alexia. Ho solo un'amica con il nome Alexia |
| inviato il 23 Maggio 2021 ore 18:30
“ 5)) fatemi sapere se avete installato ed utilizzate la stick per applicazioni particolari che meritino delle attenzioni ? „ Io oltre ai normali utilizzi di streaming video e audio ci ho fatto anche unpo' di retrogaming con qualche emulatore. Nulla di complicato e solo vecchissime console dato che la potenza di quello che ho io lascia un po' a desiderare e ormai uso quasi solo lo ShieldTV per quello... ma come esperimento è stato interessante. Non so se ti possa interessare, ma come cosa diversa... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |