| inviato il 22 Maggio 2021 ore 7:55
Dal 5 torri allo scoiattoli ci sono 5/10 minuti a piedi. Se però vai in alta stagione non riesci a salire con l'auto e a parcheggiare, mentre al 5 Torri hanno il loro parcheggio. Secondo me fare certi posti come Sorapis e Seceda a metà giornata non è la scelta migliore. Concordo sulla notturna al Vandelli, con stellata al lago Sorapis, con una bella notte ti dovresti divertire tanto. Il cielo dovrebbe essere buio, parecchio, a differenza delle notturne alle 3 cime e la lattea di dovrebbe riflettere sul lago, se non è nuvoloso. Non proprio dietro il dito di dio, ma comunque bella. Il Giau anche secondo me vale un'alba. Dal planning farai tanta, ma tanta, macchina: sei sicuro? Se vai da metà luglio in poi il traffico diventa asfissiante e le percorrenze si allungano di molto. Tieniti largo, anche perché dovrai fare un po' di scouting quando arrivi. Fai conto un oretta almeno sul posto per trovare lo spot che ti piace. |
| inviato il 22 Maggio 2021 ore 8:17
Non voglio crearti altri dubbi, ma a me è piaciuta molto l'alba vista dal Monte Specie. Si arriva in macchina a Prato Piazza salendo dalla località Ponticello (siamo relativamente vicini al lago di Braies). La strada ha un pedaggio, ma se ci si accede alla mattina presto è libera. Poi, arrivati a Prato Piazza, in circa 1 ora e 40 minuti di camminata (in parte in salita ma per nulla difficoltosa) si arriva in cima del Monte Specie. La vetta non è alta ma vi è un panorama a 360° molto bello (Tre cime di Lavaredo, Cristallo, Croda rossa Ampezzana, ecc.). Quando ci andai io vi era la luna talmente piena, con cielo sereno, che durante la camminata non ho nemmeno utilizzato la torcia (era giugno). Nel tragitto incontri tre rifugi e, quindi, al ritorno hai la possibilità di fare anche colazione. Altra proposta (più "commerciale"), ammesso sia ancora proposta, era l'alba sul Monte Elmo a Sesto di Pusteria. In alcune mattinate, era possibile (su prenotazione) salire in funivia (da Sesto) verso il Monte Elmo. Da li poi si proseguiva per la vetta (circa 1 ora e 30 minuti) e si attendeva l'alba. Eventuali info all'agenzia di soggiorno di Sesto). Per quanto riguarda il lago di Misurina, a mio modesto parere, se hai occasione di fare qualche scatto verso il tramonto, ok, altrimenti, pur essendo molto bello, non mi soffermerei più di tanto. Poi durante il giorno c'è troppa gente (per i miei gusti). ciao |
| inviato il 22 Maggio 2021 ore 10:49
@Francesco ma visto che parti da Braies l'alta via n°1 l'hai esclusa?? Ho visto che hai programmato 8 gg puoi farla quasi tutta. |
| inviato il 22 Maggio 2021 ore 11:05
ho letto che ci sono dislivelli importanti e per questo l'avevo esclusa, non sono un gran camminatore e ho un bel carico tra zaino fotografico, tripod gitzo e drone. Piuttosto sto vedendo che ancora ci sono 3 metri di neve ovunque..quanto pensate che possa sciogliersi per evitare eventuali ciaspolate? |
| inviato il 22 Maggio 2021 ore 11:12
Occhio che al Lago di Braies se non hai un biglietto/pass in certi periodi non fanno passare... si arriva ad un bivio dove ci sono i Vigili Urbani che controllano se hai la prenotazione. (E' un ticket/prenotazione on line del posto nel parcheggio + sconti per acquisti/pranzo presso le strutture del lago) Informati... |
| inviato il 22 Maggio 2021 ore 11:44
grazie Lorenzo, si per questo volevo pernottare in un hotel nei paraggi. così da evitare problemi di accesso |
| inviato il 22 Maggio 2021 ore 11:56
Il centro di tutto è Cortina... Io farei base lì e poi pianificherei tutte le giornate. La sola conca ampezzana e dintorni ti offrono miriadi di possibilità ad un tiro di schioppo. In rapida successione: Tofane, Cristallo, Sorapiss, Antelao, Pelmo, Croda da Lago, Becco di mezzodì, Civetta, Popena, Tre Cime, Croda Rossa, Cadini, Fanes, Marcora, etc etc etc... Tutti ottimamente serviti da rifugi. Sono le Dolomiti più belle senza se e senza ma |
| inviato il 22 Maggio 2021 ore 12:50
Al 5 torri parcheggi solo se soggiorni li. Ci sono altri 2/3 parcheggi ma tipicamente sono occupati dalla sera prima (si dorme anche in auto...), per cui se sali il mattino presto non è detto che trovi. Inoltre in alta stagione mi pare che non si possa arrivare su se non si sta al 5 torri. Braies lo salterei, sinceramente. Ti tira tanto, ma tanto fuori strada, sono 4/5 ore a fare il giro. Altro consiglio è di valutare i weekend: la gente decuplica il sabato e raddoppia ulteriormente la domenica. Te la trovi ovunque, anche a giugno. Non per niente sono le montagne probabilmente più belle al mondo... |
| inviato il 22 Maggio 2021 ore 17:34
Confermo il gran casino dei weekend, oltretutto ora tra Cortina e l' autostrada (Pian di Vedoia) ci sono diversi cantieri, vabbè che se rimani in zona non ti disturbano più di tanto. |
| inviato il 23 Maggio 2021 ore 0:06
mah, con quel programma rischi di passare più tempo in macchina che in montagna, non dimenticare che anche e sono "solo" 20km tra un punto ed un altro sono 20km di curve e se trovi il mezzo pesante non ti passa più. limiterei il raggio d'azione a vallate vicino tra loro senza far traversate da una parte all'altra dell'alto adige. e non aspettarti chissà che tramonto a braies, già un ora abbondante prima li è tutto buio e all'ombra, non è nella posizione migliore in quell'orario |
| inviato il 23 Maggio 2021 ore 16:17
dubbio del giorno: la funivia che porta da passo falzarego al lagazuoi, il 15 luglio, dovrebbe essere regolarmente in funzione no? non trovo informazioni sul loro sito. |
| inviato il 23 Maggio 2021 ore 16:20
normalmente gli impianti aprono a giugno . Se vuoi chiedo ad un amico. |
| inviato il 23 Maggio 2021 ore 16:28
qui dicono in 22 maggio ... ma credo sia da verificare. Come scrivevo quasi sicuramente ai primi di giugno come tutti gli anni it.bergfex.com/lagazuoi-cinque-torri/ |
| inviato il 23 Maggio 2021 ore 16:28
Ragazzi credo di essere giunto ad un programma, spero definitivo. Non mi sembra eccessivamente impegnativo e gli spostamenti sono ben misurati. Ditemi la vs. DOMENICA 11/07 - DOMENICA 18/07 11 LUGLIO - DOMENICA' - Partenza da Catania con volo per Venezia; volo Ryanair delle 10:05 - Arrivo a Venezia alle 11.50 - Pranzo, noleggio auto e partenza per lago di breies alle 14.00 - Arrivo all'Hotel vicino al lago di breies per le 17.00-18.00 circa - Sistemazione camera - tramonto in zona - cena - pernottamento 12 LUGLIO - LUNEDì' - dalle 7 intera mattinata dedicata allo scatto al lago di breies (prenotare il parcheggio prima) - pranzo - partenza entro le 14.30 per Passo Giau (1h 30 min circa) - arrivo al Passo Giau entro le 16.30 - perlustrazione e tramonto al Passo Giau (inizio alle 19.00 circa) - alle 21.30 spostamento a misurina - arrivo per le 22.30-23.00 circa e pernottamento a misurina 13 LUGLIO - MARTEDì - alba al lago di misurina - colazione - spostamento al rifugio auronzo - intera giornata dedicata alle tre cime di lavarello (da rifugio auronzo a Rifugio Locatelli) - tramonto al rifugio locatelli - rientro e pernottamento a misurina 14 LUGLIO - MERCOLED' - partenza alle 6.30 dal passo tre croci - arrivo al lago sorapiss per le 9.30 - sessione fotografica in mattinata - pranzo - partenza dal sorapis alle 16.00 - spostamento da passo tre croci a rifugio cinque torri, perlustrazione per l'alba dell'indomani e pernottamento (1 ora circa) al rifugio cinque torri IN ALTERNATIVA, SE IL RIFUGIO CINQUE TORRI NON DOVESSE ESSERE DISPONIBILE, POSSO DORMIRE NUOVAMENTE A MISURINA E LA MATTINA DEL 15 LUGLIO FARE QUALCOSA PRIMA DI ANDARE AL LAGAZUOI. OPPURE POSSO DORMIRE AL VANDELLI SE C'è POSTO E LA MATTINA SCENDERE E ANDARE AL LAGAZUOI. 15 LUGLIO - GIOVEDì - alba e mattinata alle cinque torri (o diversamente come sopra detto) - a pranzo si raggiunge il rifugio Lagazuoi (lasciando l'auto sotto, si sale con funivia) - pomeriggio, tramonto, notturna e pernottamento al rifugio Lagazuoi 16 LUGLIO - VENERDì - alba al Lagazuoi - alle 8.30 partenza per Ortisei - arrivo ad Ortisei per le 10.00-10.30 - Seceda - Nel Pomeriggio Val di Funes (Tramonto a Santa Maddalena), se ci arrivo anche san Giovanni in ranui - Pernottamento a santa maddalena 17 LUGLIO - SABATO - Spostamento in mattinata al lago di carezza - Pomeriggio e tramonto a baita segantini con pale di san Martino - pernottamento vicino a Passo Rolle 18 luglio - domenica -alba -da Passo Rolle ad aeroporto Venezia circa 2.30 minuti - riconsegna auto - volo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |